GABELLONE (Caballone, Cabalone, Cabelone, Gabaldone), Gaspare
Emilia Pantini
Nato a Napoli il 12 apr. 1727 da Michele Caballone (cognome che il G. preferì mutare in Gabellone) e Teresa Muscettola, intraprese [...] il violinista Francesco Barbella, ed era madre di Emanuele Barbella, compositore e violinista, amico e confidente di CharlesBurney.
Michele fu soprattutto compositore di opere buffe, anzi uno dei primissimi compositori a coltivare il genere dell ...
Leggi Tutto
CIAMPI, Francesco
Francesco Degrada
Nacque intorno al 1690 a Pisa. Il Fétis, l'Eitner, lo Schmidl e gli altri repertori biografici, che lo vogliono nato a Massa di Sorrento nel 1704, sono in errore: [...] of Sacred Music from the Works of some of the most eminent Composers of Germany & Italy, London 1806-26. CharlesBurney conosceva di lui anche un Miserere ad una Messa, che non esitava a giudicare non inferiori ad alcuna composizione del genere ...
Leggi Tutto
JOZZI (Yozi, Jossi, Jozze), Giuseppe
Francesco Paolo Russo
Nacque probabilmente a Roma intorno al 1710. Qui studiò clavicembalo, fu avviato allo studio del canto e intraprese la carriera teatrale come [...] le sue doti di clavicembalista. Esordì in qualità di secondo soprano al Haymarket theatre; in quell'occasione fu ascoltato da CharlesBurney che, nella sua Storia generale della musica, lo descrive come un "good musician with little voice". Lo J. si ...
Leggi Tutto
BONAVIA, Ferruccio
Franco C. Ricci
Nacque a Trieste il 20 febbr. 1877 da Edoardo Zernitz e Amalia Bonavia. Assunse il cognome della madre, originaria dell'Istria, probabilmente per ragioni patriottiche. [...] London 1949), gli articoli su Giacomo Puccini and Ferruccio Busoni, in Music & Letters, VI (1925), 2, pp. 99-109; CharlesBurney. An eminent Musicologist, in The Daily Telegraph (20 marzo 1926); Alan Kirby, in The Musical Times, 91 (1950), pp. 49 ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] al Berry nel 1387 (London, Brit. Libr., Burney 275). Possedeva case a Villeneuve-lès-Avignon, e au XVe siècle..., Paris 1887, ad Indicem; N. Valois, Le rôle de Charles V au début du Grand Schisme, in Annuaire-Bulletin de la Société de l'histoirede ...
Leggi Tutto
BERNABEI, Ercole
Raoul Meloncelli
Nato a Caprarola (Viterbo) nel 1622 circa, si dedicò giovanissimo allo studio della musica. Trasferitosi a Roma, ebbe come maestro di composizione Orazio Benevoli, [...] decreto il B. figura raccomandato dall'ambasciatore francese Charles Albert d'Ailly duca di Chaulnes e soprattutto , in S. Cecilia, VI(1957), 2, pp. 7-10; Ch. Burney, Ageneral history of music. From the earliest ages to the present period (1789 ...
Leggi Tutto
DALL'ABACO, Evaristo Felice
Bianca Maria Antolini
Nacque a Verona il 12 luglio 1675 da Damiano, di professione "causidico", e da Clorinda. Della sua istruzione musicale non si hanno notizie; A. Sandberger [...] a Monaco né di intraprendere, più lunghi viaggi: C. Burney (General History, IV, p. 660) lo nomina fra appendice in facsimile: Catalogue des livres de musique imprimgs à Amsterdam chez Michel Charles Le Cène, Amsterdam 1737, pp. 39, ss, 60, 62, 64 ...
Leggi Tutto
MANNA
Giulia Veneziano
Famiglia di musicisti. Gennaro nacque a Napoli il 12 dic. 1715 da Giuseppe e da Caterina Feo. Iniziò gli studi musicali nel conservatorio napoletano di S. Onofrio a Capuana, probabilmente [...] e orchestra, per una compagine di circa cento elementi: Burney giudica ottima un'aria per basso (meno entusiasta si mostra ; H.-B. Dietz, The Dresden-Naples connection, 1737-1763: Charles of Bourbon, Maria Amalia of Saxonia, and Johann Adolf Hasse, ...
Leggi Tutto
MILLICO, Vito Giuseppe (detto il Moscovita). – Nacque a Terlizzi (presso Bari) il 19 genn. 1737 da Francesco e Angela Domenica Di Chirico. Non ci sono giunte notizie relative all’infanzia e alla giovinezza [...] rimase immortalato nelle memorie di Fanny Burney, figlia dello storico Charles e amica del cantante, che ne , London 1907, I, pp. 186, 202, 208; II, p. 82; Ch. Burney, Viaggio musicale in Germania e Paesi Bassi, a cura di E. Fubini, Torino 1986, p ...
Leggi Tutto
MONTANARI, Antonio
Antonella D'Ovidio
(Antonio Maria). – Nacque il 29 nov. 1676 probabilmente a Modena, come riportato nel frontespizio della raccolta del M. pubblicata da M.-Ch. Le Cène nel 1730 ca., [...] tutti i professori di musica tanto cantanti, che sonatori». Ch. Burney menziona il M. in A general history of music riportando una sulla prassi violinistica del M. si deve all’erudito francese Charles Hébert, che nel suo trattato teorico Traité de l’ ...
Leggi Tutto