• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1841 risultati
Tutti i risultati [1841]
Religioni [74]
Medicina [64]
Industria [29]
Teatro [18]
Alimentazione [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Psicologia e psicanalisi [13]
Occultismo e metapsichica [12]
Tempo libero [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]

oligofrenico

Sinonimi e Contrari (2003)

oligofrenico /oligo'frɛniko/ [der. di oligofrenia] (pl. m. -ci). - ■ agg. (med.) [che è oligofrenico] ≈ Ⓖ deficiente, frenastenico, ritardato. ‖ subnormale. ■ s. m. (f. -a) (med.) [soggetto oligofrenico] [...] ≈ [→ OLIGOFRENICO agg.] ... Leggi Tutto

oligopolista

Sinonimi e Contrari (2003)

oligopolista [der. di oligopolio] (pl. m. -i). - ■ agg. (econ.) [che presenta un basso numero di venditori] ≈ e ↔ [→ OLIGOPOLISTICO]. ■ s. m. e f. (econ.) [chi vende in regime di oligopolio] ≈ ↑ monopolista. [...] ↔ ‖ oligopsonista ... Leggi Tutto

oligopsonista

Sinonimi e Contrari (2003)

oligopsonista [der. di oligopsonio] (pl. m. -i). - ■ agg. (econ.) [che presenta un basso numero di compratori] ≈ e ↔ [→ OLIGOPSONISTICO]. ■ s. m. e f. (econ.) [chi compra in regime di oligopsonio] ↔ ↑ [...] monopolista. ‖ oligopolista ... Leggi Tutto

oltranzista

Sinonimi e Contrari (2003)

oltranzista /oltran'tsista/ [der. di oltranzismo] (pl. m. -i). - ■ agg. [che sposa posizioni estremiste: un atteggiamento o.] ≈ estremista, estremistico, massimalista, oltranzistico, radicale. ↓ intransigente. [...] ‖ esagerato. ↔ moderato. ■ s. m. e f. [persona oltranzista: le posizioni degli o.] ≈ estremista, massimalista, radicale. ↔ moderato. ... Leggi Tutto

omeopata

Sinonimi e Contrari (2003)

omeopata /ome'ɔpata/ s. m. e f. [tratto da omeopatia] (pl. m. -i). - (prof., med.) [medico che segue i principi dell'omeopatia] ≈ ⇑ medico. ↔ allopata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

strutturalista

Sinonimi e Contrari (2003)

strutturalista s. m. e f. [der. di strutturale] (pl. m. -i). - 1. (prof.) [chi si occupa dello studio, della progettazione e della realizzazione di strutture edilizie] ≈ strutturista. 2. (prof.) [tecnico, [...] per lo piùingegnere, che esegue i calcoli di stabilità di strutture in cemento armato, in acciaio e sim.] ≈ strutturista. ... Leggi Tutto

strutturista

Sinonimi e Contrari (2003)

strutturista s. m. e f. [der. di struttura] (pl. m. -i). - 1. (prof.) [chi si occupa dello studio, della progettazione e della realizzazione di strutture edilizie] ≈ strutturalista. 2. (prof.) [tecnico, [...] per lo più ingegnere, che esegue i calcoli di stabilità di strutture in cemento armato, in acciaio e sim.] ≈ strutturalista. ... Leggi Tutto

basilisco

Sinonimi e Contrari (2003)

basilisco /bazi'lisko/ [dal nome della Basilicata, incrociato scherz. con basilisco "rettile squamato"] (pl. m. -chi). - ■ agg. [che è proprio, caratteristico della Basilicata] ≈ (non com.) basilicatese, [...] lucano. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo della Basilicata] ≈ [→ BASILISCO agg.]. ... Leggi Tutto

subalterno

Sinonimi e Contrari (2003)

subalterno /subal'tɛrno/ [dal lat. tardo subalternus]. - ■ agg. [di persona, che è in rapporto gerarchico di dipendenza lavorativa da qualcuno] ≈ [→ SUBORDINATO agg. (2. b)]. ■ s. m. (f. -a) [persona subalterna] [...] ≈ e ↔ [→ SUBORDINATO s. m.]. ... Leggi Tutto

subentrante

Sinonimi e Contrari (2003)

subentrante [der. di subentrare]. - ■ agg. [che subentra a un altro in una carica, in un ufficio e sim., anche con la prep. a] ≈ e ↔ [→ SUCCESSORE agg.]. ■ s. m. e f. [chi subentra a un altro in una carica, [...] in un ufficio e sim., anche con la prep. a] ≈ e ↔ [→ SUCCESSORE s. m. (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 185
Enciclopedia
Cannizzaro, Stanislao
Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) assistente a Pisa di R. Piria, il...
Sistemi dispersi
Sistemi dispersi Sergio Carrà I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante nella descrizione di diversi fenomeni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali