GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] Balcani.
Il Conrad fece occupare il Montenegro dalla 3ª armata; gli Austriaci il 10 gennaio 1916 presero il Lovćen, il 13 Cettigne e avanzarono poi su Durazzo dove giunsero il 28 febbraio, dopo che ne erano stati sgombrati i Serbi e senza riuscire a ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] ; A. Mustoxidi, Delle cose Corciresi, I (solo pubblicato), Corfù 1848; T. G. Jackson, Dalmatia, the Quarnero and Istria with Cettigne and Grado, voll. 3, Oxford 1887; C. Calisse, Il governo dei Bizantini in Italia, in Riv. storica italiana, XI (1885 ...
Leggi Tutto
terza ondata
loc. s.le f. In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la terza volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o anche in gran parte diverse rispetto alle...