Dr. No
Antonio Faeti
(GB 1962, Agente 007 ‒ Licenza di uccidere, colore, 111m); regia: Terence Young; produzione: Albert R. Broccoli, Harry Saltzman per Eon; soggetto: dall'omonimo romanzo di Ian Fleming; [...] Loti, perché è certo intriso di nostalgia dell'Impero, ma è anche attraversato da sorridenti spudoratezze degne di CharlesDickens: dominavamo il pianeta, sappiamo ancora governarne qualche pezzetto, ma non siamo biechi tiranni. No, lo si vede bene ...
Leggi Tutto
Broken Blossoms
Leopoldo Santovincenzo
(USA, 1918, 1919, Giglio infranto, colorato, 91m a 22 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith; soggetto: dal racconto The Chink and the [...] fondata nell'autunno del 1919 dallo stesso Griffith con Charles Chaplin, Mary Pickford e Douglas Fairbanks. Dopo un conservatrice, segnalò unanime il valore del film: "È come se Dickens si fosse espresso per mezzo di una macchina da presa" scrisse il ...
Leggi Tutto
Beau Geste
José Maria Latorre
(USA 1939, bianco e nero, 114m); regia: William A. Wellman; produzione: William A. Wellman per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Percival Christopher Wren; sceneggiatura: [...] (Schwartz), Broderick Crawford (Hank Miller), Charles Barton (Buddy McMonigal), James Stephenson (maggiore , 1939.
J. Agee, Agee on Film, 1° vol., New York 1967.
H. Dickens, The Films of Gary Cooper, New York 1970.
R. Schickel, The Men Who Made ...
Leggi Tutto
bambino-operaio
(bambino operaio), loc. s.le m. Bambino utilizzato come operaio. ◆ «è uno scandalo enorme che in una società evoluta e dove si inneggia alla modernità tutti i giorni esistano i bambini operai come nell’Inghilterra descritta...