• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Cinema [25]
Biografie [11]
Fisica [9]
Storia della fisica [9]
Sport [5]
Biologia [4]
Chimica [4]
Storia della chimica [4]
Film [4]
Mestieri e professioni [3]

L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin Janet Browne La teoria dell'evoluzione di Darwin Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] il cugino William Darwin Fox, un giovane naturalista divenuto , 1986). Browne 1995-2002: Browne, E. Janet, Charles Darwin. A biography, New York, Knopf, 1995-2002, 1991: Desmond, Adrian J. - Moore, James R., Darwin, London, Michael Joseph; New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – STORIA DELLA BIOLOGIA

L'Ottocento: fisica. La fisica francese di inizio secolo

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: fisica. La fisica francese di inizio secolo Bruno Belhoste La fisica francese di inizio secolo Nella storia della scienza, come del resto in altri campi, la ricerca delle origini è un'impresa [...] Charles Coulston, Pierre-Simon Laplace (1749-1827). A life in exact science, with the collaboration of Robert Fox physicist, Oxford, Clarendon, 1975. Hofmann 1996: Hofmann, James R., André-Marie Ampère. Enlightenment and electrodynamics, Cambridge-New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA

Attore e attrice

Enciclopedia del Cinema (2003)

Attore e attrice Ferdinando Taviani Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] i fratelli Barrymore, per Gérard Philipe, Charles Laughton o Gino Cervi; per attrici Lemmon, Amedeo Nazzari, Marlon Brando, James Dean, Marcello Mastroianni, Walter Matthau, Dustin , realizzato nel 1990 dalla Fox Entertainment News. Racconta le ultime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

IL FUTURO DELL'ARCHITETTURA

XXI Secolo (2010)

Il futuro dell’architettura Livio Sacchi Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] una collaborazione esecutiva con lo studio Fox & Fowle architects; l’addizione anche architetti come Cesar Pelli (n. 1926), James Stewart Polshek (n. 1930), Richard Meier indiani Balkrishna Doshi (n. 1927) e Charles Correa (n. 1930), e di qualche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo Gérard Emptoz Chimica e industria all'inizio del secolo Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] nel 1822, quando l'irlandese James Muspratt avviò una fabbrica di , 1808-1914, edited by Robert Fox and George Weisz, Cambridge, Cambridge Singer 1957-67: A history of technology, edited by Charles Singer [et al.], Oxford-New York, Oxford University ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA

HOLLYWOOD

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hollywood Enzo Siciliano Inquadramento generale di Thomas Harrison Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] Di queste la MGM, la Paramount, la Fox, la RKO e la Warner Bros. costituirono Technicolor di Walt Disney, i gangster film con James Cagney, i 'film di donne' con Bette hollywoodiane più popolari vanno menzionati Charles Bronson, Clint Eastwood, Jane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FRANCIS SCOTT FITZGERALD – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOLLYWOOD (2)
Mostra Tutti

Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Percorsi introduttivi - Presagi scientifici di un cinema venturo Carlo Alberto Zotti Minici Presagi scientifici di un cinema venturo  Gli studi più recenti hanno proposto una ridefinizione del termine [...] 1828-1906) nel 1866 e perfezionato da William Charles Hughes nel 1884: si trattava di una camera oscura. Nel 1835 William Henry Fox Talbot (1800-1877) realizzò il volta Eadweard Muybridge (pseudonimo di Edward James Muggeridge, 1830-1904) attuò i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA

L'Ottocento: fisica. Il caso francese

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: fisica. Il caso francese Matthias Dörries Il caso francese A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] Claire all'École Normale Supérieure, di Charles-Adolphe Wurtz all'École de Médecine ", 11, 1973, pp. 442-473. ‒ 1974: Fox, Robert, The rise and fall of Laplacian physics, " -774. Hofmann 1996: Hofmann, James R., André-Marie Ampère. Enlightenment ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA

L'Età dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione Joël Sakarovitch Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione Il mondo dell'architettura [...] il 1801 da Matthew Boulton (1728-1809) e James Watt (1736-1819), sono impiegate per la prima , sotto la direzione di Henry Fox Holland (1740-1806), intraprende una XVIII sec. (possiamo citare quelle di Charles Bossut, Anton-Maria Lorgna, Fontana, ... Leggi Tutto

L'Ottocento: chimica. Chimica e farmacia

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: chimica. Chimica e farmacia Anne-Claire Déré Chimica e farmacia Probabilmente uno speziale francese della fine del XVIII sec. avrebbe trovato strano, se non addirittura sconveniente, vedersi [...] : Dictionary of scientific biography, edited by Charles Coulston Gillispie, New York, Scribner's Sons , 1808-1914, edited by Robert Fox and George Weisz, Cambridge, Cambridge 337-371. ‒ 1961-70: Partington, James R., A history of chemistry, London, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – STORIA DELLA CHIMICA
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali