L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] il 426, secondo la testimonianza di Idacio, benché il passaggio generale dei Vandali da Traducta (Algeciras) a Septem (Ceuta) si riporti al 429. La riconquista bizantina dell'Africa riguardò sostanzialmente, in Tingitana, la piazzaforte marittima di ...
Leggi Tutto
maona2
maóna2 (o magóna) s. f. [dall’arabo ma῾ūna «aiuto, appoggio»; cfr. magona]. – Storicamente, nome di associazioni aventi carattere finanziario sotto la garanzia dello stato ma con amministrazione autonoma (in cui alcuni economisti riconoscono...