Statistico ed economista polacco naturalizzato statunitense (Szarkowszczyzna, Polonia, 1893 - San Diego 1938), prof. di economia politica nell'univ. di Chicago; sulla via tracciata da H. L. Moore ha studiato [...] il funzionamento del mercato e le sue ricerche sull'elasticità della domanda e sui fenomeni d'interdipendenza costituiscono un importante capitolo dell'econometria. Tra le opere, oltre alla fondamentale ...
Leggi Tutto
Storico statunitense (Sommerville, Massachusetts, 1859 - Washington 1939), prof. alla Brown University (Rhode Island, 1888-1901) e all'università di Chicago (1901-05), fu fino al 1928 direttore del dipartimento [...] di storia presso la Carnegie Institution di Washington. Tra i fondatori dell'American historical review, diresse la pubblicazione delle fonti raccolte in Original narratives of early American history (19 ...
Leggi Tutto
Chitarrista (Goodland, Indiana, 1905 - New York 1973). Dopo aver fatto parte di varî complessi jazz attivi nell'area di Chicago, collaborando, tra gli altri, con G. Krupa, F. Teschemacher e B. Freeman, [...] si trasferì nel 1928 a New York. Qui svolse, a partire dal 1939, un'importante attività come organizzatore di jam sessions, concerti, trasmissioni radiofoniche e incisioni discografiche, promuovendo in ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Lost Springs, Kansas, 1913 - m. 1980); prof. alla Yale University e dal 1947 in quella di Chicago. Ha avuto importanti incarichi al Dipartimento di stato (1950-53) e al Tesoro [...] (1961-66). Neoclassico, è intervenuto nella disputa con i keynesiani a favore dell'automatismo della libera concorrenza (Wealth, saving and the rate of interest, in Journal of politics, 1951). Interessanti ...
Leggi Tutto
LARDNER, Ring Jr
Francesco Suriano
Lardener, Ring Jr (propr. Ringgold Wilmer Jr)
Sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Chicago il 19 agosto 1915 e morto a New York il 31 ottobre 2000. La sua [...] brillante carriera di sceneggiatore, iniziata negli anni Quaranta, subì una battuta d'arresto quando il suo nome venne inserito nella blacklist e ricomparve di nuovo nei credits solo dalla metà degli anni ...
Leggi Tutto
Botanico americano, nato a Sullivan (Ohio) il 23 febbraio 1863, dal 1911 professore all'università di Chicago. Si è occupato specialmente di morfologia e di citologia vegetale. Sue opere principali: Methods [...] in Plant Histology (1901), The Morphology of Gymnosperms (1901) e The Morphology of Angiosperms (1903) in collaborazione con J. M. Coulter ...
Leggi Tutto
Fisico (Morrison, Illinois, 1868 - San Marino, California, 1958). Assistente e dal 1910 prof. di fisica presso l'univ. di Chicago; direttore, dal 1921, del laboratorio di fisica Norman Bridge e presidente [...] del consiglio esecutivo del California institute of technology a Pasadena (1921-45); vicepresidente del Board of Trustees. Accademico pontificio dal 1936 e socio straniero dei Lincei dal 1948. Ebbe il ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense (Taftville, Connecticut, 1909 - San Francisco 2005). Prof. alla Harvard University, alla Cornell University e all'univ. di Chicago. Nel 1973-74 è stato presidente dell'American [...] mathematical society. Insieme con S. Eilenberg ha contribuito alla nascita e allo sviluppo dell'algebra omologica e nel 1945 ha introdotto la nozione di categoria, fondamentale nella matematica contemporanea. ...
Leggi Tutto
SHILS, Edward Albert
Sandro Bernardini
Sociologo statunitense, nato a Springfield (Massachusetts) il 1° luglio 1910. Professore di Sociologia all'università di Chicago dal 1933, all'università di Londra [...] sociologici europei (Weber e Mannheim, appunto, ma anche G. Simmel) all'approccio empirico e quantitativo della Scuola di Chicago e alle tesi funzionalistiche (The present state of American sociology, 1948, e Toward a general theory of action, con ...
Leggi Tutto
Dick, George Frederick
Medico (Fort Wayne, Indiana, 1881 - Palo Alto, California, 1967). Prof. di clinica medica all’univ. di Chicago. Si occupò specialmente della profilassi e terapia della scarlattina. [...] Reazione di D.: test di intradermoreazione con tossina streptococcica; i soggetti positivi non sono immuni alla scarlattina e reagiscono con una papula eritematosa che compare nelle 24 ore ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...