• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Biografie [24]
Arti visive [14]
Storia [4]
Sport [2]
Medicina [2]
Religioni [2]
Comunicazione [2]
Economia [2]
Architettura e urbanistica [1]
Geografia [1]

Cernusco sul Naviglio

Enciclopedia on line

Cernusco sul Naviglio Comune della prov. di Milano (13,3 km2 con 29.751 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cernusco sul Naviglio (1)
Mostra Tutti

D'Aragóna, Ludovico

Enciclopedia on line

Uomo politico e sindacalista italiano (Cernusco sul Naviglio 1876 - Roma 1961); iscritto al partito socialista dal 1892, fu più volte arrestato e riparò in Francia nel 1895 e in Svizzera nel 1898. Ebbe [...] importanti cariche sindacali sino a quella di segretario generale (1918-25) della Confederazione del lavoro. Deputato socialista nel 1919 e nel 1921, militò tra i riformisti, che nel 1922 seguì nel Partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA DEI LAVORATORI ITALIANI – CERNUSCO SUL NAVIGLIO – REGIME FASCISTA – SVIZZERA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su D'Aragóna, Ludovico (3)
Mostra Tutti

Scirèa, Gaetano

Enciclopedia on line

Scirèa, Gaetano Calciatore (Cernusco sul Naviglio 1953 - Babski, Polonia, 1989). Esordì in serie A con l'Atalanta (1972-74); passando poi alla Juventus (1974-88). Con la maglia della nazionale scese in campo 78 volte, [...] realizzando 2 reti. Perno della difesa, contribuì ai numerosi trionfi juventini e azzurri: 7 campionati italiani (1974-75, 1976-77, 1977-78, 1980-81, 1981-82, 1983-84, 1985-86), 2 coppe Italia (1978-79, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CERNUSCO SUL NAVIGLIO – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scirèa, Gaetano (2)
Mostra Tutti

Malpezzi, Simona Flavia

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Cernusco sul Naviglio, Milano, 1972). Laureata in Lettere e filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, insegnante di scuola secondaria superiore, nel [...] 2011 è stata eletta nel Consiglio comunale di Pioltello dove ha ricoperto il ruolo di capogruppo del Gruppo consigliare del Partito democratico. Nel  2013 è stata eletta alla Camera dei deputati e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE – CERNUSCO SUL NAVIGLIO – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – SENATO

Viganò, Vico

Enciclopedia on line

Incisore (Cernusco sul Naviglio 1874 - ivi 1967). Dapprima pittore, cominciò a incidere (1892) quadri di T. Cremona e poi piccole vedute del Garda; fondò (1910) l'Associazione italiana degli acquafortisti [...] e incisori. L'Albo pascoliano (1910, incisioni ispirate a G. Pascoli) è tra le sue opere più pregevoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CERNUSCO SUL NAVIGLIO – INCISORI

VIGANÓ, Vico

Enciclopedia Italiana (1937)

VIGANÓ, Vico Luigi Servolini Incisore, nato a Cernusco sul Naviglio (Milano) il 1° giugno 1874. Autodidatta, si diplomò nel 1896 all'accademia di Brera. Cominciò a incidere all'acquaforte nel 1892, [...] interpretando quadri del Cremona; indi passò a una produzione originale con una serie di piccole lastre ritraenti vedute del Verbano. Nel 1909 ottenne alla mostra internazionale di Monaco la prima medaglia ... Leggi Tutto

BIRAGHI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIRAGHI, Luigi Giuseppe Pignatelli Nato a Vignate presso Cernusco sul Naviglio (Milano), da Francesco e da Maria Fino, il 2 nov. 1801, entrò nel 1810 nel seminario di S. Pietro Martire a Seveso. Ordinato [...] , tra cui Marina Videmari, fondò la comunità femminile delle suore marcelline, che ebbero la loro prima sede a Cernusco (1838) e quindi a Vimercate (1841). La nuova Congregazione religiosa - approvata ufficialmente dall'arcivescovo di Milano e dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CERNUSCO SUL NAVIGLIO – ARCIVESCOVO DI MILANO – LITURGIA AMBROSIANA – REGNO D'ITALIA – CRISTIANESIMO

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Id., La storia di Ercole Baldini, il treno di Forlì, s.l., Ciclofer, 2000. Id., I leggendari. Da Girardengo a Pantani…, Cernusco sul Naviglio, SEP, 2001. Id., I miti del Giro d'Italia, Lavis, Reverdito, 2002. R. Nencini, Il giallo e il rosa. Gastone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

BERGAMINI, Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERGAMINI, Alberto Alberto Monticone Nacque a San Giovanni in Persiceto (Bologna) il 1° giugno 1871 da Luigi e da Gaetana Ansaloni, famiglia di modesta condizione. Diplomatosi nella locale scuola tecnica, [...] periodo fascista, Torino 1956, pp. 138, 361, 414, 469. Sulla crisi dei 25 luglio cfr. I. Bonomi, Diario di un anno, Cernusco sul Naviglio 1947, ad Indicem; G. Bianchi, 25 luglio. Crisi di un regime, Milano 1964, ad Indicem; F. W. Deakin, Storia della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – PARTITO LIBERALE ITALIANO – SAN GIOVANNI IN PERSICETO – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERGAMINI, Alberto (2)
Mostra Tutti

LONDONIO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LONDONIO, Francesco Cristina Geddo Nacque a Milano, nella parrocchia di S. Alessandro in Zebedia, il 7 ott. 1723, da Antonio e Teresa Lesma, quartogenito di sette figli. Fu allievo del milanese Ferdinando [...] 14 dic. 1983, lotto 61; S. Coppa, La quadreria dispersa, in S. Coppa - E. Ferrario Mezzadri, Villa Alari, Cernusco sul Naviglio, Cernusco sul Naviglio 1984, pp. 59, 61-63, 68-74, figg. 64-71; M. Bona Castellotti, La pittura lombarda del '700, Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARBIANO DI BELGIOIOSO – CERNUSCO SUL NAVIGLIO – BIBLIOTECA AMBROSIANA – DOMENICO BALESTRIERI – PINACOTECA DI BRERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDONIO, Francesco (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali