Paddock, CharlesWilliams
Sandro Aquari
USA • Gainesville (Texas), 11 agosto 1900-Sitka (Alaska), 21 luglio 1943 • Specialità: Velocità
È stato il più famoso sprinter degli anni Venti. Ai Giochi Olimpici [...] del 1920 vinse i 100 m e la staffetta 4x100 m, e fu secondo nei 200 m; nel 1924 fu nuovamente secondo nei 200 m e finì quinto nei 100 m; nel 1928 invece non riuscì a qualificarsi per la finale dei 200 ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] (kg 452,5) per i massimi. Ecco invece i primatisti mondiali: Charles T. Vinci (S. U. A.) e Vladimir Stogov (URSS) con Bassey (Nigeria), D. Moore (S. U. A.); per la categoria leggeri, Ike Williams (S. U. A.), James Carter (S. U. A.), Lauro Salas (S. U ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] libero e il bronzo nei 50 stile libero.
Murray Rose (Australia) e Charles Daniels (Stati Uniti), il primo tra la fine degli anni Cinquanta e l anche divi del cinema: Johnny Weissmuller ed Esther Williams (celebre il loro duetto del 1940), Buster ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] 9″4/5; 220 yards: Bernie Wefers 21″3/5; 880 yards: Charles Kilpatrick 1′53″2/5; 120 yards ostacoli: Stephen Chase 15″2/5; fu la doppietta 100/200 metri del canadese Percy Williams. Gli statunitensi, da sempre dominatori dello sprint, rimasero ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] film La guerra dei Roses di Danny De Vito. Esther Williams, primatista americana di nuoto nel 1939, olimpionica mancata a oltre 20 film tra il 1931 e il 1950 (per lo più western). Charles William Paddock, oro nei 100 m e nella staffetta 4 x 100 m nel ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] . La pista di atletica (383 m) fu opera del britannico Charles Perry.
Le gare di atletica leggera, di ginnastica, di lotta, Wembley, tempio del calcio e del rugby, realizzato da sir Owen Williams (1890-1969) e aperto al pubblico il 28 aprile 1923 ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] Intorno al 1880, il prima base dei St. Louis Browns, Charles Comiskey, detto 'l'antico romano', durante una partita si sistemò Hank Aaron.
Un altro grande campione del dopoguerra fu Ted Williams, protagonista di una lunga carriera nei Boston Red Sox, ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] del doping.
L'ormone della crescita
La sprinter statunitense Diane Williams prima dei Giochi di Los Angeles 1984 fece ricorso all governo canadese aprì un'inchiesta, diretta dal giudice Charles Dubin dell'Ontario Supreme Court. Davanti ai giudici ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] , viveva a Riverdale, nell'Illinois, ed era stata notata da Charles B. Price, il professore di biologia del suo liceo, la maggior disdoro, fu un canadese di appena 20 anni, Percy Williams. Lo allenava uno strano personaggio, Bob Granger, che lo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] John Cregan USA
3. David Hall USA
1500 m maschile
1. Charles Bennett GBR
2. Henri Deloge FRA
3. John Bray USA
Robinson USA
3. Martinus Osendarp NED
400 m maschile
1. Archie Williams USA
2. Godfrey Brown GBR
3. James LuValle USA
800 m ...
Leggi Tutto