Egittologo inglese (Eltham 1879 - Oxford 1963), uno dei maggiori del suo tempo. Prof. nell'univ. di Chicago (1924-34), ha messo in luce (1915) l'importanza delle iscrizioni semitiche del Sinai per la storia [...] dell'alfabeto, dando inoltre originali contributi alla interpretazione e allo studio della lingua egiziana (Egyptian grammar, 1972, 3a ed. 1957; The theory of proper names, 1940; Ancient Egyptian onomastica, ...
Leggi Tutto
Politologo statunitense (Hopkinton, Iowa, 1874 - Washington 1953), prof. (dal 1900) di scienza politica nell'univ. di Chicago. Presidente dell'American political science association (1924-25), fu al centro [...] del rinnovamento della scienza politica americana anche attraverso il Social science research council, finanziato dalla Fondazione Rockefeller. Alla sua scuola si formarono molti dei più importanti studiosi ...
Leggi Tutto
MAC LAUGHLIN, Andrew Cunningham
Vittorio GABRIELI
Storico, nato a Beardstown (Illinois) il 14 febbraio 1861, morto a Chicago il 24 settembre 1947. Direttore dell'ufficio di ricerche storiche della Carnegie [...] Institution dal 1903 al 1905, professore di storia all'università di Chicago dal 1906 al 1929, fu successivamente presidente della American Historical Association e direttore della American Historical Review.
Specialista di storia della costituzione, ...
Leggi Tutto
Spazio in cui si svolge la navigazione aerea. In base all’art. 1 della Convenzione di Chicago sull’aviazione civile internazionale del 7 dicembre 1944, la sovranità dello Stato si estende allo spazio atmosferico [...] sovrastante il suo territorio, compreso il mare territoriale. Tali diritti sovrani non si estendono invece allo spazio sovrastante l’alto mare e gli spazi inappropriabili.
Non vi sono modalità concordate ...
Leggi Tutto
WIGMORE, John Henry
Giurista e avvocato statunitense nato a San Francisco il 4 marzo 1863; morto a Chicago il 20 aprile 1943. Compì gli studî giuridici all'università Harvard ed esercitò per qualche [...] . Dal 1889 al 1892 insegnò diritto anglo-americano all'università di Tōkyō; nel 1893 professore alla Northwestern University di Chicago, ove nel 1901 fu preside della facoltà di giurisprudenza e nel 1929 dichiarato professore emerito. Fu scrittore e ...
Leggi Tutto
Sigla della International air transport association ("Associazione del trasporto aereo internazionale"), organismo promosso dalla Conferenza di Chicago sull'aviazione civile del 1944, con sede a Ginevra. [...] La IATA è l'associazione di categoria delle compagnie aeree di linea; l'adesione è aperta a tutte le compagnie aeree autorizzate dai loro governi a effettuare servizî di linea. Al 2022 membri della IATA ...
Leggi Tutto
Howard
Howard William Alvin (1926) logico matematico statunitense. Professore all’Università della Pennsylvania e successivamente di Chicago, si è interessato in particolare di teoria della dimostrazione [...] e ha studiato ed evidenziato legami e relazioni tra la logica intuizionista e il λ-calcolo (→ lambda-calcolo). In questo ambito il suo nome è legato al cosiddetto isomorfismo di → Curry-Howard, che pone ...
Leggi Tutto
Craig Harmon
Craig 〈krèig〉 Harmon [STF] (n. New York 1926) Prof. di geochimica nell'univ. di Chicago (1959) e poi nella Scripps Institution of Oceanography dell'univ. della California, a La Jolla (1964). [...] ◆ [GFS] Retta di C.: il diagramma della relazione che intercorre tra le abbondanze isotopiche nelle acque delle precipitazioni meteoriche: v. geochimica: III 7 f ...
Leggi Tutto
VINER, Jacob
Economista americano, nato a Montreal (Canada) il 3 maggio 1892. Professore all'università di Chicago dal 1925, ha insegnato anche all'Institut des Hautes Études Internationales di Ginevra [...] (1930-31 e 1933-34) e alla London School. Esperto del governo americano presso l'U.S. Shipping Board (1917-19) e presso la Commissione per la riforma doganale del 1919-20, ha rappresentato gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
MAKSIMOV, Aleksandr
Edoardo Zavattari
Biologo, nato a Pietroburgo il 22 gennaio 1874, morto negli Stati Uniti, a Chicago il 4 dicembre 1928. Fu negli anni 1900-902 alla scuola di Oscar Hertwig, e seguì [...] di Pietroburgo. In seguito ai rivolgimenti politici russi, abbandonò la patria nel 1922 e passò all'università di Chicago come professore d'anatomia.
Istologo di grande perizia, eseguì classiche ricerche d'istologia normale e patologica (istogenesi ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...