• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Lingua [2]

La mappa 3D del cervello

Atlante (2013)

La mappa 3D del cervello Un team internazionale di ricercatori canadesi, statunitensi e tedeschi ha elaborato il primo modello digitale, tridimensionale e in alta risoluzione del cervello umano: il BigBrain. Il risultato di questo [...] incredibile lavoro di ricostruzione sarà me ... Leggi Tutto

I geni che accesero il cervello umano

Atlante (2013)

I geni che accesero il cervello umano Quante cose può dire un mucchietto di ossa. Per gli antropologi, d'altronde, le ossa sono tutto quello che ci rimane di nostri progenitori o cugini, come i Neanderthal o i Denisoviani (un'altra specie distinta di ominidi di cui è stato ritrovato un ... Leggi Tutto

Il videogioco che fa correre il cervello

Atlante (2013)

Il videogioco che fa correre il cervello I videogames sono sempre stati, a vario titolo, al centro di polemiche più o meno articolate, spesso con l’accusa di danneggiare la salute o di istigare alla violenza. NeuroRacer riesce per la prima volta a sfatare questo mito: messo a punto da un t ... Leggi Tutto

Il primo insetto astronomo

Atlante (2013)

Il primo insetto astronomo Lo scarabeo stercorario è un animale dal cervello piccolo e dalle proprietà di calcolo pressoché inesistenti. Eppure, questo piccolo animale sembra in grado non solo di riconoscere la Via Lattea, ma anche [...] di usare la sua luminosità per orientarsi. C ... Leggi Tutto

La narcolessia è una malattia autoimmune

Atlante (2013)

La narcolessia è una malattia autoimmune La narcolessia è una malattia cronica che debilita i cicli di sonno-veglia del cervello, spesso causando improvvisi attacchi di sonno accompagnati da cataplessia, ovvero una perdita improvvisa di tono [...] muscolare che può arrivare a causare il collasso ... Leggi Tutto

Ecco Spaun, il cervello artificiale

Atlante (2012)

Ecco Spaun, il cervello artificiale Spaun (Semantic Network Architecture Pointer) è un modello computazionale del cervello umano composto da 2.500.000 simulazioni di neuroni, che sono organizzati in modo tale da emulare diverse funzioni [...] proprie di alcune regioni del cervello umano.Spau ... Leggi Tutto

L'altra metà del cervello

Atlante (2012)

L'altra metà del cervello È forse tempo che le neuroscienze cambino nome? C'è chi pensa di sì. Sono sempre più numerose, ormai, le ricerche che suggeriscono che lo studio del cervello (l'oggetto più complesso dell'Universo, come [...] lo chiama qualcuno) abbia finora trascurato il ... Leggi Tutto

Il chip che imita il cervello

Atlante (2012)

Il chip che imita il cervello I chip convenzionali potrebbero essere presto surclassati da chip che emulano il funzionamento del cervello umano. Questi chip di nuova generazione potrebbero non solo rivoluzionare il settore dell’elettronica, [...] ma addirittura aiutare gli scienziati ... Leggi Tutto

Tintoretto alle Scuderie del Quirinale: «il più terribile cervello che abbia mai avuto la pittura»

Atlante (2012)

Tintoretto alle Scuderie del Quirinale: «il più terribile cervello che abbia mai avuto la pittura» «Nelle cose della pittura stravagante, capriccioso, presto e risoluto, et il più terribile cervello che abbia avuto mai la pittura, come si può vedere in tutte le sue opere e ne’ componimenti delle storie, [...] fantastiche e fatte da lui diversamente e f ... Leggi Tutto

Un cervello celebre in 3D

Atlante (2012)

Un cervello celebre in 3D È in assoluto uno dei cervelli da cui la scienza ha imparato di più. Non è quello di un geniale ricercatore, ma di uno sfortunato ingegnere ferroviario di metà Ottocento. Si chiamava Phineas Gage, e il [...] suo caso clinico è uno dei più studiati nella s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
cervèllo
cervello cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; in alcune locuz. anche le cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisferi cerebrali, la regione talamica e l’ipotalamo,...
cervellata
cervellata s. f. [adattam. di una voce milan. di origine non ben chiara]. – Sorta di salsiccia che un tempo si produceva a Milano (oggi solo in provincia), composta di carne e sangue rappreso di maiale con varî aromi e formaggio, adoperata...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cervello
In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco dell’encefalo. Anatomia umana Il c. ha forma di ovoide incompleto (fig. 1) con una superficie supero-laterale...
cervello
cervello Napoleone Eugenio Adamo . In senso proprio e materiale il vocabolo ricorre all'inizio dell'episodio del conte Ugolino (If XXXII 129): e come 'l pan per fame si manduca, / così 'l sovran li denti a l'altro pose / là 've 'l cervel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali