Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] periodo: lo statunitense Charles Daniels, vincitore di 3 medaglie d'oro in due edizioni (St. Louis 1904 e Londra e nei 400 stile libero. La francese Laure Manaudou, allieva di Philippe Lucas, vinse i 400 stile libero con il nuovo primato europeo di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] Bossuet per il suo acceso gallicanesimo: Louis Ellis Dupin (1657-1719), un erasmiano un seguace di Adam Smith: Jean-Charles-Léonard Simonde de Sismondi (1773-1842 . Cozzi, Paolo Sarpi tra il cattolico Philippe Canaye de Fresnes e il calvinista Isaac ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] gli successe Fulco de Puy-Richard, quindi nel 1271 Philippe de Toucy e nel 1273 Narjaud de Toucy. A. de Saint-Priest, Histoire de la conquête de Naples par Charles d'Anjou, frère de saint Louis, I-IV, Paris 1847; C. Minieri Riccio, Brevi notizie ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] Politica era stata tradotta nel 1658 da Louis Le Roy. Un esponente del gruppo, pseudonimo di Hubert Languet o di Philippe Duplessis-Mornay).
Il dibattito sulla quaranta (con la scuola di Chicago, di Charles Merriam e di Harold Lasswell) e poi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Mary Leakey, vedova del noto antropologo, Louis, scopre in Kenya Australopithecus anamnensis; datato sia funzionare da catalizzatore. Charles Wilson e Jack Szostack Spagna, Hervé Le Guyader e Humbert Philippe della Università di Parigi, che si ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] diffusione dell'associazionismo riformatore, con Charles Fourier (1772-1837), teorico delle soprattutto con il saintsimoniano dissidente Philippe Joseph Buchez (1796-1865 da Ludovic de Besse e da Louis Durand le prime casse Raiffeisen contro l ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] alcuni studiosi, come, per esempio, Philippe de La Hire (1640-1718), nell'analisi matematica, concepito da Joseph-Louis Lagrange (1736-1813), nelle cui mani gli studi intrapresi a partire dal 1782 da Charles Hutton (1737-1823) ad anticipare i temi ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] riprende), esso, fin dai tempi di Auguste e Louis-Jean Lumière, non può evitare di essere inquadrato, cortometraggio [poi sempre cm]) di Charles Sheeler e Paul Strand (più a dime? (1974) dell'australiano Philippe Mora, che rievocano epoche storiche ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] (1749) della Histoire naturelle di Georges-Louis Leclerc de Buffon (1707-1788), la 1740 risalgono le sorprendenti osservazioni di Charles Bonnet (1720-1793) e di complesse a partire da quelle semplici.
Philippe Pinel (1745-1826), per esempio, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] Parigi soltanto nel 1733 da Pierre-Louis Moreau de Maupertuis (1698-1759). Nel fece aumentare il risentimento di Pierre-Charles Le Monnier (1715-1799), un il Polo Sud per ridurre la distorsione lineare. Philippe de La Hire (1640-1718) usò questo tipo ...
Leggi Tutto