Calciatore (CernuscosulNaviglio 1953 - Babski, Polonia, 1989). Esordì in serie A con l'Atalanta (1972-74); passando poi alla Juventus (1974-88). Con la maglia della nazionale scese in campo 78 volte, [...] realizzando 2 reti. Perno della difesa, contribuì ai numerosi trionfi juventini e azzurri: 7 campionati italiani (1974-75, 1976-77, 1977-78, 1980-81, 1981-82, 1983-84, 1985-86), 2 coppe Italia (1978-79, ...
Leggi Tutto
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 91 (2018)
Frédéric Ieva
– Nacque a Cernusco sul Naviglio (Milano) il 25 maggio 1953, da Stefano (1913-1989), che fu impiegato alla Pirelli Cavi per trentotto anni, e da Giuditta Brambilla (1919-2014), operaia anch’essa alla Pirelli sino al 1961. Ebbe due sorelle, Anna e Marinella, e un fratello, Paolo.
Giovanissimo, ... ...
Leggi Tutto
Marino Bortoletti
Italia. Cernusco sul Naviglio (Milano), 25 maggio 1953-Babski (Polonia), 3 settembre 1989 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 24 settembre 1972 (Cagliari-Atalanta, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1972-74: Atalanta; 1974-88: Juventus • In nazionale: 78 presenze e 2 reti (esordio: ... ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...]
Id., La storia di Ercole Baldini, il treno di Forlì, s.l., Ciclofer, 2000.
Id., I leggendari. Da Girardengo a Pantani…, CernuscosulNaviglio, SEP, 2001.
Id., I miti del Giro d'Italia, Lavis, Reverdito, 2002.
R. Nencini, Il giallo e il rosa. Gastone ...
Leggi Tutto