Mario CorticelliLibro della natura e del continuoPerugia, Déclic Edizioni, 2024 Al critico militante – continuamente bersagliato da improbabili versificatori arcipersuasi di dover essere annoverati tra [...] ogni modo e su ogni piano, facendo della poesia – parola del gran Nanni – una «frusta» per il suo «cervello», che quotidianamente «annaspa immerso fino alla fronte nel luogo comune e nella ripetizione» («la conservazione della pioggia avviene tramite ...
Leggi Tutto
Partirei dalle paludi di Cabras, i quaranta chilometri di costa, l’armonia feroce tra acqua e terra da dove proviene Michela Murgia. Mare, stagno, paludi, spiagge, rocce. Non c’è mai uno scrittore che [...] alle difficoltà di mangiare come prima per la malattia.Le tre ciotole rimettevano a posto tutte le gerarchie tra stomaco e cervello. Potevo prendere il cibo da una sola o da tutte, senza un ordine preciso. Potevo svuotarle in colpo solo o consumarle ...
Leggi Tutto
La Chiesa deve fare ancora passi da gigante,ma io posso starci dentro e ho fatto in modoche quei passi possano andare più veloci(Michela Murgia) Dire chi sia un teologo non è facile. Ancor meno lo è nel [...] vita è stata una credente a cui la fede ha dato da pensare: «…è impossibile, mi dicevo, che Dio mi abbia dato il cervello per non usarlo. Se la fede non risponde alle domande che mi tormentano, come posso farne il timone della mia vita?» (God Save ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] estesi e argomentativi. Ciò significa saper gestire sia la micro- sia la macrotestualità; riuscire a comprendere che il cervello funziona come una rete (neurale) di collegamenti a distanza, e che la comprensione dell’informazione è fatta di passi ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] stradale che Vera Gheno e Bruno Mastroianni utilizzano nell’ottimo Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello, (Longanesi, 2018. Gheno e Mastroianni aggiungono però che:Col tempo e con la pratica si gestiscono meglio sia ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] Joe: «Why do I listen to you? I ought to have my head examined» (“Perché ti do retta? Dovrei farmi esaminare il cervello”) > «Mi venisse un colpo secco se mi faccio fregare un’altra volta da te». Anche il giudizio sulla necessità di lasciare Chicago ...
Leggi Tutto
Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] altre donne posso ancora essere, con quanti altri codici posso leggere il mondo» e impara il coreano mentre il suo cervello linguistico fa spazio anche alle metastasi. Politicamente e correttamenteUna cosa che si può e si deve fare, però, è chiarire ...
Leggi Tutto
Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] valori. Questa parte dell’essere umano è la più importante. Possono violentarla, cancellarla, modificarla, fare il lavaggio del cervello a tutti, ma non riusciranno a estirparla perché è una parte fondamentale.Non è possibile, diversamente, è come se ...
Leggi Tutto
Maurizio Trifone«Lo latino è perpetuo». Parole attuali di una lingua anticaRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Linguistica italiana e di Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Teoria e Tecnica del [...] vizio, La befana vien di notte…, Il mare è in bonaccia, A caval donato non si guarda in bocca, Il lavaggio del cervello, Non capisci un kaiser!, Andare in collera, Lupus in fabula, Avere del fegato, Tirare gli orecchi a qualcuno, Sei la pupilla dei ...
Leggi Tutto
Il sostantivo sentimento, deverbale da sentire, nel suo significato più ampio e pieno (‘momento della vita interiore, pertinente al mondo degli affetti e delle emozioni’) è attestato per la prima volta, [...] e li belli e piacevoli reggimenti. – E ove stanno? Ed ella disse: – Nel nobile castello de la mente. Dentro a la chiusura del cervello, là ove si raccolgono i sensi e’ sentimenti del corpo» (si cita da Segre 1968: 26).Si tratta di una parola del ...
Leggi Tutto
cervello
cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; in alcune locuz. anche le cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisferi cerebrali, la regione talamica e l’ipotalamo,...
cervellata
s. f. [adattam. di una voce milan. di origine non ben chiara]. – Sorta di salsiccia che un tempo si produceva a Milano (oggi solo in provincia), composta di carne e sangue rappreso di maiale con varî aromi e formaggio, adoperata...
In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco dell’encefalo.
Anatomia umana
Il c. ha forma di ovoide incompleto (fig. 1) con una superficie supero-laterale...
cervello
Napoleone Eugenio Adamo
. In senso proprio e materiale il vocabolo ricorre all'inizio dell'episodio del conte Ugolino (If XXXII 129): e come 'l pan per fame si manduca, / così 'l sovran li denti a l'altro pose / là 've 'l cervel...