CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] Puylaurens, l'esasperata elaborazione delle saettiere, il rinforzo delle difese delle porte, come a Provins, Aigues Mortes, Château-Thierry.Le porte stesse, quasi sempre fiancheggiate da due torri, videro in quest'epoca un rafforzamento delle difese ...
Leggi Tutto
CHAMPAGNE
A. Prache
(Campania nei docc. medievali)
Regione del Nord-Est della Francia che costituisce attualmente l'unità amministrativa C.-Ardenne, comprendente i quattro dip. di Marne, Aube, Ardennes [...] a S-E, inglobando parte della Borgogna, nella regione di Langres; Provins invece fa parte oggi dell'Ile-de-France, mentre Château-Thierry è ora in Piccardia.Lungo le fertili valli dei suoi fiumi la C. venne popolata già in età preistorica e fu ...
Leggi Tutto
BORGOGNA
A. Châtelet
(franc. Bourgogne)
Regione storica della Francia orientale, che coincide, dal 1790, con gli attuali dip. dell'Ain, della Côte-d'Or, di Saône-et-Loire e, in parte, della Nièvre e [...] testimonianza superstite, gli affreschi della cappella del c.d. Château des Moines a Berzé-la-Ville (v.), un antico e di Monbard, dove fu attivo in particolare un maître Thierry, pittore del duca. Per quanto riguarda l'architettura religiosa, si ...
Leggi Tutto