L'amore profondo che prova per la sua professione è fortemente radicato, l'ha portata a compiere scelte importanti ed a raggiungere risultati eccezionali. Era questa la vita che sognava da bambino, come [...] vi è approdato?Non sono stato io a scegliere, m ...
Leggi Tutto
Sembra di poter dire che pannaggio è un errore o comunque un refuso in luogo della forma corretta appannaggio, antico francesismo (da apanage ‘assegnazione di pane’, a sua volta proveniente dal latino [...] pane(m) ‘pane’), penetrato in italiano nella seco ...
Leggi Tutto
È l’incubo dei nostri giorni. Ha sostituito un’altra parola che da anni ci tormentava, il PIL. Solo che, rispetto al PIL (con cui condivide l’arcana origine nella simbologia numerica della disciplina misterica [...] del presente, l’economia) lo spread ci m ...
Leggi Tutto
Con un annuncio che, credo, abbia sorpreso molti, lo scorso settembre, dal loro sito ufficiale, i REM hanno comunicato il loro scioglimento. Il gruppo non aveva proprio più niente da dire? Ci si era abituati [...] ai testi spesso incomprensibili, a q ...
Leggi Tutto
Prima questione: anche se in frazione decimale inferiore all’unità (0,90), gli euro sono conteggiati al plurale. Quindi, vada per a soli euro 0,90 o, anche meglio, a soli 0,90 euro, che suona un po’ meno [...] pubblicitario. In questa espressione, solo è ...
Leggi Tutto
In una pubblicità di tanti anni fa, un assorto Ernesto Calindri leggeva il giornale seduto ad un tavolino piazzato nel bel mezzo della strada tra un un flusso continuo di automobili http://www.youtube.com/watch?v=v_ouhqOVRVQ. [...] Sul tavolino, in bella m ...
Leggi Tutto
La crisi finanziaria che ha scosso l’Occidente a partire dal 2008 e la crisi ideologico-politica che ha sconvolto gli equilibri nel modo arabo hanno dato vita a fenomeni sociali rilevanti, dagli sviluppi [...] ancora per alcuni aspetti imprevedibili. Dai m ...
Leggi Tutto
Ormai è battaglia aperta tra i colossi del web 2.0 e le autorità (più quelle europee che quelle USA, a dire il vero) sul fronte della tutela della privacy. Google rischia sempre più di trovarsi su una [...] traiettoria di scontro con la UE. Il colosso di M ...
Leggi Tutto
Matteo RavasiSi tratta di due varianti equivalenti (sia se riferite all'aggettivo, sia se riferite al sostantivo), che riprendono il latino medievale obiectivu(m). Obbiettivo è attestato nell'italiano [...] scritto sin dalla metà del secolo XVI; obiettivo ...
Leggi Tutto
L’interpretazione è corretta. La parola, che ha corrispettivi in molte parlate dialettali qui e là per l’Italia (si va dal calabrese settentrionale osimare al lombardo usmà), è di diffusione regionale, [...] ma va detto che nella letteratura ha i suoi esti ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
che
ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.
MAGI
M.G. Chiappori
Sacerdoti persiani dediti al culto del fuoco e depositari dell'insegnamento di Zoroastro. Secondo Mt. 2, 1-12, i M. giunsero a Betlemme guidati da una stella per adorare Gesù Bambino.Nella tradizione letteraria come nell'iconografia...
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori e intermediari per effettuare transazioni...