• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1841 risultati
Tutti i risultati [1841]
Religioni [74]
Medicina [64]
Industria [29]
Teatro [18]
Alimentazione [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Psicologia e psicanalisi [13]
Occultismo e metapsichica [12]
Tempo libero [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]

stilista

Sinonimi e Contrari (2003)

stilista s. m. e f. [der. di stile; nei sign. 2, sul modello dell'ingl. stylist] (pl. m. -i). - 1. (crit., artist.)[chi cura in modo particolare, e talvolta eccessivo, lo stile, in letteratura, nelle arti [...] e sim.] ≈ formalista. 2. (prof., abbigl.) [creatore di moda che progetta e spesso impone lo stile di collezioni, capi, accessori e sim.: gli s. italiani; un noto s. milanese] ≈ couturier, creatore di moda, designer, modellista. ‖ sarto. ... Leggi Tutto

avvenirista

Sinonimi e Contrari (2003)

avvenirista s. m. e f. [der. di avvenirismo] (pl. m. -i). - [chi si entusiasma per tutto ciò che sembra passibile di affermazione nel futuro] ≈ (fam.) futurista. ↔ passatista, tradizionalista. ... Leggi Tutto

stinco

Sinonimi e Contrari (2003)

stinco s. m. [dal longob. ✻skinko] (pl. -chi). - [parte di gamba compresa fra il ginocchio e la caviglia: dare, tirare un calcio nello s., o negli stinchi, a qualcuno] ≈ Ⓣ (anat.) tibia. ● Espressioni: [...] fig., fam., stinco di santo [come s. m. e f., persona che si comporta in modo irreprensibile, per lo più in contesti neg. e in senso iron.: non è proprio uno s. di santo] ≈ onesto, virtuoso. ↔ poco di buono. ↑ avanzo di galera, pendaglio da forca, ... Leggi Tutto

rialzista

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzista /rial'tsista/ s. m. e f. [der. di rialzo] (pl. m. -i). - (finanz.) [operatore di borsa che gioca al rialzo] ≈ bull, toro. ↔ bear, orso, ribassista. ... Leggi Tutto

offendere

Sinonimi e Contrari (2003)

offendere /o'f:ɛndere/ [lat. offendĕre, propr. "urtare contro"] (io offèndo, ecc.; pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso). - ■ v. tr. 1. a. [recare danno a qualcosa] ≈ danneggiare, [...] , danneggiare, ferire: la prima metà delle notti leggeva e scriveva: questo m’indebolì di salute e mi offese il petto (A. Genovesi). Se il gli diceva una parola più di quelle che volesse ascoltare (F. Tozzi); non gli basta tormentarmi con delle ... Leggi Tutto

ribassista

Sinonimi e Contrari (2003)

ribassista s. m. e f. [der. di ribasso] (pl. m. -i). - (finanz.) [operatore di borsa che gioca al ribasso] ≈ bear, orso. ↔ bull, rialzista, toro. ... Leggi Tutto

ribellista

Sinonimi e Contrari (2003)

ribellista [der. di ribellismo] (pl. m. -i). - ■ agg. [che è seguace del ribellismo: frange, movimenti r.] ≈ ribellistico. ↑ rivoluzionario, sovversivo. ■ s. m. e f. [seguace del ribellismo] ≈ ↑ rivoluzionario, [...] sovversivo ... Leggi Tutto

off-shore

Sinonimi e Contrari (2003)

off-shore /ɑf 'ʃɔ:/, it. /ɔf'ʃɔr/ (o offshore) locuz. ingl. (propr. "fuori spiaggia", "al largo"), usata in ital. come agg. e s. m., invar. - ■ agg. 1. (sport.) [delle gare tra imbarcazioni d'altura a [...] di tutto ciò che a esse si riferisce: campionato o.] ≈ motonautico. 2. (industr.) [nell'industria petrolifera, detto della tecnica di perforazione per la ricerca e la coltivazione dei giacimenti marini di idrocarburi] ≈ sottomarino. ■ s. m. 1. (marin ... Leggi Tutto

strano

Sinonimi e Contrari (2003)

strano [lat. extraneus "esterno, estraneo"]. - ■ agg. 1. a. [fuori dalla norma, dalla consuetudine: un oggetto di forma s.; va sempre vestito in modo così s.!] ≈ bislacco, bizzarro, (ant.) diverso, rococò, [...] sente integrato in un luogo, che soffre di un senso di estraneità e sim.: Quasi romito, e s. Al mio loco natio, Passo del viver mio la primavera (G. Leopardi)] ≈ e ↔ [→ STRANIERO agg. (2)]. ■ s. m. 1. (f. -a) (non com.) [persona strana] ≈ eccentrico ... Leggi Tutto

oligarchico

Sinonimi e Contrari (2003)

oligarchico /oli'garkiko/ [dal gr. oligarkhikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che è proprio del regimo politico dell'oligarchia in cui il potere viene esercitato da pochi: governo, regime o.] ↔ ‖ democratico, [...] oclocratico. ■ s. m. (f. -a) [fautore, sostenitore del regime politico in cui il potere viene esercitato da pochi] ↔ ‖ democratico, oclocratico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 185
Enciclopedia
Cannizzaro, Stanislao
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sistemi dispersi Sergio Carrà I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali