• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [88]
Biografie [17]
Scienze politiche [11]
Storia [12]
Geografia [9]
Arti visive [5]
Diritto [5]
Archeologia [3]
Geografia umana ed economica [3]
Letteratura [3]
Temi generali [3]

Pitt

Enciclopedia on line

Pitt Uomo politico (Westminster, Londra, 1708 - Hayes, Kent, 1778) e abile oratore. Esponente dei whigs, fu l'interprete delle aspirazioni imperiali britanniche. La sua attività politica e la sua ascesa accompagnarono, [...] e alla popolarità acquistata nel paese, nel 1766 il re, dopo averlo elevato alla nobiltà con il titolo di conte di Chatham, lo richiamò al potere con l'incarico di formare il governo. Ma i due anni del suo ministero furono caratterizzati da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – IMPERO BRITANNICO – OPINIONE PUBBLICA – CAMERA DEI COMUNI – CAMERA DEI LORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pitt (2)
Mostra Tutti

McBain, James William

Enciclopedia on line

Chimico (Chatham, Canada, 1882 - Stanford, California, 1953), allievo di G. Bredig, professore di chimica fisica a Bristol e alla Stanford University; direttore del National Chemical Laboratory di Poona [...] (India). È noto per numerose ricerche in varî campi della chimica fisica (colloidi, tensioattivi, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – CALIFORNIA – CANADA

Dadd, Richard

Enciclopedia on line

Dadd, Richard Pittore e illustratore (Chatham 1817 - Londra 1886). Viaggiò in Italia, Francia, Grecia e Oriente nel 1842-43. Passò l'ultima parte della sua vita in manicomio. Fra le sue opere, frutto di suggestioni [...] fantastiche e iperealistiche, ricordiamo Il colpo magico del taglialegna (1858-64, Londra, Tate Gall.) e le illustrazioni per Il sogno di una notte di mezza estate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – CHATHAM – LONDRA – GRECIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dadd, Richard (1)
Mostra Tutti

Emerson, Claudia

Enciclopedia on line

Poetessa statunitense (Chatham, Virginia, 1957 - Richmond, Virginia, 2014). Dopo gli studi all’University of Virginia e all’University of North Carolina di Greensboro è divenuta prof. di inglese e Arrington [...] chair poetry alla Mary Washington University di Fredericksburg (Virginia). Nel 2006 si è aggiudicata il premio Pulitzer per la poesia con la raccolta Late wife (2005), che racconta, in tre parti distinte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREENSBORO – RICHMOND – VIRGINIA – CHATHAM

Macfarlane, Alexander

Enciclopedia on line

Matematico inglese (n. 1851 - m. Chatham, Ontario, 1913). Lettore di matematica e fisica (dal 1895) nell'univ. Lehigh di Bethlehem, Pennsylvania, visse poi a Chatham; sviluppò le ricerche di G. Boole sull'algebra [...] delle classi ("algebra della logica"), studiò i quaternioni e altri sistemi algebrici, scrisse sulla storia delle matematiche inglesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – QUATERNIONI – MATEMATICA – ONTARIO – ALGEBRA

Borough, Stephen

Enciclopedia on line

Navigatore inglese (Northam, Devonshire, 1525 - Chatham 1584); nella ricerca del passaggio di NE per l'India, comandò (1553-55) una delle tre navi della spedizione Willoughby e giunse ad Arcangelo nel [...] Mar Bianco. Intraprese poi (1556) una nuova esplorazione nel corso della quale scoprì lo stretto di Jugor e fu quindi nuovamente in Russia (1560) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAR BIANCO – RUSSIA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borough, Stephen (1)
Mostra Tutti

Bishop, John Peale

Enciclopedia on line

Poeta e scrittore statunitense (Charles Town, Virginia Occid., 1892 - South Chatham, Cape Cod, 1944). Pubblicò il primo volume di poesie, Green fruit, nel 1917; nel 1920 prese il posto di E. Wilson come [...] direttore di Vanity Fair e con lo stesso Wilson curò un'antologia di poesie e prose ispirate alla morte, Undertaker's garland (1922). Fu in Francia tra il 1922-24 e il 1927-33. Dopo il 1930 pubblicò ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGINIA – FRANCIA

Brunel, Sir Marc Isambard

Enciclopedia on line

Brunel, Sir Marc Isambard Ingegnere (Hacqueville, Eure, 1769 - Londra 1849). Impiantò i primi grandi arsenali meccanizzati: quelli di Portsmouth (1806) e di Chatham (1812). Ma il suo lavoro più importante è la galleria sotto il [...] Tamigi a Londra, tra Rotherhithe e Wapping, alla cui costruzione il B. applicò il metodo dello scudo, da lui ideato nel 1818 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTSMOUTH – TAMIGI – LONDRA – EURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brunel, Sir Marc Isambard (1)
Mostra Tutti

Bacon, John

Enciclopedia on line

Bacon, John Scultore (Londra 1740 - ivi 1799). Esordì modellando per manifatture di porcellane. Più che nelle grandi sculture (monumento a Lord Chatham, 1779, in Westminster Abbey; monum. di J. Howard, 1795, e S. [...] Johnson, 1796, in S. Paolo; di Giorgio III a Somerset House, 1789, e una vasta serie di monumenti funebri), B. raggiunge finezza di linea e di modellato nelle figure minori e nei fregi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bacon, John (1)
Mostra Tutti

Richmond, Charles Lennox terzo duca di

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Londra 1735 - Goodwood 1806), fu per breve tempo segretario di stato (1766), ma si oppose al secondo ministero Chatham. Propose il ritiro delle truppe in America (1778) e fu fedele [...] a una politica di concessioni verso l'Irlanda. Partecipò in seguito al ministero Rockingham (1782) e a quello di Pitt (1784), abbandonando le tendenze riformatrici e liberali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – LONDRA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali