Nel novembre 1871, la Giunta comunale di statistica inviò alla Giunta del Comune di Roma una “nota” di cambiamenti e intestazioni della nomenclatura delle vie della capitale (e di nuove denominazioni nel [...] i Gracchi, Marcantonio Colonna, Alessandro Farnese, Virginio Orsini ecc.Inoltre, alcune strade sono dedicate agli scrittori a illustri medici); via Battaglioni Universitari (ora via Cesare De Lollis, filologo e docente all’Università La Sapienza ...
Leggi Tutto
ORSINI, Cesare
Luigi Fassò
Poeta maccheronico, del quale solo si può dire con certezza che, nato a Ponzano di Val di Magra nella seconda metà del Cinquecento, era ancora vivo nel 1638, e che, passato a Roma, come segretario del cardinale...
Poeta (n. Ponzano di Val di Magra - m. dopo il 1638). Scrisse rime volgari, ma si ricorda soprattutto per i suoi Capriccia macaronica, editi sotto il nome di Magister Stopinus (1638), spesso arguti e piacevolmente mordaci, che ebbero fortuna...