Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] o Dino De Laurentiis (La Bibbia; Waterloo, 1970, di Bondarčuk; Dune; King Kong, 1976, di John Guillermin); tra gli attori, CharltonHeston (basti citare Ben Hur) o Victor Mature (tra gli altri film The robe).
Una seconda svolta nella storia del k. si ...
Leggi Tutto
Reed, Sir Carol
Regista cinematografico inglese, nato a Putney (Londra) il 30 dicembre 1906 e morto a Londra il 25 aprile 1976. La perizia tecnica, l'abilità di narratore, l'impeccabile senso del ritmo [...] J. De Hartog, e The agony and the ecstasy (1965; Il tormento e l'estasi), tratto dal romanzo di I. Stone, con CharltonHeston che impersona Michelangelo.
Vale tuttavia la pena ricordare sia Our man in Havana (1959; Il nostro agente all'Avana), ancora ...
Leggi Tutto
The Ten Commandments
Jonathan Rosenbaum
(USA 1954-55, 1956, I dieci comandamenti, colore, 220m); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Paramount; soggetto: dal Libro dell'Esodo e [...] 'evidente sincerità episcopale di fondo, la vicenda del film sembra in gran parte frutto dell'immaginazione di DeMille. Soltanto CharltonHeston e John Derek, rispettivamente nei panni di Mosè e Giosuè, danno vita a personaggi che appaiono nel Libro ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] (1966) di Stanley Donen; partecipò inoltre a due kolossal, diretta in entrambi da Anthony Mann, El Cid (1961), accanto a CharltonHeston, e The fall of the Roman empire (1964; La caduta dell'Impero romano).
Ma i suoi film più importanti e riusciti ...
Leggi Tutto
Mann, Anthony
Roy Menarini
Nome d'arte di Emil Anton Bundsmann, regista statunitense, di origine tedesca, nato a San Diego (California) il 30 giugno 1906 e morto a Berlino il 29 aprile 1967. È riconosciuto [...] epico di personaggi più grandi della vita stessa, ebbe maggior fortuna con El Cid, maestoso film storico d'avventura con CharltonHeston, girato in Technirama, ma poco dopo incappò nel disastro finanziario di The fall of the Roman empire (1964; La ...
Leggi Tutto
Touch of Evil
Altiero Scicchitano
(USA 1957-58, 1958, L'infernale Quinlan, bianco e nero, 111m); regia: Orson Welles; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dal romanzo Badge of Evil di [...] si scoprirà che il colpevole dell'omicidio di Linnekar era proprio Sanchez.
Il 26 dicembre 1956, la Universal contattò l'attore CharltonHeston per chiedergli di recitare con Orson Welles nell'adattamento di un giallo di Whit Masterson, Badge of Evil ...
Leggi Tutto
Planet of the Apes
Andrea Meneghelli
(USA 1967, 1968, Il pianeta delle scimmie, colore, 112m); regia: Franklin J. Schaffner; produzione: Arthur P. Jacobs per Apjac; soggetto: dal romanzo La planète [...] mezzobusto conficcato in riva al mare, occupa lo schermo per darci la prova beffarda della suprema imbecillità umana. CharltonHeston, come un Tarzan spogliato di ogni magnificenza, non può far altro che inginocchiarsi sulla sabbia, sbattere i pugni ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] una maestra, coraggiosa e determinata, in The big country (1958; Il grande paese) di William Wyler, con Gregory Peck e CharltonHeston, per poi affiancare Rock Hudson in This earth is mine (1959; La mia terra) di Henry King. Dopo essere stata sorella ...
Leggi Tutto
Fleischer, Richard
Francesco Di Pace
Regista cinematografico statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1916. Vincitore nel 1948 di un Oscar come produttore per il documentario Design for death (1947), [...] umanità al tramonto della loro carriera, o il fantascientifico Soylent green (1973; 2022: i sopravvissuti), con un intenso CharltonHeston in un profetico scenario di disastro ambientale, la vena di F. si è andata esaurendo. Vanno ricordati almeno il ...
Leggi Tutto
Leigh, Janet
Francesco Costa
Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice cinematografica statunitense, nata a Merced (California) il 6 luglio 1927. Bionda, attraente, sottilmente sensuale, talvolta [...] , la L. recitò con finezza e senso del dramma il personaggio di Susan Vargas, la moglie di un poliziotto incorruttibile (CharltonHeston) che viene sequestrata e drogata da una banda di teppisti. Interpretò poi in Psycho una figura analoga, ma più ...
Leggi Tutto