• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [65]
Letteratura [9]
Biografie [24]
Fisica [11]
Storia [7]
Storia della fisica [8]
Astronomia [7]
Matematica [6]
Arti visive [6]
Biologia [5]
Teatro [5]

Carr, John Dickson

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Uniontown, Pennsylvania, 1907 - Charlottesville, Virginia, 1977). Visse in Inghilterra dal 1932 al 1948 e fu biografo di A. Conan Doyle. Autore di romanzi gialli (anche con lo pseud. [...] di Carter Dickson), creò i personaggi del colonnello March di Scotland Yard e di Henry Merrivale. Tra i suoi libri: Il cantuccio della strega (1933), La tabacchiera dell'imperatore (1942) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLOTTESVILLE – SCOTLAND YARD – PENNSYLVANIA – INGHILTERRA – VIRGINIA

Philo Vance

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista di una serie di romanzi polizieschi dello scrittore statunitense Willard Huntington Wright, noto con lo pseudonimo S.S. Van Dine (Charlottesville, Virginia, 1888 - [...] New York 1939). È un detective, raffinata figura di investigatore intellettuale ed esteta. Fanno parte della serie: The Benson murder case (1926); The canary murder case (1927); The Green murder case e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: CHARLOTTESVILLE – NEW YORK – VIRGINIA

Poe, Edgar Allan

Enciclopedia on line

Poe, Edgar Allan Poeta, narratore e critico statunitense (Boston, Massachusetts, 1809 - Baltimora 1849). Rimasto orfano all'età di due anni di entrambi i genitori, attori di una compagnia itinerante, fu adottato da John [...] poesie d'ispirazione romantica, e frequentò per un anno (1826) l'Università della Virginia (fondata l'anno precedente, a Charlottesville, da Th. Jefferson). In seguito agli screzî col padre adottivo si recò a Boston, dove, arruolatosi nell'esercito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – ROMANTICISMO – INGHILTERRA – BALTIMORA – NOVECENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Poe, Edgar Allan (2)
Mostra Tutti

LEVIN, Harry

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LEVIN, Harry Critico americano, nato a Minneapolis, Minn., il 18 luglio 1912. Ha studiato presso le università di Harvard e di Syracuse; nella prima è dal 1954 professore di letteratura inglese e comparata. [...] introduction (New York 1941); Toward Stendhal (ivi 1945); Toward Balzac (ivi 1947); Overreacher: a study of Christopher Marlowe (Cambridge, Mass., 1952); Symbolism and fiction (Charlottesville, Va., 1956); The Question of Hamlet (New York 1959). ... Leggi Tutto

FAULKNER, William

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Scrittore americano, morto a Byhalia (Mississippi) il 6 luglio 1962. Nel 1949 gli viene assegnato il premio Nobel per la letteratura; nel 1955 il premio Pulitzer e il National Book Award (per A fable); [...] in the university: Class conferences at the university of Virginia, 1957-1958, a cura di F. L. Gwynn e J. L. Blottern, Charlottesville 1959; Early prose and poetry, a cura di C. Collins, Boston 1962; Faulkner at West Point, a cura di J. L. Fant ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLOTTESVILLE – PREMIO PULITZER – NEW BRUNSWICK – NEW ORLEANS – MISSISSIPPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FAULKNER, William (5)
Mostra Tutti

BISHOP, Elizabeth

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Poetessa statunitense di origine canadese, nata a Worcester, Massachusetts, l'8 febbraio 1911, morta a Boston il 6 ottobre 1979. Rimasta presto orfana di padre, la madre ricoverata qualche anno dopo in [...] è stata tradotta in italiano: L'arte di perdere (1982). Bibl.: C. W. MacMahon, E. Bishop: a bibliography 1927-1979, Charlottesville (Virginia) 1980. Si vedano inoltre: A. Stevenson, E. Bishop, New York 1966; L. Schwartz, S. P. Estess, E. Bishop and ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLOTTESVILLE – RIO DE JANEIRO – MASSACHUSETTS – WORCESTER – ANN ARBOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BISHOP, Elizabeth (1)
Mostra Tutti

PORTER, Katherine Anne

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PORTER, Katherine Anne Gabriella Ferruggia Scrittrice statunitense, nata a Indian Creek (Texas) il 15 maggio 1890, morta a Silver Spring (Maryland) il 18 settembre 1980. Sperimentati precocemente lutti [...] an annotated bibliography, New York 1990; J.P. Stout, Strategies of reticence: silence and meaning in the works of J. Austen, W. Cather, K.A. Porter, Charlottesville (Virginia) 1990; J.F. Tanner, The Texas legacy of K.A. Porter, Denton (Texas) 1991. ... Leggi Tutto
TAGS: SACCO E VANZETTI – CHARLOTTESVILLE – CATTOLICESIMO – MISSISSIPPI – WASHINGTON

BECICHEMO, Marino

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BECICHEMO (Bicichemo, Becichio, Bezicco), Marino Cecil H. Clough Da non confondersi con Marino Barlezio, suo compatriota e contemporaneo (cfr. A. Zeno, Dissertazioni vossiane, Venezia 1753, II, pp. [...] Brescia..., in Studies in Bibliography: Papers of the Bibliogr. Society of the Univ. of Virginia, 1954, ed. Fredson Bowers, VI, Charlottesville, Virginia, 1953, pp. 231 s.; M. Pecoraro, Per la storia dei carmi del Bembo, Venezia-Roma s. d. [ma 1959 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] fu determinante con le sue realizzazioni: Campidoglio di Richmond in Virginia; colonnati e Rotonda dell’Università di Charlottesville. Tali opere sulla scia della tradizione palladiana giunsero a ingigantirne stilemi e tipologie a seconda delle varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali