• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [23]
Sport [16]
Biografie [11]
Discipline sportive [4]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Economia [1]
Temi generali [1]
Storia [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

Maldini, Cesare

Enciclopedia on line

Maldini, Cesare Maldini, Cesare. – Calciatore e allenatore italiano (Trieste 1932 - Milano 2016). Ha giocato nella Triestina e successivamente nel Milan, nelle cui fila è rimasto fino al 1966. Dal 1986 al 1996 ha diretto [...] la nazionale italiana Under 21 conquistando tre titoli europei e nel 1996 è passato ad allenare la nazionale italiana partecipando ai Mondiali di Francia nel 1998; in quello stesso anno ha ricoperto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL SUD – AL JAZEERA – FRANCIA – TRIESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maldini, Cesare (1)
Mostra Tutti

BUFFON, Gianluigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

BUFFON, Gianluigi Alberto Polverosi Italia. Carrara, 28 gennaio 1978 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 19 novembre 1995 (Parma-Milan, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1995-2001: Parma; 2001-02: [...] in serie A, nel Parma, non ancora diciottenne. Ha esordito in nazionale a 19 anni durante la gestione di Cesare Maldini, entrando al posto dell'infortunato Gianluca Pagliuca a Mosca, nello spareggio con la Russia per la qualificazione al Mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANLUCA PAGLIUCA – CESARE MALDINI – DINO ZOFF – RUSSIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUFFON, Gianluigi (1)
Mostra Tutti

CANNAVARO, Fabio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CANNAVARO, Fabio Alberto Polverosi Italia. Napoli, 13 settembre 1973 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 7 marzo 1993 (Juventus-Napoli, 4-3) • Squadre di appartenenza: 1991-95: Napoli; 1995-2002: [...] con 'il gigante' norvegese Flo durante una partita del Mondiale 1998. La sua carriera azzurra è legata in buona parte a Cesare Maldini, con cui ha vinto due Campionati d'Europa under 21, dando inizio, durante il secondo di questi, a una perfetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – TREZEGUET – EUROPA – NESTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANNAVARO, Fabio (2)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] in campo da Gianni Rivera, bloccato in difesa su rigorose marcature individuali e con la regia del grande Cesare Maldini, il Milan riuscì, infatti, a disattivare con estrema facilità i rivoluzionari meccanismi di gioco olandesi. Cruijff fu subito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] eliminato l'Italia con due pareggi. Dal 1992 l'Europeo under 21 serve anche come qualificazione alle Olimpiadi. È l'Italia di Cesare Maldini a conquistare il titolo in quell'ottava edizione del torneo: si afferma contro la Svezia in finale (2-0 e 0-1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] al 31′ del primo tempo, decise una partita caratterizzata più dal gioco duro che dallo spettacolo, al punto che Cesare Maldini e il brasiliano Ismael conclusero anzitempo la loro partita, espulsi. La doppietta di San Siro aveva comunque consentito a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Calcio

Il Libro dell'Anno 2002

Giorgio Tosatti Calcio 40 miliardi di telespettatori per un pallone Il pianeta calcio di Giorgio Tosatti 30 giugno All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] alchimie tattiche e i calcoli opportunistici. L'Italia, passata dal calcio futuribile di Sacchi a quello molto più prosaico di Cesare Maldini, fu bloccata nei quarti dai padroni di casa. Il primo Mondiale del 21° secolo è stato il primo giocato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – SAN PAOLO DEL BRASILE

CALCIO - Paraguay

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Paraguay Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Liga Paraguaya de Fútbol Anno di fondazione: 1906 Anno di affiliazione FIFA: 1921 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima partita: [...] finale dei Mondiali (1958 in Svezia e 1986 in Messico), prima di Giappone-Corea. Qui il Paraguay, guidato da Cesare Maldini, è eliminato agli ottavi di finale dalla Germania. Fra i campioni da ricordare Arsenio Erico, maggior goleador nella storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

RIZZOLI, Andrea

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIZZOLI, Andrea Alberto Costa Italia. Milano, 16 settembre 1914-Nizza, 31 maggio 1983 Conosciuto più per essere il figlio di Angelo Rizzoli ‒ l'ex martinitt che si era fatto dal nulla creando un impero [...] (Wembley, 1963) vinta da una formazione italiana. I primi acquisti sono l'uruguayano Juan Alberto Schiaffino e Cesare Maldini, un giovane difensore proveniente dalla Triestina, che, inseriti in una squadra che già poggia su campioni come Liedholm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – CESARE MALDINI – ANGELO RIZZOLI – NEREO ROCCO – GIPO VIANI

BERGOMI, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERGOMI, Giuseppe Fabio Monti Italia. Settala (Milano), 22 dicembre 1963 • Ruolo: terzino destro, stopper e libero • Esordio in serie A: 22 febbraio 1981 (Inter-Como, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] 23 anni. Titolare in nazionale ai Mondiali 1986 e 1990 (terzo posto), mai chiamato da Sacchi (dal 1991 al 1996), è stato nuovamente convocato da Cesare Maldini e portato al Mondiale del 1998, dove è diventato titolare dopo l'infortunio di Nesta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – STOPPER
1 2
Vocabolario
sarkozismo
sarkozismo s. m. Il fenomeno sociale e politico suscitato da Nicolas Sarkozy. ◆ Sono bastate franchezza e fermezza per trasformare il viso dolce e affilato di Ségolène Royal in quello duro e inflessibile di Nicolas Sarkozy. «Il segolismo è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali