Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] da corredi funerari (asce levigate, coltelli, lisciatoi, pesi da rete, punte di lancia e di freccia di arenaria, orecchini a cerchio ad apice aperto, anelli, pendenti, strumenti rituali tubolari del tipo cong di quarzo e giada, oltre a recipienti da ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] locali. I modellatori di figurine di terracotta, arte per eccellenza popolare, non potevano mancare di soddisfare le esigenze di tutte le cerchie sociali. Non solo la nuova tecnica a due stampi non fa dimenticare l'antica a una matrice o l'abbozzo a ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] il cosiddetto "segno di Tanit", costituito, nella sua realizzazione "originale", da un triangolo sormontato da una linea orizzontale e un cerchio. L'editore ha ipotizzato per questa area un uso sacro, nella quale veniva svolto il rito del mlk 'mr, il ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] , che segnano subdivisioni di 6,7056 mm: su una di queste vi sono un foro e a cinque tacche di distanza un cerchio; è ragionevole supporre che il foro successivo fosse su una decima tacca, mancante. Uno strumento dello stesso tipo, rinvenuto a Lothal ...
Leggi Tutto
Vedi MICENE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MICENE (Μυκῆναι, Μυκήνη)
H. Wace
Red.
H. Wace
Antica città greca del Peloponneso, nell'Argolide (9 km a N-E di Argo) al disopra della valle dell'Inachos e [...] parlava di cinque tombe, Schliemann, giunto alla V tomba, fermò gli scavi, credendo di averli esauriti, e vedendo nel cerchio di pietre un recinto sacro e in una muratura cilindrica con apertura circolare, trovata a tre metri di profondità, un ...
Leggi Tutto
Vedi CICLADICI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CICLADICI, Vasi
P. Pelagatti
Questa è la denominazione più usata, e certamente la più sicura e comprensiva, per designare i vasi prodotti nelle isole Cicladi, [...] sull'anfora del Museo Naz. di Atene 824 b. A volte la monotonia di questa decorazione è interrotta da due o più larghi cerchi con un disegno iscritto (rosetta, stella, ruota), come su un'anfora di Copenaghen e su una della Collezione Nomikòs in Thera ...
Leggi Tutto
TYCHE
J. Gy. Szilàgyi
La Sorte, tutto il bene e il male che accade a qualcuno o avviene senza la sua attiva partecipazione, per questo anche "destino", "caso", (all'opposto perciò di ϕύσις, ἀρετή, τέχνη). [...] trofeo). Nella pittura vascolare si conosce ad oggi una sola le'kythos, non pubblicata, che rappresenta T. seduta, nel cerchio di Afrodite. Da antiche descrizioni ci sono note due pitture tardoclassiche: un ritratto di Timoteo sul quale T. raccoglie ...
Leggi Tutto
LERNA (Λέρνα)
L. Guerrini
Località dell'Argolide, corrispondente all'odierna Pyloi, a 10 km circa a S di Argo.
Menzionata da Pausania (ii, 15, 5; 36, 6 e 37) che indica la sua esatta posizione nella [...] delle Tegole subì una distruzione improvvisa: sopra la zona centrale dell'edificio fu tracciato con pietre un grande cerchio, ad indicare che le rovine dovevano essere conservate. È impossibile stabilire il valore del simbolico avvertimento: se cioè ...
Leggi Tutto
Ceramica
Stella Patitucci Uggeri
Sullo scorcio del sec. XII si assiste in Italia a un radicale rinnovamento delle tecnologie ceramiche per il vasellame da mensa. Vengono introdotti infatti due nuovi [...] un lungo collo svasato e breve corpo globulare su basso piede a disco. Nel repertorio decorativo è tipico il motivo del cerchio campito a reticolo, che occupa il fondo interno delle forme aperte; è noto in cinque varianti, distinte dai diversi motivi ...
Leggi Tutto
TERMESSO (Τερμησσός, Termessus)
P. Vianello
Città della Pisidia sud-occidentale, presso l'attuale villaggio di Güllük sulle Prealpi del Tauro. Le sue rovine furono identificate nel 1841 dallo Schönborn [...] tortili.
A S-E del ginnasio si trova il piccolo odeon costruito nel I sec. d. C. La cavea a settore di cerchio è compresa in un quadrato le cui mura hanno finestre inquadrate da lesene. Nelle vicinanze sono stati rinvenuti rilievi con scene di ...
Leggi Tutto
cerchio
cérchio (ant. cérco) s. m. [lat. cĭrcŭlus; la forma cerco è il lat. cĭrcus]. – 1. La superficie piana racchiusa da una circonferenza, luogo dei punti del piano aventi distanza minore o uguale di un assegnato valore (raggio) da un determinato...
cercare
v. tr. [lat. tardo cĭrcare «andare intorno», der. di circa «intorno»] (io cérco, tu cérchi, ecc.). – 1. a. Adoperarsi per trovare o ritrovare cosa o persona: c. la penna, la chiave di casa, gli occhiali; cercò in tutte le tasche ma...