Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] obsolete. Fu Morgagni a prescrivere "bocconcino fatto di succino (ambra) e di cranio umano", 'polvere di castano', 'corno di cervo filosofico' e perfino, ma con qualche esitazione, 'sangue di topo', che pareva avesse "molta efficacia nell'impedire l ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] lignea. Benché saccheggiata in antico, la tomba conservava alcuni oggetti del corredo, tra cui i resti di una faretra di pelle di cervo o di cavallo, contenente 13 punte di freccia bronzee, databili al VII-VI sec. a.C., ossia all'epoca antico-Saka ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] , l'inselvatichimento delle aree e lo sviluppo di boschi ha favorito un eccessivo ripopolamento di una specie di cervo americano, Odocoiles virginianus, portatore di zecche del genere Ixodes che possono trasmettere all'uomo e agli animali domestici ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Teologia
Wilfred G. Lambert
Alfonso Archi
Lester L. Grabbe
Gherardo Gnoli
Teologia
Teologia mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Le moderne categorie di scienza, di filosofia [...] : quelli di Khatti, dello scudo, della campagna (vale a dire della Natura incontaminata, il cui animale sacro era il cervo). Altri col nome proprio: Zitkhariya e Karzi o la dea Khapantaliya (l'elemento -šepa/-zipa formava diversi nomi divini riferiti ...
Leggi Tutto
Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
SΤELE (v. vol. VII, p. 485)
F. Silvano
E. Merluzzi
I. Oggiano
R. Stupperich
F. Rebecchi
A. Filigenzi
S. Vita
Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] scene ambientate nel mondo degli Inferi e delle credenze mitologiche. Legate alla vita quotidiana sono le scene di caccia, principalmente al cervo, con cavalieri che si servono di lance e a volte sono coadiuvati da segugi, e agli uccelli con fionde o ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] colonna in stile dorico e da due pilastri, mostra sulle pareti una serie di graffiti che rappresentano alcune navi e un cervo. Sopra l'entrata di una delle camere funerarie vi e un iscrizione aramaica che reca il lamento funebre per un certo Giasone ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] la funzione del rhytòn, vaso a forma di corno che termina alla punta con una testa di animale (cavallo, cinghiale, cervo, grifo e così via), ma l'impossibilità di posarli se contenenti del liquido fa pensare a scherzose gare fra bevitori commensali ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] dall'essere provato. Evidenza e conferma sono sempre necessarie per poter confidare nei risultati sperimentali. Nel caso di costole di cervo intagliate se ne è potuta dimostrare, ma non provare, l'utilità nel preparare fibre di piante destinate alla ...
Leggi Tutto
ANATOLICA, Arte ( v. vol. I, p. 343 e s 1970, p. 41, s.v. Anatolia)
P. E. Pecorella
È frequente l'impiego, in luogo di arte a., del termine «arte ittita» nel tentativo di far rientrare in quest'ambito [...] dell'acconciatura. Questa statuina condivide, nella sintesi espressiva, le migliori qualità che si trovano in alcune statuette di tori e cervi di Alaca. Le altre statuette in bronzo oscillano tra la goffa resa del gruppo delle due donne, di cui una ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Armelle Debru
Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Nelle circostanze politiche e [...] di tartaruga marina, è spesso abbinata a una gran quantità di prodotti legati alla sessualità (testicolo di castoro, pene di cervo, ecc.) ma, soprattutto, alla presenza di escrementi, di animale o d’uomo, non riscontrata altrove nel corpus.
Lordura ...
Leggi Tutto
cervo
cèrvo s. m. (f. -a) [lat. cĕrvus, f. cĕrva]. – 1. a. Genere di ruminanti (lat. scient. Cervus) della famiglia cervidi, che vive con 15 specie (di cui la più nota è Cervus elaphus, in ital. c. nobile) e numerose sottospecie in Europa,...