• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1841 risultati
Tutti i risultati [1841]
Religioni [74]
Medicina [64]
Industria [29]
Teatro [18]
Alimentazione [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Psicologia e psicanalisi [13]
Occultismo e metapsichica [12]
Tempo libero [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]

antifemminista

Sinonimi e Contrari (2003)

antifemminista [comp. di anti-¹ e femminista] (pl. m. -i). - ■ agg. [che si oppone al femminismo] ≈ maschilista. ↔ femminista. ■ s. m. e f. [chi è antifemminista] ≈ fallocrate, machista, maschilista. ‖ [...] sessista. ↔ femminista ... Leggi Tutto

molla

Sinonimi e Contrari (2003)

molla /'mɔl:a/ s. f. [der. di mollare]. - 1. a. (mecc.) [organo suscettibile di subire deformazioni elastiche: le m. del letto]. b. (fig.) [ciò che spinge ad agire: la m. del successo] ≈ (lett.) fomite, [...] impulso, incentivo, motivazione, pungolo, sollecitazione, spinta, sprone, stimolo. 2. [al plur., arnese formato da due bracci, accostabili elasticamente, con cui si attizza il fuoco, si prende la brace, ... Leggi Tutto

antischiavista

Sinonimi e Contrari (2003)

antischiavista [der. di antischiavismo] (pl. m. -i). - ■ agg. (soc.) [che è favorevole all'abolizione della schiavitù] ≈ ⇑ abolizionista. ↔ schiavista. ■ s. m. e f. (soc.) [chi è antischiavista] ≈ e ↔ [...] [→ ANTISCHIAVISTA agg.] ... Leggi Tutto

antropofago

Sinonimi e Contrari (2003)

antropofago /antro'pɔfago/ [dal lat. anthropophăgus, gr. anthrōpophágos "mangiatore di uomini"] (pl. m. -gi, pop. -ghi). - ■ agg. (etnol.) [che si ciba di carne umana] ≈ cannibale. ■ s. m. (f. -a) (etnol.) [...] [chi è antropofago] ≈ cannibale ... Leggi Tutto

anziano

Sinonimi e Contrari (2003)

anziano /an'tsjano/ [prob. dal fr. ancien, dal lat. ✻anteanus, ✻antianus, der. di antea "prima"]. - ■ agg. 1. [di età avanzata, spesso come sostituto eufem. di vecchio] ≈ attempato, senile, vecchio. ↑ [...] (spreg.) decrepito. ↔ giovane. 2. (amministr.) [che lavora da molto tempo in un ufficio, che ricopre da anni una carica e sim.] ≈ senior. ↔ giovane, junior, neoassunto, neofita, nuovo. ■ s. m. 1. (f. -a) [persona di età avanzata, spesso eufem. per ... Leggi Tutto

moneta

Sinonimi e Contrari (2003)

moneta /mo'neta/ s. f. [lat. monēta (come der. di monēre "avvertire"), attributo di Giunone che secondo gli antichi significherebbe "l'avvertitrice", per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei [...] sul Campidoglio]. - 1. [dischetto di metallo coniato al fine di favorire gli scambi: una m. d'oro; raccolta di monete] ≈ ‖ soldo. 2. (econ.) [l'insieme di tutto ciò che, in un dato Paese e in un dato periodo, è accettato come mezzo di pagamento ... Leggi Tutto

apolitico

Sinonimi e Contrari (2003)

apolitico /apo'litiko/ [der. di politico, col pref. a-²] (pl. m. -ci). - ■ agg. (polit.) [che è estraneo alla politica, o se ne disinteressa] ≈ ‖ qualunquista. ↔ impegnato, (non com.) organico (intellettuale [...] o. al partito di centro), politicizzato, politico. ■ s. m. (f. -a) (polit.) [chi è estraneo alla politica] ≈ ‖ qualunquista. ↔ impegnato, politico. ... Leggi Tutto

corista

Sinonimi e Contrari (2003)

corista s. m. e f. [der. di coro] (pl. m. -i). - 1. (mus.) [chi canta nei cori] ≈ cantore. 2. (mus.) [strumento che, percosso, dà un suono corrispondente al la della scala musicale] ≈ diapason. ... Leggi Tutto

monomaniaco

Sinonimi e Contrari (2003)

monomaniaco /monoma'niako/ [der. di monomania] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [relativo a monomania] ≈ monomaniacale. 2. (med.) [che è affetto da monomania] ≈ Ⓖ (fam.) fissato, monomane. ⇑ maniaco, paranoico, [...] psicotico. ■ s. m. (f. -a) (med.) [chi è affetto da monomania] ≈ [→ MONOMANIACO agg. (2)]. ... Leggi Tutto

monotonia

Sinonimi e Contrari (2003)

monotonia /monoto'nia/ s. f. [dal gr. monotonía "uniformità di tono; monotonia"]. - 1. [carattere di ciò che ha tono o cadenza uniforme: la m. di una cantilena] ≈ uniformità. ↔ varietà, vivacità. 2. (estens.) [...] [l'essere piatto, sempre noiosamente uguale e sim.: la m. della vita] ≈ piattezza, uniformità. ‖ grigiore, noia, (non com.) noiosità, (lett.) tedio, (lett.) uggia. ↔ multiformità, varietà. ‖ vivacità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 185
Enciclopedia
Cannizzaro, Stanislao
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sistemi dispersi Sergio Carrà I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali