• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5760 risultati
Tutti i risultati [5760]
Medicina [276]
Religioni [220]
Industria [204]
Alimentazione [97]
Farmacologia e terapia [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Tempo libero [54]
Chimica [52]
Arti visive [50]
Teatro [41]

misoneista

Sinonimi e Contrari (2003)

misoneista /mizone'ista/ [der. di misoneismo] (pl. m. -i), non com. - ■ s. m. e f. [chi è caratterizzato da misoneismo] ≈ (non com.) neofobico. ‖ conservatore, (iron.) nostalgico, passatista, retrogrado. [...] ↔ (non com.) filoneista. ‖ progressista. ■ agg. [che ha in odio ogni novità: atteggiamento m.] ≈ misoneistico. ... Leggi Tutto

mitezza

Sinonimi e Contrari (2003)

mitezza /mi'tets:a/ s. f. [der. di mite]. - 1. [qualità di chi o di ciò che è mite: m. d'animo; m. del clima] ≈ benevolenza, clemenza, dolcezza, indulgenza. ↔ inclemenza, intransigenza. 2. (non com.) [l'essere [...] sopportabile, di condizione, richiesta e sim.: m. dei prezzi] ≈ abbordabilità, accessibilità, modicità. ... Leggi Tutto

mnemonico

Sinonimi e Contrari (2003)

mnemonico /mne'mɔniko/ agg. [dal gr. mnēmonikós, der. di mnḗmōn -onos "memore"] (pl. m. -ci). - 1. [che concerne la memoria: sforzo m.; funzione m.] ≈ (non com.) memoriale, Ⓣ (med.) mnesico, Ⓣ (med.) mnestico. [...] 2. (estens.) [di studio e sim., fondato essenzialmente sulla memoria anziché sul raziocinio: ha una preparazione m.] ≈ a memoria, (spreg.) meccanico, (spreg.) pappagallesco. ‖ nozionistico. ↔ ‖ critico, ragionato. ... Leggi Tutto

moda

Sinonimi e Contrari (2003)

moda /'mɔda/ s. f. [dal fr. mode, lat. modus "modo, foggia"]. - 1. (soc.) a. [fenomeno sociale che consiste nell'affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, [...] , tendenza nel campo dell'abbigliamento, delle acconciature, degli ornamenti personali, del trucco, ecc.: lanciare una (nuova) m.; m. estiva, invernale] ≈ foggia, look, stile. ● Espressioni: alta moda → □; andare (o essere) di moda ≈ fare tendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

antalgico

Sinonimi e Contrari (2003)

antalgico /an'taldʒiko/ (o antialgico /anti'aldʒiko/) [comp. di anti-¹ e del gr. álgos "dolore"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [che sopprime o attutisce il dolore: medicamento a.] ≈ [→ ANTIDOLORIFICO [...] agg.]. ■ s. m. (farm.) [sostanza antidolorifica] ≈ [→ ANTIDOLORIFICO s. m.]. ... Leggi Tutto

modernità

Sinonimi e Contrari (2003)

modernità s. f. [der. di moderno]. - 1. [carattere di ciò che è o che si giudica moderno: m. di una costruzione] ↔ antichità, (lett.) vetustà. 2. [adesione allo spirito e al gusto contemporanei, detto [...] anche di uomini e opere del passato: m. di opinioni; la m. di Leopardi] ≈ attualità. ‖ novità. ↔ inattualità, (lett.) vetustà. 3. (estens.) [l'insieme dei fenomeni tipici del periodo moderno: i problemi della m.] ≈ e ↔ [→ MODERNO s. m. (2)]. ... Leggi Tutto

modesto

Sinonimi e Contrari (2003)

modesto /mo'dɛsto/ [dal lat. modestus, der. di modus "misura, limite"]. - ■ agg. 1. a. [di persona che non mette in mostra i propri meriti] ≈ riservato, semplice, umile. ↔ borioso, immodesto, presuntuoso, [...] spocchioso, superbo, vanaglorioso. b. [che ha e rivela pudore e riservatezza: ragazza schiva e m.] ≈ composto, (lett.) costumato sfacciato, sfrontato. 2. a. [privo di lusso: abitare un m. appartamento] ≈ dimesso, senza pretese, umile. ↑ misero, povero ... Leggi Tutto

anticonvenzionalista

Sinonimi e Contrari (2003)

anticonvenzionalista /antikonventsjona'lista/ [der. di anticonvenzionalismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è avverso a ogni forma di convenzionalismo] ≈ e ↔ [→ ANTICONFORMISTA s. m. e f.]. ■ agg. [di [...] persona o atteggiamento che sostiene l'anticonvenzionalismo] ≈ e ↔ [→ ANTICONFORMISTA agg.]. ... Leggi Tutto

antinevralgico

Sinonimi e Contrari (2003)

antinevralgico /antine'vraldʒiko/ [comp. di anti-¹ e nevralgia] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di farmaco che combatte i dolori, spec. quelli nevralgici] ≈ [→ ANTIDOLORIFICO agg.]. ■ s. m. (farm.) [farmaco [...] antinevralgico] ≈ [→ ANTIDOLORIFICO s. m.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mollezza

Sinonimi e Contrari (2003)

mollezza /mo'l:ets:a/ s. f. [lat. mollĭtia]. - 1. [qualità di ciò che è molle, consistenza molle] ≈ cedevolezza, (lett.) mollizia, morbidezza, tenerezza. ⇓ elasticità, flessibilità. ↔ durezza, rigidità, [...] , energia, fermezza, forza, risolutezza. 3. (fig.) a. [con riferimento a un comportamento e sim., l'essere molle e rilassato: m. dei costumi] ≈ rilassatezza. ↔ austerità, rigidità, rigore, severità. b. [al plur., abitudini di vita comode e per lo più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 576
Enciclopedia
Io Dante a te che m'hai cosi chiamato
Io Dante a te che m'hai così chiamato Vincenzo Pernicone . Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Cio che m'incontra, ne la mente more
Ciò che m'incontra, ne la mente more Mario Pazzaglia . Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali