• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1841 risultati
Tutti i risultati [1841]
Religioni [74]
Medicina [64]
Industria [29]
Teatro [18]
Alimentazione [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Psicologia e psicanalisi [13]
Occultismo e metapsichica [12]
Tempo libero [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]

montagna

Sinonimi e Contrari (2003)

montagna s. f. [lat. pop. ✻montania, agg. femm., der. di mons montis "monte"]. - 1. (geogr.) [rilievo di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare] ≈ (lett.) alpe, monte. ‖ altura, cima, colle, [...] montagne russe → □. 2. (fig., fam.) [quantità notevole di qualcosa: una m. di carte, di guai] ≈ (pop.) casino, caterva, (lett.) colluvie, divertimento costituita da una rotaia con considerevoli dislivelli che si percorre ad alta velocità su carelli] ... Leggi Tutto

montagnolo

Sinonimi e Contrari (2003)

montagnolo /monta'ɲɔlo/ [der. di montagna], non com. - ■ agg. [originario della montagna, che vive in montagna: origini m.] ≈ e ↔ [→ MONTANARO agg. (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona che è nata o vive in montagna] [...] ≈ e ↔ [→ MONTANARO s. m.]. ... Leggi Tutto

montanaro

Sinonimi e Contrari (2003)

montanaro [der. del lat. montanus "montano"; cfr. lat. mediev. montanarius, montenarius]. - ■ s. m. (f. -a) [persona che è nata o vive in montagna] ≈ (non com.) montagnolo, (tosc.) montanino. ↔ (non com.) [...] . ■ agg. 1. [originario della montagna, che vive in montagna: popolazioni m.] ≈ (non com.) montagnolo. ⇓ alpigiano, alpino con allusione a ruvidezza di temperamento e sim.: avere modi m.] ≈ aspro, campagnolo, contadino, rude. ↑ cafone, incivile, ... Leggi Tutto

montatura

Sinonimi e Contrari (2003)

montatura s. f. [der. di montare]. - 1. a. (non com.) [il mettere insieme pezzo per pezzo una struttura, un congegno e sim.: la m. di un orologio] ≈ assemblaggio, montaggio. ↔ smontaggio, (non com.) smontatura. [...] , legatura. c. (non com., abbigl.) [lembo di stoffa che nei vestiti di tipo maschile forma il risvolto dello scollo] ≈ gravità di un fatto, di una situazione e sim.: è solo una m.] ≈ bluff, esagerazione, gonfiatura. ‖ canard, messinscena. ... Leggi Tutto

morale

Sinonimi e Contrari (2003)

morale [dal lat. moralis, der. di mos moris "costume"]. - ■ agg. 1. [che concerne il comportamento dell'uomo nella scelta e attuazione responsabile del bene e del male: valori m.] ≈ etico. 2. a. [di persona, [...] , (lett.) probo, retto. ↔ amorale, corrotto, disonesto, immorale. 3. [che concerne l'animo, la vita psichica, ecc.: sofferenze m.] ≈ interiore. ‖ psicologico, spirituale. ↔ corporeo, fisico, materiale. ■ s. f. 1. [insieme di consuetudini e di norme ... Leggi Tutto

corsista

Sinonimi e Contrari (2003)

corsista s. m. e f. [der. di corso] (pl. m. -i). - (educ.) [persona che frequenta un corso di studio] ≈ allievo, alunno, discente, stagista. ‖ iscritto, partecipante. ... Leggi Tutto

morente

Sinonimi e Contrari (2003)

morente /mo'rɛnte/ [part. pres. di morire]. - ■ agg. 1. [che è in punto di morte: ha lo zio m.] ≈ agonizzante, boccheggiante, in fin di vita, moribondo, (lett.) morituro. ↔ vivente. ‖ nascente, nascituro. [...] 2. (fig.) [che è sul punto di tramontare: giorno m.] ≈ tramontante. ↔ nascente, sorgente. ■ s. m. e f. [persona morente] ≈ agonizzante, moribondo, (lett.) morituro. ↔ vivente. ‖ nascituro. ... Leggi Tutto

soverchiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

soverchiatore /soverkja'tore/ (o soperchiatore) [der. di soverchiare] ■ s. m. (f. -trice) [chi compie soperchierie] ≈ (spreg., pop.) nazista, prepotente, prevaricatore, sopraffattore, vessatore. ↑ oppressore. [...] ■ agg. [che compie soperchierie] ≈ [→ SOVERCHIATORE s. m.]. ... Leggi Tutto

mortale

Sinonimi e Contrari (2003)

mortale [dal lat. mortalis, der. di mors mortis "morte"]. - ■ agg. 1. a. [che è soggetto a morte: gli uomini sono m.] ≈ (lett.) perituro. ↔ eterno, immortale, (lett.) imperituro. b. (estens.) [che è proprio [...] film di una noia m.] ≈ atroce, insopportabile, intollerabile, (lett.) mortifero, spaventoso, terribile, tremendo. ↔ sopportabile, tollerabile. 3. (teol.) [di peccato che è causa di dannazione eterna] ≈ capitale. ↔ veniale. ■ s. m. e f. [essere umano ... Leggi Tutto

cosmonauta

Sinonimi e Contrari (2003)

cosmonauta /kozmo'nauta/ s. m. e f. [comp. di cosmo- e -nauta, sul modello di astronauta] (pl. m. -i). - (aeron.) [persona che naviga nello spazio] ≈ astronauta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 185
Enciclopedia
Cannizzaro, Stanislao
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sistemi dispersi Sergio Carrà I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali