• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
614 risultati
Tutti i risultati [614]
Arti visive [153]
Archeologia [144]
Biografie [118]
Cinema [51]
Zoologia [46]
Teatro [31]
Storia [34]
Asia [27]
Temi generali [23]
Architettura e urbanistica [21]

PAPADOPOLI, Antonio

Enciclopedia Italiana (1935)

PAPADOPOLI, Antonio Alberto Manzi Attore, nato a Zara il 17 aprile 1815, morto a Verona il 21 ottobre 1899. Dopo qualche anno di studî ginnasiali, entrò nella compagnia Bon-Martini (1832), e vi sostenne [...] si provò in quasi tutte le parti, in virtù della duttilità del suo temperamento. Di vita disordinata, si trascinò negli ultimi anni nella miseria. Bibl.: A. Cervi, A. P., Bologna 1884; G. Sababich, A. P., Zara 1890; A. Manzi, Scena illustrata, 1885. ... Leggi Tutto

SHAW, Sir William Napier

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SHAW, Sir William Napier Meteorologo, nato a Birmingham il 4 marzo 1854. Iniziò la sua carriera come insegnante di fisica nell'Emmanuel College e come sperimentatore nel Cavendish Laboratory. Nel 1887 [...] aria in relazione alla direzione dei venti, le modificazioni della temperatura dell'aria indotte dalla temperatura del mare. Si occupò anche dell'alta a mosfera in base ai risultati dei sondaggi coi cervi volanti. Inventò un ingegnoso microbarografo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHAW, Sir William Napier (1)
Mostra Tutti

TOCCAFONDI, Bianca

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

TOCCAFONDI, Bianca Paolo Puppa Nacque a Firenze il 27  maggio del 1922. Era la secondogenita di Maria e Gastone Toccafondi, in un elenco che annovera due fratellini Luciano e Athos, destinati a morire [...] davvero precoce, dell’attrice, se debuttò in questo stesso teatro all’età di soli tre anni sulle ginocchia di Gino Cervi, tutta vestita di bianco, compresi i piccoli guanti, in Sesso debole di Edouard Bourdet. In seguito, venne utilizzata in quel ... Leggi Tutto
TAGS: MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE – ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – ALLEGRE COMARI DI WINDSOR – SECONDA GUERRA MONDIALE – PAPA GIOVANNI PAOLO II

PECORIFORMI

Enciclopedia Italiana (1935)

PECORIFORMI (dal lat. pecus e forma; lat. scient. Pecora L., 1758) Oscar De Beaux Sottordine di Artiodattili ruminanti (v.), nei quali mancano completamente gl'incisivi superiori, mentre gl'inferiori [...] Eccettuate poche specie, i pecoriformi sono muniti di corna almeno nei maschi. Lo stomaco è suddiviso in quattro cavità distinte. La placenta è cotiledonaria. Il sottordine è suddiviso nelle famiglie dei Cervi, Moschi, Giraffe, Antilocapre e Bovini. ... Leggi Tutto

Porro, Nicola

Enciclopedia on line

Porro, Nicola Porro, Nicola. – Giornalista italiano (n. Roma 1969). Dopo aver conseguito la laurea in Economia e commercio, è diventato giornalista professionista dal 1997. Occupandosi in particolare di economia e finanza, [...] Il Giornale. Dal 2018 conduce anche il talk show su Rete Quattro Quarta Repubblica. Nel 2007 ha pubblicato insieme a M. Cervi, Sprecopoli. Tutto quello che non vi hanno mai detto sui nuovi sprechi della politica, mentre è del 2016 La disuguaglianza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA – LA7

Ricci, Renzo

Enciclopedia on line

Ricci, Renzo Attore italiano (Firenze 1899 - Milano 1978). Sulle scene dal 1915, recitò con E. Gramatica, V. Gandusio, V. Talli, E. Zacconi, L. Adani; per varî anni diresse una sua compagnia con E. Magni. Legato al [...] anche la figlia Nora (Viareggio 1925 - Roma 1976); espressiva, eclettica, fece parte delle compagnie Maltagliati-Gassmann, Pagnani-Cervi, dei Giovani. Nel cinema ha partecipato a film di qualità (Bellissima, 1951; Morte a Venezia, 1970; Il portiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – PIRANDELLO – FIRENZE – AMLETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ricci, Renzo (2)
Mostra Tutti

Sharòff, Pietro

Enciclopedia on line

Sharòff, Pietro Regista russo, naturalizzato italiano nel 1938 (Perm´ 1886 - Roma 1969). Allievo attore del Teatro d'Arte di Mosca, fu dapprima in compagnia con V. E. Mejerchol´d e poi aiuto regista e segretario di K. [...] notte, Le allegre comari di Windsor e Otello per la compagnia stabile dell'Eliseo, da lui fondata, con interpreti quali G. Cervi, R. Morelli, P. Stoppa. Nel 1945 fondò la Libera accademia di teatro (poi intitolata a suo nome), una scuola di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – MEJERCHOL´D – GERMANIA – AUSTRIA – OTELLO

DAVIS, Henry William Banks

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore e scultore, nato l'8 agosto 1833 a Finchley presso Londra, morto il 1° dicembre 1914. Dopo avere studiato per qualche tempo a Oxford, frequentò le scuole dell'Accademia reale, dove espose dal 1852 [...] . I soggetti più tipici del D., rappresentanti radure di foreste sulle rive di fiumi con bestiame domestico o con cervi, sono dipinti con somma virtuosità e gli fecero acquistare grande fama così in Inghilterra come nel resto dell'Europa. Risiedette ... Leggi Tutto
TAGS: PASSO DI CALAIS – INGHILTERRA – MELBOURNE – THE TIMES – AMBURGO

ERCOLANO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi ERCOLANO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 ERCOLANO (Herculaneum) A. Maiuri Città della Campania, distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d. C.; su parte della città antica si trova attualmente Resina, [...] amorini: se ne ha una bella serie nei quadretti provenienti da una casa che si è potuta ora riconoscere per quella dei Cervi (Ruesch, 1455) e in un quadro di maggior impegno tecnico e stilistico qual'è quello scoperto nei nuovi scavi, di amorini ... Leggi Tutto

ARTEMIDE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ARTEMIDE (῎Αρτεμις) P. E. Arias Divinità greca di origine antichissima e di natura molteplice. Un tipo femminile molto spesso ripetuto, talora rappresentato su di un monte con la lancia in mano ed i [...] intorno ai fianchi, la destra si piega in alto sulla spalla per estrarre un dardo e con la sinistra trattiene per le corna un cervo; la dea non ha più molto della dolcezza e della grazia di Prassitele dell'A. di Gabii, ma già si cade nella creazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 62
Vocabolario
cervato
cervato agg. [der. di cervo]. – Tipo di mantello del cavallo, detto anche baio falbo.
cèrvia
cervia cèrvia s. f. (ant. cèrbia) [lat. tardo cĕrvia, da cervus «cervo»], pop. – 1. Cerva, femmina del cervo: Non par la donna all’altre donne bella, Né a cervie cervia, né all’agnelle agnella (Ariosto); andando dietro a una gran cerbia (Novellino)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali