Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il concetto di "cinema classico" si riferisce solitamente alla storia di Hollywood. [...] commedie cinematografiche per un largo pubblico, non solo inglese. Grazie ad alcuni registi come Anthony Kimmins (1901-1964), CharlesCrichton (1910-1999), Alexander Mackendrick (1912-1993) o attori come George Formby (1904-1961), e a film importanti ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] ) di Mario Zampi e fece una brevissima apparizione in The Lavender hill mob (L'incredibile avventura di Mr Holland) di CharlesCrichton. Nello stesso periodo il regista Mervyn LeRoy la sottopose a un provino per la parte di Licia in Quo vadis (1951 ...
Leggi Tutto
Dead of Night
Geoff Brown
(GB 1945, Incubi notturni, bianco e nero, 104m); regia: Alberto Cavalcanti (The Christmas Party, The Ventriloquist's Dummy), Robert Hamer (The Haunted Mirror), Basil Dearden [...] (The Linking Story, The Hearse Driver), CharlesCrichton (The Golfing Story); produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: Angus MacPhail (The Christmas Party), John Baines (The Haunted Mirror, The Ventriloquist's Dummy), E.F. Benson (The Linking ...
Leggi Tutto
The Ladykillers
Emanuela Martini
(GB 1955, La signora omicidi, colore, 97m); regia: Alexander Mackendrick; produzione: Michael Balcon per Ealing; sceneggiatura: William Rose; fotografia: Otto Heller; [...] artistica di Alberto Cavalcanti, fece maturare una squadra di giovani autori (da Basil Dearden a CharlesCrichton a Carol Reed), sceneggiatori, montatori, direttori della fotografia, assecondandone anche le tendenze centrifughe rispetto all ...
Leggi Tutto
Balcon, Michael
Riccardo Martelli
Produttore cinematografico inglese, nato a Birmingham il 19 maggio 1896 e morto a Hartfield il 16 ottobre 1977. Dai primi anni Venti ai primi anni Sessanta fu una delle [...] , malgrado opere di alto livello come l'horror Dead of night (1945; Incubi notturni) diretto da Alberto Cavalcanti, CharlesCrichton, Dearden e Robert Hamer, il 'neowestern' The overlander (1946) di Harry Watt, il carcerario It always rains on ...
Leggi Tutto
Bogarde, Dirk
Stefano Francia Di Celle
Nome d'arte di Derek Jules Gaspard Ulric van den Bogaerde, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Hampstead (Londra) il 28 marzo 1921, da padre di [...] nel fango) di Anthony Asquith o Hunted (1952; La colpa del marinaio) di CharlesCrichton fino a Song without end (1960; Estasi), iniziato da Charles Vidor e terminato da George Cukor, biografia hollywoodiana del musicista F. Liszt. L'approfondimento ...
Leggi Tutto
Clarke, T.E.B. (propr. Thomas Ernest Bennett)
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Watford (Hertfordshire) il 7 giugno 1907 e morto a Londra l'11 febbraio 1989. Tra il 1943 e [...] l'Oscar per la sceneggiatura di The Lavender hill mob (1951; L'incredibile avventura di Mr. Holland) diretto da CharlesCrichton.
Laureatosi a Cambridge, C. lavorò come pubblicitario, giornalista e, per un certo tempo, come poliziotto, prima di ...
Leggi Tutto
Mackendrick, Alexander
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico scozzese, nato a Boston l'8 settembre 1912 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1993. Entrato negli Ealing Studios [...] scripts di Saraband for dead lovers (1948; Sarabanda tragica) di Basil Dearden e Dance hall (1950; Ragazze inquiete) di CharlesCrichton.
Se le sue prime prove di scrittura cinematografica furono per lo più di carattere mélo, il debutto nella regia ...
Leggi Tutto
Kline, Kevin
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 24 ottobre 1947. Affascinante, duttile, estroverso, grazie alla prestanza fisica e alla brillante [...] vinto l'Oscar come miglior attore non protagonista per A fish called Wanda (1988; Un pesce di nome Wanda) di CharlesCrichton.
Cominciò ad apparire sul palcoscenico durante gli studi (prima di musica e poi di drammaturgia) compiuti presso l'Indiana ...
Leggi Tutto
Cleese, John (propr. John Marwood)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e sceneggiatore inglese, nato a Weston-Super-Mare (Somerset) il 27 ottobre 1939. Fondatore del celebre gruppo satirico inglese [...] stesse manie. L'affermazione personale però è giunta solo con A fish called Wanda (1988; Un pesce di nome Wanda) di CharlesCrichton, film scritto e interpretato dallo stesso C., in cui è riuscito a fondere con intelligenza e misura il grottesco, la ...
Leggi Tutto