• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Lingua [2]

Il navigatore spegne il cervello

Atlante (2017)

Il navigatore spegne il cervello Ansia, insonnia o mal di testa: sono solo alcuni dei disturbi che caratterizzano il tecnostress, la nuova malattia professionale che può colpire chi usa in modo diffuso le tecnologie informatiche, soprattutto per motivi di lavoro. Ma i mali tecnolog ... Leggi Tutto

È arrivato il primo atlante del cervello umano

Atlante (2016)

È arrivato il primo atlante del cervello umano Grazie agli studi svolti da Ed Lein e dai suoi colleghi dell’Allen Institute for Brain Science a Seattle è stato creato e pubblicato un atlante digitale generale del cervello umano accessibile al pubblico.Il [...] lavoro non è del tutto una novità: a live ... Leggi Tutto

L’inquinamento può danneggiare anche il cervello

Atlante (2016)

L’inquinamento può danneggiare anche il cervello Il nostro organismo è dotato di barriere capaci di bloccare l’inquinamento delle grandi città: il naso, ad esempio, attraverso i peli filtra l’aria che respiriamo in modo tale che giunta più pulita lungo le vie respiratorie. Una ricerca condotta dal ... Leggi Tutto

Il cervello in ogni individuo è unico

Atlante (2016)

Il cervello in ogni individuo è unico Le cellule del nostro corpo sono uguali, possiedono tutte lo stesso DNA. questo è quello che ci hanno sempre detto, consapevoli del fatto che il genoma non solo determina la funzione della cellula ma definisce il fenotipo del singolo individuo rende ... Leggi Tutto

Da un grande cervello derivano grandi capacità

Atlante (2016)

Da un grande cervello derivano grandi capacità Uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences e realizzato da quattro università statunitensi, tra cui la University of Wyoming, ha dimostrato come in tutti gli animali esista una precisa correlazione tra quanti ... Leggi Tutto

Harvard lancia la corsa al primo cervello elettronico

Atlante (2016)

Harvard lancia la corsa al primo cervello elettronico Avviato grazie a un finanziamento di 28 milioni di dollari da parte dell’Intelligence Advanced Research Projects Activity (IARPA), il progetto mira alla creazione di un sistema di intelligenza artificiale capace di replicare – e potenzialmente surcl ... Leggi Tutto

I ‘like’ sono come il cioccolato

Atlante (2016)

I ‘like’ sono come il cioccolato Che effetto hanno i social network sul cervello degli adolescenti? Esiste una specifica forma di dipendenza psicologica correlata ai ‘mi piace’, ovvero la necessità quasi ossessiva di inseguire l’apprezzamento [...] pubblico? Quanto sono influenzati i più ... Leggi Tutto

Gli uccelli hanno più neuroni dei mammiferi

Atlante (2016)

Gli uccelli hanno più neuroni dei mammiferi In media, il cervello di un corvo pesa 15 grammi, mentre quello di uno scimpanzé si aggira intorno ai 420 grammi, eppure entrambi sono caratterizzati da elevate abilità cognitive, come quella di elaborare [...] strategie alternative per raggiungere i loro ... Leggi Tutto

Guardare dentro

Atlante (2015)

Guardare dentro Lo studio del cervello umano ha acquisito negli ultimi anni strumenti eccezionali, come le raffinate risonanze magnetiche, che possono rivoluzionare la nostra visione di problemi scientifici su cui si [...] dibatte da anni. Le novità che provengono dai la ... Leggi Tutto

Dove nascono le allucinazioni

Atlante (2015)

Dove nascono le allucinazioni Uno studio della University of Cambridge ha dimostrato l’esistenza di un correlazione tra le allucinazioni causate dalla schizofrenia e la dimensione del solco paracingolato, ovvero una specifica piega [...] cerebrale situata nel lobo fontale del cervello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
cervèllo
cervello cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; in alcune locuz. anche le cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisferi cerebrali, la regione talamica e l’ipotalamo,...
cervellata
cervellata s. f. [adattam. di una voce milan. di origine non ben chiara]. – Sorta di salsiccia che un tempo si produceva a Milano (oggi solo in provincia), composta di carne e sangue rappreso di maiale con varî aromi e formaggio, adoperata...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cervello
In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco dell’encefalo. Anatomia umana Il c. ha forma di ovoide incompleto (fig. 1) con una superficie supero-laterale...
cervello
cervello Napoleone Eugenio Adamo . In senso proprio e materiale il vocabolo ricorre all'inizio dell'episodio del conte Ugolino (If XXXII 129): e come 'l pan per fame si manduca, / così 'l sovran li denti a l'altro pose / là 've 'l cervel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali