Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Virtù civili
Luigino Bruni
Che cos’è la virtù?
Il tema della virtù occupa un posto centrale nella storia del pensiero occidentale, almeno a partire da Socrate, sebbene esso sia presente, in modi e linguaggi [...] e dell’Illuminismo.
La scuola napoletana, Vico, Galiani e Genovesi sono stati i primi strumento delle pene (Cesare Beccaria), mentre, and Philosophy», 2008, 24, pp. 35-64.
G. Samek-Lodovici, Virtù, in Dizionario di economia civile, a cura di L. ...
Leggi Tutto