Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] scamparvi pare impossibile. Così è per il quasi bicentenario A Christmas carol (trad. it. Canto di Natale) di CharlesDickens. Una storia di fantasmi, ascoltando i quali il vecchio e avido affarista londinese, Ebenezer Scrooge, virerà i suoi giorni ...
Leggi Tutto
Sono passati 80 anni dalla messa in onda da parte della Columbia Broadcasting System (CBS radio) di A Christmas carol (Canto di Natale) di CharlesDickens, una riduzione radiofonica con la regia di Orson [...] Welles e con il grande Lionel Barrymore nel r ...
Leggi Tutto
Era il 19 dicembre 1843 quando A Christmas Carol di CharlesDickens apparve per la prima volta nelle librerie londinesi, riscuotendo un immediato successo, tanto che Robert Louis Stevenson scrisse che [...] la lettura lo aveva invogliato a «uscire a fare ...
Leggi Tutto
Dickens e Londra sono un binomio inscindibile: con le sue strade fumose, i quartieri sordidi, la sua variopinta umanità, la città fu per lui una inesauribile fonte di ispirazione. Gli scorci della Londra [...] vittoriana che si affacciano nei suoi romanzi ...
Leggi Tutto
bambino-operaio
(bambino operaio), loc. s.le m. Bambino utilizzato come operaio. ◆ «è uno scandalo enorme che in una società evoluta e dove si inneggia alla modernità tutti i giorni esistano i bambini operai come nell’Inghilterra descritta...
Scrittore (Landport, Portsea, 1812 - Gadshill Rochester 1870). Sin dall'infanzia, povera e dolorosa, fu a contatto con la vita del popolo londinese, che gli diede un'esperienza feconda. Dopo aver lavorato in una fabbrica di lucido da scarpe,...
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello straordinario mondo dell’epoca vittoriana, Dickens dà voce e coscienza critica alla società industrializzata e urbana....