• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [5760]
Chimica [52]
Medicina [276]
Religioni [220]
Industria [204]
Alimentazione [97]
Farmacologia e terapia [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Tempo libero [54]
Arti visive [50]
Teatro [41]

magma

Sinonimi e Contrari (2003)

magma s. m. [dal lat. magma, gr. mágma "impasto", affine a mássō "impastare"] (pl. -i). - 1. (geol.) [massa incandescente costituita da una miscela di silice, silicati, ossidi e solfuri che, risalendo [...] da zone profonde della litosfera, tende a consolidarsi] ≈ lava. 2. (fig.) [massa confusa, eterogenea e disordinata: il m. dei pensieri, dei sentimenti] ≈ accozzaglia, caos, confusione, congerie, guazzabuglio. ↑ turbine, turbinìo, vortice. ... Leggi Tutto

anticrittogamico

Sinonimi e Contrari (2003)

anticrittogamico /antikrit:o'gamiko/ [comp. di anti-¹ e crittogama] (pl. m. -ci). - ■ agg. (chim., agr.) [di trattamento, o composto chimico, che si usa per combattere i parassiti delle piante] ≈ antiparassitario, [...] pesticida. ■ s. m. (chim., agr.) [sostanza anticrittogamica] ≈ [→ ANTICRITTOGAMICO agg.]. ... Leggi Tutto

antitarmico

Sinonimi e Contrari (2003)

antitarmico /anti'tarmiko/ [comp. di anti-¹ e tarma] (pl. m. -ci). - ■ agg. (chim.) [di sostanza che combatte le tarme] ≈ antitarme. ■ s. m. (chim.) [sostanza antitarmica] ≈ antitarme. ⇓ canfora, naftalina. ... Leggi Tutto

battericida

Sinonimi e Contrari (2003)

battericida [comp. di batterio e -cida] (pl. m. -i). - ■ agg. (chim.) [di sostanza che distrugge i batteri, soprattutto quelli patogeni: agente b.] ≈ antibatterico. ■ s. m. (chim.) [sostanza battericida] [...] ≈ antibatterico ... Leggi Tutto

rodenticida

Sinonimi e Contrari (2003)

rodenticida [comp. di rodente, part. pres. di rodere, e -cida] (pl. m. -i). - ■ agg. (chim.) [che disinfesta contro i roditori: sostanza r.] ≈ ratticida, topicida. ■ s. m. (chim.) [sostanza rodenticida] [...] ≈ [→ RODENTICIDA agg.] ... Leggi Tutto

petrolio

Sinonimi e Contrari (2003)

petrolio /pe'trɔljo/ s. m. [dal fr. pétrole, lat. mediev. petroleum, cioè petrae oleum "olio di sasso"]. - (chim., geol.) [liquido di aspetto oleoso, di colore da giallastro a bruno-nero, che costituisce [...] una delle principali fonti di energia e di materie prime di importanza industriale e strategica] ≈ [come fonte di illuminazione o di riscaldamento] cherosene, [come merce di scambio, spec. nel ling. giorn.] ... Leggi Tutto

plastificante

Sinonimi e Contrari (2003)

plastificante [part. pres. di plastificare]. - ■ agg. [di sostanza che, incorporata in alcuni tipi di prodotti, li rende più morbidi o più elastici] ≈ plasticizzante. ■ s. m. [sostanza plastificante] ≈ [...] plasticizzante ... Leggi Tutto

polisaccaride

Sinonimi e Contrari (2003)

polisaccaride /polisa'k:aride/ s. m. [comp. di poli- e saccaride]. - (chim.) [composto naturale che libera per idrolisi, per ogni molecola, due o più molecole di monosaccaridi] ≈ polioside, poliosio. ↔ [...] monosaccaride, monosio ... Leggi Tutto

fissatore

Sinonimi e Contrari (2003)

fissatore /fis:a'tore/ [der. di fissare]. - ■ s. m. 1. (chim.) [sostanza che ha la proprietà di fissare] ≈ fissativo. 2. [cosmetico usato per tenere composta la capigliatura] ≈ [→ FISSATIVO s. m. (2)]. [...] ■ agg. [che serve a fissare: prodotto f.] ≈ fissativo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

verderame

Sinonimi e Contrari (2003)

verderame s. m. [comp. di verde e rame], invar. - 1. (chim.) [patina verde che si forma per ossidazione su oggetti di rame, ottone e sim.]. 2. (chim.) [soluzione di solfato di rame usata in agricoltura [...] come anticrittogamico: dare il v. alle viti] ≈ ramato, zolfo (ramato) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Io Dante a te che m'hai cosi chiamato
Io Dante a te che m'hai così chiamato Vincenzo Pernicone . Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Cio che m'incontra, ne la mente more
Ciò che m'incontra, ne la mente more Mario Pazzaglia . Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali