• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [74]
Arti visive [40]
Biografie [30]
Letteratura [12]
Geografia [10]
Storia [8]
Europa [7]
Storia per continenti e paesi [7]
Cinema [6]
Musica [5]
Archeologia [4]

Marc Chagall

WebTv

Marc Chagall Marc Chagall (1887-1985), artista del XX secolo naturalizzato francese, d'origine ebraica chassidica, è stato pittore, sculture, disegnatore, incisore, ma anche poeta e scrittore. Ha realizzato mosaici, [...] arazzi e scenografie. Ha conservato l’ottimism ... Leggi Tutto
TAGS: XX SECOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marc Chagall (1)
Mostra Tutti

Annenkov, Jurij Pavlovič

Enciclopedia on line

Annenkov, Jurij Pavlovič Pittore e incisore (Petropavlovsk 1890 - Parigi 1974). Dopo un primo tirocinio in Russia, lavorò dal 1911 al 1913 a Parigi, soprattutto presso F.-É. Vallotton: amico di M. Chagall, subì l'influsso di H. [...] Matisse. Ritornato a Pietroburgo, si fece conoscere come illustratore e ritrattista, foggiandosi uno stile personale, in cui la scomposizione dei piani d'origine cubista si allea con un tenace spirito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CUBISTA – MATISSE – PARIGI – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Annenkov, Jurij Pavlovič (1)
Mostra Tutti

Fondation Maeght

Enciclopedia on line

Fondazione privata francese dedicata all'arte moderna e contemporanea. Fondata nel 1964 dai galleristi Marguerite (1909-1977) e Aimé Maeght (1906-1981), con sede a Saint-Paul de Vence (Nizza), ospita lavori [...] di artisti quali P. Bonnard, G. Braque, M. Chagall, F. Léger, V. Kandinskij, oltre a sculture di A. Giacometti e quadri di J. Miró. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: KANDINSKIJ – CHAGALL – BRAQUE

Soutine, Chaïm

Enciclopedia on line

Soutine, Chaïm Pittore (Smilovič, Minsk, 1894 - Parigi 1943). Nato da povera famiglia ebraica, frequentò l'accademia di Vilnius; a Parigi dal 1913, studiò G. Courbet e P. Cézanne, oltre che gli antichi maestri (soprattutto [...] Rembrandt, Tintoretto, El Greco), e fu amico di M. Chagall, I. Lipchitz e A. Modigliani. Grazie alla conoscenza e all'apprezzamento di mercanti quali Léopold Zborowski e di collezionisti quali Albert C. Barnes, Madeleine e Marcel Castaing, poté ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – FILADELFIA – GRENOBLE – NEW YORK – VILNIUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soutine, Chaïm (1)
Mostra Tutti

Hirshhorn, Joseph

Enciclopedia on line

Finanziere e collezionista d'arte lituano naturalizzato statunitense (Mitau, Lituania, 1899 - Wash ington 1981). Emigrato negli USA nel 1905, raggiunse negli anni Venti una notevole posizione nel campo [...] finanziario. Il suo interesse per l'arte moderna lo portò a raccogliere opere di G. Rouault, M. Chagall, H. Matisse, P. Picasso, H. Arp, R. Magritte, M. Rothko, F. Bacon, G. Sutherland, ecc. Nel 1966 donò allo stato la sua collezione (4000 dipinti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – LITUANIA – MATISSE – MITAU

Hirshhorn museum and sculpture garden

Enciclopedia on line

Museo di arte moderna e contemporanea con sede a Washington che raccoglie le opere appartenute al mecenate J.H. Hirshhorn (1899-1981) e da lui donate allo Stato nel 1966. La collezione - ca. 4.000 dipinti [...] e 2.000 sculture - si compone di opere di M. Chagall, H. Matisse, P. Picasso, R. Magritte, F. Bacon e altri. Il museo, inaugurato nel 1974, è ospitato in un edificio di forma circolare progettato dall'architetto G. Bunshaft (1909-1990) e circondato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: SMITHSONIAN INSTITUTION – WASHINGTON

Venturi, Lionello

Enciclopedia on line

Venturi, Lionello Storico dell'arte italiano (Modena 1885 - Roma 1961), figlio di Adolfo. Figlio di Adolfo, intraprese  la carriera universitaria, insegnando a Torino, in Francia e negli Stati Uniti. In Italia nel dopoguerra [...] (1929); Cézanne (2 voll., 1936); Archives de l'Impressionisme (2 voll., 1939); Come si guarda un quadro. Da Giotto a Chagall (ed. ingl. 1945, ed. it. 1948); Pittura contemporanea (1948); Da Manet a Lautrec (1950); Premesse teoriche dell'arte moderna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – STORICISMO – GIORGIONE – FRANCIA – GIOTTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venturi, Lionello (3)
Mostra Tutti

Possenti, Antonio

Enciclopedia on line

Possenti, Antonio. – Pittore italiano (Lucca 1933 – ivi 2016). Dopo gli studi classici si è laureato in Giurisprudenza e ha insegnato diritto nelle scuole secondarie superiori. Durante questo periodo ha [...] satirico, pubblicando le sue vignette anche sul settimanale Il Mondo. Fondamentale per P. è stato l’incontro con M. Chagall avvenuto in Costa Azzurra nel 1957, dopo il quale ha deciso di dedicarsi completamente alla pittura. Da allora ha esposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – LUCCA

Lissitzky, El

Enciclopedia on line

Lissitzky, El Nome con cui è conosciuto in Occidente il pittore, grafico e architetto Eliezer M. Lisickij (Počinok, Smolensk, 1890 - Mosca 1941), una delle figure principali dell'avanguardia russa. Seppe fondere nelle [...] del collage anche per la realizzazione di poster propagandistici. Vita Studiò ingegneria a Darmstadt (1908-14). Nel 1917 con Chagall si dedicò all'illustrazione di libri, soprattutto per ragazzi. Importante fu il suo soggiorno alla scuola d'arte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – COSTRUTTIVISMO – AVANGUARDIA – STOCCARDA – DARMSTADT

Ghiringhèlli, Gino

Enciclopedia on line

Pittore e mercante d'arte italiano (Milano 1898 - San Vito di Bellagio 1964). Studiò a Brera con C. Tallone ma si volse presto a una ricerca d'impostazione astratta. Nel 1930 fondò con i fratelli Livio [...] centro più significativo per la diffusione dell'arte moderna (mostre dedicate a Kandinskij, Baumeister, Vordenberg-Gildewart, Picasso, Chagall, Wols, Modigliani, Morandi, Licini, ecc.). Nel 1934 Gh., con O. Bogliardi e M. Reggiani, fu protagonista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRATTISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghiringhèlli, Gino (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
vetrata
vetrata s. f. [der. di vetro]. – Chiusura formata da un’ampia lastra di vetro o di cristallo, e più spesso da più lastre, sostenute da apposita intelaiatura a riquadri generalmente in parte fissi e in parte apribili per formare porte o finestre:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali