L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] un campione Slam in singolare maschile.Nel corso della bella cerimonia di premiazione alla Rod Laver Arena, Daniil Medvedev fa Alcaraz, il giovanissimo talento numero due del mondo: «Sono così felice per te Jannik! Te lo meriti più di chiunque altro! ...
Leggi Tutto
gèisha ⟨ġèišša⟩ (o ghèiscia, raro ghèisa) s. f. [dal giapp. geisha ⟨ġeiša⟩, propr. «danzatrice», comp. di gei «arte» e sha «persona»]. – Danzatrice giapponese particolarmente esperta nell’arte di conversare, nella cerimonia del tè, ecc., che...
sologamia s. f. La pratica di una sorta di matrimonio con sé stessi, al quale si attribuisce il senso di una presa di coscienza di sé e della propria autonomia. ◆ Candidato a 8 premi Goya, il film piace perché Bollaín tiene a distanza le romanticherie,...
(giapp. «cerimonia del tè») In Giappone, l’arte di preparare e servire il tè seguendo i canoni di una vecchia tradizione che risale al bonzo Jukō (1422-1502). Le prime regole furono poi definitivamente fissate da Sen no Rikyū (1520-91).
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone,...