GOBBI, Tito
Raoul Meloncelli
Nacque a Bassano del Grappa il 24 ott. 1913 da Giovanni Battista ed Enrica Weiss. Frequentò la facoltà di giurisprudenza all'Università di Padova; dotato di una bella voce [...] Londra, ancora in Tosca, con la Tebaldi, e Aida di Verdi, con Antonietta Stella ed Ebe Stignani. Fu poi la volta di Chicago, per alcune fortunate recite di Rigoletto e Un ballo in maschera, con la Cerquetti e J. Björling, quindi Caracas, ove portò il ...
Leggi Tutto
ARIMONDI, Vittorio
Alberto Pironti
Nacque a Saluzzo nel 1861 e, rimasto orfano di padre a undici anni, cominciò presto a lavorare in uno stabilimento industriale, dove fu impiegato come ragioniere e [...] , Avana. A New York, cantò al Metropolitan nella stagione 1895-1896 e al Manhattan negli anni dal 1906 al 1910; a Chicago, prese parte alle stagioni dell'Opera dal 1910-1911 al 1920. In quest'ultima città restò, dopo il ritiro dalle scene, insegnando ...
Leggi Tutto
Liu, Lucy Alexis. − Attrice statunitense (n. New York 1968). Laureata in lingue e culture asiatiche presso la University of Michigan, la sua carriera di attrice iniziò quando ottenne il ruolo di protagonista [...] cinematografica recitando in numerosi film tra i quali si ricordano: Jerry Maguire (1996); Payback (1999); Charlie’s Angels (2000); Chicago (2002); Charlie’s Angels 2 (2002); Kill Bill (2003); Slevin (2006); The year of getting to know us (Contrasti ...
Leggi Tutto
Furet, François
Ciro Lo Muzio
Storico francese, nato a Parigi il 27 marzo 1927 e morto a Tolosa il 12 luglio 1997. Fu uno dei più importanti studiosi della Rivoluzione francese e del comunismo in Europa. [...] 1977 e il 1985. Nel 1985 accettò l'incarico di direttore dell'Institut Raymond Aron e divenne professore all'università di Chicago. Nel 1997 fu eletto membro dell'Academie française. Inizialmente vicino al marxismo, da cui prese poi le distanze, fu ...
Leggi Tutto
Linguista di origine lettone (Liepāja 1923 - Cambridge, Massachusetts, 2018) naturalizzato statunitense. Professore emerito di linguistica al Massachusetts institute of technology, ha fornito imprescindibili [...] a Riga nel 1929, risiede dal 1940 negli Stati Uniti, dove ha compiuto gli studi dapprima presso la University of Chicago e quindi alla Harvard university (con R. Jakobson). Dal 1951 al 1996 è stato docente di linguistica presso il Massachusetts ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (Sesto Fiorentino 1926 - Firenze 2013). Ha studiato al conservatorio di Firenze. Ha esordito al Comunale di Firenze in Rigoletto di Verdi nel 1953, iniziando un'intensa attività in Italia [...] Regio di Parma. Accademico di Santa Cecilia, nel 1987 è stato insignito della laurea honoris causa della Loyola University di Chicago. Nel 2001 gli è stato conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce, Ordine al Merito della Repubblica italiana. ...
Leggi Tutto
Pittore (Anamosa, Iowa, 1892 - Iowa City 1942). Nel 1910 si iscrisse alla Handicraft Guild di Minneapolis e in seguito svolse una serie di attività, dall'insegnamento alla lavorazione dei metalli, alla [...] di scena americana, eseguiti con una precisione e limpidezza realistica, venata a volte di raffinata ironia. Tra le sue opere più notevoli: Gotico americano (1930, Chicago, Art Institute); Le figlie della rivoluzione (1932, Cincinnati, Art Museum). ...
Leggi Tutto
Sociologo francese (Parigi 1934 - ivi 2013). Tra i più noti studiosi contemporanei di metodologia delle scienze sociali, autore di saggi metodologici sull'epistemologia e sull'analisi statistica dei dati [...] fino al 1967, quando è passato alla Sorbona. Visiting professor alla Harvard University (1974-75) e all'univ. di Chicago (1987), dal 1977 membro dell'American academy of arts and sciences, ha inizialmente collaborato con P. Lazarsfeld su problemi ...
Leggi Tutto
Architetto (Rantasalmi, Mikkeli, 1873 - Bloomfield Hills, Michigan, 1950). La prima fase della sua vasta produzione di opere si inserì nell'esperienza tipica dei paesi del Nord Europa in cui i temi dell'art [...] anche un piano per la città (1917-18). Nel 1923, vinto il 2º premio nel concorso per la sede del Chicago Tribune, si trasferì negli USA (naturalizzandosi nel 1945), dove svolse una intensa attività progettuale e didattica, in particolare presso la ...
Leggi Tutto
Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] più disparati: commedie leggere (Love is news, 1937, L'amore è novità, di Tay Garnett), drammi (In old Chicago, 1938, L'incendio di Chicago, di King), film in costume (Marie Antoinette, 1938, Maria Antonietta, di W.S. Van Dyke), western (Jesse James ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...