• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1841 risultati
Tutti i risultati [1841]
Religioni [74]
Medicina [64]
Industria [29]
Teatro [18]
Alimentazione [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Psicologia e psicanalisi [13]
Occultismo e metapsichica [12]
Tempo libero [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]

stagista

Sinonimi e Contrari (2003)

stagista s. m. e f. [der. di stage] (pl. m. -i). - (educ.) [persona che partecipa come allievo a uno stage] ≈ corsista. ... Leggi Tutto

nonconformista

Sinonimi e Contrari (2003)

nonconformista (o non conformista) [grafia unita di non conformista, dall'ingl. nonconformist] (pl. m. -i). - ■ agg. [che pensa o agisce in modo non conforme ai principi, agli usi e ai comportamenti della [...] maggioranza] ≈ anticonformista. ‖ eccentrico, originale, stravagante. ↔ conformista. ■ s. m. e f. [persona non conformista] ≈ e ↔ [→ NONCONFORMISTA agg.]. ... Leggi Tutto

non violento

Sinonimi e Contrari (2003)

non violento /nonvjo'lɛnto/ locuz. usata come agg. e s. m. - ■ agg. [che si ispira alla non violenza o la sostiene: gruppo, comportamento non violento] ≈ ‖ pacifista. ↔ ‖ bellicista, guerrafondaio. ■ s. [...] m. (f. -a) [chi professa la non violenza] ≈ e ↔ [→ NON VIOLENTO agg.]. ... Leggi Tutto

statale

Sinonimi e Contrari (2003)

statale [der. di stato]. - ■ agg. [che appartiene allo stato o che riguarda lo stato: l'autorità s.; sovvenzioni, scuole s.] ≈ demaniale, nazionale, pubblico. ↔ privato. ■ s. m. e f. (prof.) [chi è impiegato [...] presso lo stato o un ente pubblico: la categoria degli s.] ≈ impiegato statale, ministeriale. ‖ parastatale. ■ s. f. [strada statale] ≈ ‖ arteria, via. ... Leggi Tutto

nostalgico

Sinonimi e Contrari (2003)

nostalgico /no'staldʒiko/ [der. di nostalgia] (pl. m. -ci). - ■ agg. [caratterizzato da nostalgia, che suscita nostalgia e sim.] ≈ ‖ elegiaco, malinconico, (lett.) mesto, triste. ■ s. m. (f. -a), iron. [...] (polit.) [chi rimpiange un regime politico del passato, spec. quello fascista, auspicandone il ritorno: un raduno di n.] ≈ ↓ conservatore, passatista, tradizionalista. ‖ codino, (lett.) malva, reazionario, ... Leggi Tutto

nottivago

Sinonimi e Contrari (2003)

nottivago /no't:ivago/ [dal lat. noctivăgus, comp. di nox noctis "notte" e vagus "vagante"] (pl. m. -ghi), lett. - ■ agg. [che vaga o è solito vagare di notte] ≈ [→ NOTTAMBULO agg.]. ■ s. m. (f. -a) [persona [...] nottivaga] ≈ [→ NOTTAMBULO agg.] ... Leggi Tutto

novizio

Sinonimi e Contrari (2003)

novizio /no'vitsjo/ [dal lat. novicius "novello, recente"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (eccles.) [chi si prepara a entrare in un ordine o in una congregazione religiosa e compie il prescritto periodo di noviziato] [...] di un mestiere o ha appena iniziato un'attività e manca perciò di pratica e di esperienza] ≈ e ↔ [→ NOVELLINO s. m.]. ■ agg. [che si è avviato da poco all'esercizio di un mestiere o ha appena iniziato un'attività, anche iron.] ≈ e ↔ [→ NOVELLINO ... Leggi Tutto

autolesionista

Sinonimi e Contrari (2003)

autolesionista /autolezjo'nista/ s. m. e f. [der. di autolesionismo] (pl. m. -i). - 1. (psicol.) [chi compie atti di autolesionismo] ≈ ‖ masochista. ↔ ‖ sadico. 2. (fig.) [chi assume comportamenti, prende [...] decisioni e sim. che lo danneggiano fortemente] ≈ masochista. ↔ sadico. ... Leggi Tutto

numida

Sinonimi e Contrari (2003)

numida /'numida/ [dal lat. Numĭda] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [appartenente all'antica popolazione dei Numidi, che abitavano la Numidia, regione dell'Africa nord-occidentale] ≈ numidico. ■ agg. [dei Numidi [...] o della Numidia] ≈ numidico ... Leggi Tutto

nuovo

Sinonimi e Contrari (2003)

nuovo /'nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus]. - ■ agg. 1. a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell'Aida] ≈ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ↔ [...] , novello. ↔ invecchiato, maturo, stagionato. ■ s. m., solo al sing. [ciò che è nuovo o è sentito come nuovo: essere amante, da un avvenimento straordinario, come al tempo della rivoluzione (F. De Roberto). In senso cronologico - In relazione a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 185
Enciclopedia
Cannizzaro, Stanislao
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sistemi dispersi Sergio Carrà I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali