PAGANINI, Niccolo
Roberto Grisley
PAGANINI, Niccolò (Nicolò, Nicola). – Nacque a Genova il 27 ottobre 1782 da Antonio (1754-1817, nato dal matrimonio nel 1745 fra Giovanni Battista Paganini e Maria [...] l’11 marzo si esibì in una celebre gara col violinista francese Charles-Philippe Lafont; di lì si recò in Veneto e in Venezia Giulia i concerti all’Académie royale diretta da Louis Véron, ma anche Paer, Philippe Lafont, Giuditta Pasta, Antonio Pacini, ...
Leggi Tutto
MANCINI, Maria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma il 28 ag. 1639 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. A sette anni lasciò la casa paterna per il monastero delle benedettine [...] Philippe d'Harcourt, un gentiluomo lorenese già amante di Philippe d'Orléans, fratello di Luigi XIV, ed esiliato dalla Francia, e Charles Mancini romance: visions and revisions of the life of Louis XIV, in The rhetorics of life writing in early ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Geometria superiore
David E. Rowe
Geometria superiore
Per gran parte del XIX sec., i matematici non ebbero un'idea ben definita del campo di ricerca che è possibile chiamare [...] Joseph-Louis Lagrange e Pierre-Simon de Laplace dalla tradizione geometrica che includeva Louis Poinsot, Jacques-Philippe-Marie infinitamente sottili erano stati studiati già nel 1845 da Charles-François Sturm (1803-1855) che, intendendo spiegare l ...
Leggi Tutto
SACCHINI, Antonio Maria Gasparo Gioacchino
Lorenzo Mattei
– Nacque a Firenze il 14 giugno 1730 da Gaetano e da Maria Rosa Pratesi «coniugi del popolo di Santa Felicita», secondo il libro dei battezzati [...] Bruère aveva approntato per Jean-Philippe Rameau nel 1739. Presentato risiedendo a Versailles in casa di Charles Bazin e Madeleine Thibault, dama -435; A. Jullien, La cour et l’opéra sous Louis XVI: Marie Antoinette et S., Salieri et Favart, Paris 1878 ...
Leggi Tutto
COUCY, Enguerrand de
François-Charles Uginet
Settimo di questo nome, nacque intorno al 1340 da Enguerrand (VI) e da Caterina d'Austria, figlia del duca Leopoldo e di Caterina di Savoia. Apparteneva [...] negoziarvi una importante missione insieme con il vescovo di Noyon, Philippe de Moulins, ed il segretario del re, Jean de , 246-252, 254, 256 ss.; E . Jarry, La vie polit. de Louis de France duc d'Orléans, 1372-1407, Paris 1899, ad Indicem; G. Romano ...
Leggi Tutto
SARTI, Giuseppe Francesco Eligi
Bella Brover-Lubovsky
Christine Jeanneret
Nicolai E. Østenlund
Roland Pfeiffer
SARTI, Giuseppe Francesco Eligi. – Nacque a Faenza, dove fu battezzato il 1° dicembre [...] uno dei tanti adattamenti della comédie di Charles-Simon Favart, firmato dalla commediografa Charlotta (Lettere d’amore; Biehl da Louis de Boissy, 22 marzo 1775), fu Pierre-Joseph Bernard (per Jean-Philippe Rameau), contiene elementi tipici dell ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE (De Juge), Boffillo
Franca Petrucci
Originario di Amalfi, figlio del nobile Tommaso e di Giovannella Capece, è attestato dal 1443 come paggio di Alfonso d'Aragona, re di Napoli, anche se [...] moglie con l'ausilio di Charles e Jean de Montferrand,
Fonti e Bibl.: Lettres et négociations de Philippe de Commines, a cura di J.-M 327; II, ibid. 1896, pp. 2 ss., 354-58, 368; Lettres de Louis XI, a cura di J. Vaesen-B. de Mandrot, V-X, Paris 1895 ...
Leggi Tutto
Compositore
Sergio Miceli
Compositori e cinema
Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano [...] 'assassinat du duc de Guise di André Calmettes e Charles Le Bargy, a cui l'Italia rispose nel 1914 William Axt, J.S. Zamecnick e Louis S. Gottschalk, dal 1930 l'atto artigianato di Georges Delerue e Philippe Sarde alla standardizzazione cosmopolita ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] Claude Autant-Lara, Jean-Luc Godard e Philippe de Broca, in cui la chiave del f ) di Basil Dearden, Alberto Cavalcanti, Robert Hamer, Charles Crichton, e Dr. Terror's house of horrors delirio (1968) di Vadim, Louis Malle e Federico Fellini, o ancora ...
Leggi Tutto
VIOTTI, Giovan Battista
Warwick Lister
– Nacque il 12 maggio 1755 nel villaggio di Fontanetto, a sud di Vercelli. Il padre, Felice Antonio Viotto (1714-1784), fabbro, teneva bottega in quella che sin [...] forse a capo dell’orchestra privata del principe Henri-Louis-Marie de Rohan-Guémené, cui dedicò il suo violoncellisti John Crosdill e Charles Jane Ashley, il tutti il più illustre; a Londra, Philippe Libon, Nicolas Mori, François Fémy e ...
Leggi Tutto