Dewey, John
J. Dewey
1859
Nasce a Burlington, nel Vermont
1884
Si laurea con una tesi su Kant presso la John Hopkins University di Baltimora
1894
Diventa prof. nell’univ. di Chicago
1896
Fonda presso [...] l’univ. di Chicago una ‘scuola-laboratorio’ sperimentale
1904
Si trasferisce alla Columbia University di New York, fondando una nuova scuola d’indirizzo sperimentale
1929
Abbandona l’insegnamento
1952
Muore a New York ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico canadese (n. Brno 1946). Ordinato sacerdote nel 1973, ha conseguito il dottorato in Scienze umane, pensiero sociale e teologia, programma di studi interdisciplinari, presso l’università di [...] Chicago e ha svolto il suo ministero prima in America e poi in Africa. Dal 2016 è Sottosegretario della Sezione Migranti del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Nominato arcivescovo di Benevento nel 2019, nello stesso anno è ...
Leggi Tutto
SPRINGFIELD (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Capitale dello stato di Illinois (Stati Uniti) e capoluogo della Sangamon County, a circa 300 km. a sud ovest di Chicago e a 167 m. s. m.; fu fondata nel 1819 [...] e scelta come sede del governo nel 1837. Ha clima tipicamente continentale con una temperatura media annua di 11°,1; freddi gli inverni (gennaio −2°,7), calde le estati (luglio 24°,4), con enorme escursione ...
Leggi Tutto
SANTAYANA, George (XXX, p. 778)
Filosofo e poeta, morto a Roma nella notte fra il 26 e il 27 settembre 1952.
Bibl.: R. Kirk, The conservative mind. From Burke to S., Chicago 1953; L. Farré, Vida y pensamiento [...] de J. S., Madrid 1953; N. Bosco, Il realismo critico di G. S., Torino 1955; R. Butler, The mind of S., Chicago 1955 e Londra 1956; W. E. Arnett, S. and the sense of beauthy, Bloomington 1955; V. Cilento, La "non estetica" di G. S., in Rivista di ...
Leggi Tutto
Marion, Jean-Luc
Marion, Jean-Luc. – Filosofo francese (n. Meudon 1946). Accademico di Francia, ha insegnato presso l’Université de Paris IV Sorbonne e la University of Chicago divinity school. Conosciuto [...] per i molti studi su Descartes, nelle opere di carattere teorico, coniugando crisi della metafisica e teologia, ha proposto un’originale fenomenologia dell'amore e della 'donazione' (Étant donné, 1997) ...
Leggi Tutto
Spettacolo musicale – teatrale, cinematografico o televisivo – che prevede l’utilizzo di musica, dialoghi (parlati e cantati) e danze.
Il m. si affermò tra il 19° e il 20° sec. negli Stati Uniti, indiretto [...] posizione egemone con i m. animati della Disney Beauty and the beast (1994) e The Lion King (1997), e con due m. cinematografici, Moulin rouge diretto da B. Luhrmann (2001) e Chicago (2002) diretto da R. Marshall, entrambi vincitori di premi Oscar. ...
Leggi Tutto
Myerson, Roger Bruce. – Economista statunitense (n. Boston 1950). Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in matematica applicata ad Harvard nel 1976, è stato professore di economia alla Northwestern [...] (1976-2001). Attualmente è Glen A. Lloyd distinguished service professor presso la University of Chicago. Ha fornito importanti contributi allo sviluppo della teoria del disegno dei meccanismi (mechanism design theory) dimostrando, con il principio ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Springville, Utah, 1861 - Boston 1944). È noto come ritrattista e per le sculture ispirate alla vita degli Indiani nell'America Settent.: Il segno di pace (1889) a Chicago; Preghiera [...] al grande Spirito (1908) a Boston ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. East Orange, New Jersey, 1945). Ha studiato all’Università di Rochester, al Case Western Reserve e alla Newark Academy. Attualmente è docente dell’Università di Chicago, ed [...] è stato tra i fondatori dell’economia comportamentale e autore, insieme a C. Sunstein, del bestseller Nudge (trad. it. La spinta gentile - La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, ...
Leggi Tutto
Astronomo e ottico (San Francisco 1874 - Altadena, California, 1960), direttore della stazione astronomica di Patuidine, fisico della Kodak-Eastman (1915-24), prof. di astronomia all'osservatorio Yerkes [...] presso Chicago (1924-39). Ha partecipato alla progettazione della parte ottica del grande telescopio di 200 pollici del Monte Palomar. È noto come effetto R. il fenomeno di deformazione delle immagini fotografiche dovuta alla diversa contrazione ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...