• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [5760]
Chimica [52]
Medicina [276]
Religioni [220]
Industria [204]
Alimentazione [97]
Farmacologia e terapia [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Tempo libero [54]
Arti visive [50]
Teatro [41]

precipitato

Sinonimi e Contrari (2003)

precipitato s. m. [part. pass. di precipitare]. - (chim.) [sostanza insolubile che si separa da una soluzione] ≈ deposito, sedimento. ... Leggi Tutto

sequestrante

Sinonimi e Contrari (2003)

sequestrante [part. pres. di sequestrare]. - ■ s. m. e f. (giur.) [chi esegue un sequestro di beni] ≈ sequestratore. ■ agg. (chim.) [di composto che altera le proprietà chimiche delle sostanze con cui [...] si combina: agente s.] ≈ sottraente. ⇓ complessante ... Leggi Tutto

collante

Sinonimi e Contrari (2003)

collante [der. di colla]. - ■ agg. (chim.) [di sostanza che serve per incollare: materiale c.] ≈ adesivo. ↔ solvente. ■ s. m. (chim.) [sostanza collante: un c. efficace] ≈ e ↔ [→ COLLA¹]. ... Leggi Tutto

combustibile

Sinonimi e Contrari (2003)

combustibile /kombu'stibile/ [dal fr. combustible, der. del lat. combustus, part. pass. di comburĕre "bruciare"]. - ■ agg. (chim., fis.) [che può bruciare, atto alla combustione: materie c.] ≈ infiammabile. [...] ↔ incombustibile, ininfiammabile, refrattario. ■ s. m. (chim., fis.) [sostanza capace di fornire energia termica per combustione] ≈ carburante. ‖ comburente. ⇓ carbone, benzina, gasolio, cherosene. ... Leggi Tutto

sintetico

Sinonimi e Contrari (2003)

sintetico /sin'tɛtiko/ agg. [dal gr. synthetikós, der. di sýnthesis "sintesi"] (pl. m. -ci). - 1. a. [che procede per via di sintesi: esposizione s.; stile s.] ≈ breve, conciso, sommario, stringato, succinto. [...] ↑ laconico, scarno, sentenzioso, telegrafico. ↔ analitico, dettagliato, profuso. ↑ prolisso. b. (estens.) [portato alla sintesi: avere doti s.] ↔ analitico. 2. (ling.) [di lingua, linguaggio e sim., in ... Leggi Tutto

complesso²

Sinonimi e Contrari (2003)

complesso² s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti "stringere, abbracciare"; nel sign. 5 per calco del ted. Komplex]. - 1. a. [il tutto, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di [...] affini] ≈ gruppo. ‖ cartello, trust. 4. (chim.) [composto complesso] ≈ aggregato. 5. a. (psicanal.) [insieme di fattori psichici che determinano il disagio del paziente: c. edipico (o di Edipo)]. b. (estens., pop.) [idea fissa, preoccupazione ... Leggi Tutto

propellente

Sinonimi e Contrari (2003)

propellente /prope'l:ɛnte/ [dal lat. propellens -entis, part. pres. di propellĕre "spingere avanti"]. - ■ agg. [che spinge in avanti: forza p.] ≈ propulsivo, propulsorio. ■ s. m. (chim.) [nome generico [...] di ogni sostanza usata per dar propulsione a razzi, missili e sim.] ≈ ‖ carburante, combustibile ... Leggi Tutto

antiparassitario

Sinonimi e Contrari (2003)

antiparassitario /antiparas:i'tarjo/ [comp. di anti-¹ e parassita]. - ■ agg. (chim., agr.) [di trattamento o composto chimico, che si usa per combattere i parassiti delle piante] ≈ [→ ANTICRITTOGAMICO [...] agg.]. ■ s. m. (chim., agr.) [sostanza anticrittogamica] ≈ [→ ANTICRITTOGAMICO agg.]. ... Leggi Tutto

monosaccaride

Sinonimi e Contrari (2003)

monosaccaride /monosa'k:aride/ s. m. [comp. di mono- e saccaride]. - (chim.) [glicide che non può essere idrolizzato in composti più semplici] ≈ monosio. ⇓ fruttosio, glucosio. ... Leggi Tutto

granato

Sinonimi e Contrari (2003)

granato [dall'ant. granato "melagrana", per il colore del granato rosso simile a quello dei semi della melagrana]. - ■ agg. [rosso acceso: color g.] ≈ [→ GRANATA² agg. (1)]. ■ s. m. 1. (miner.) [pietra [...] preziosa di colore rosso fuoco, usata in gioielleria] ≈ granata, [di alluminio e magnesio] piropo. 2. (chim.) [nome di alcune sostanze organiche sintetiche che si utilizzano per tingere] ≈ ⇑ colorante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Io Dante a te che m'hai cosi chiamato
Io Dante a te che m'hai così chiamato Vincenzo Pernicone . Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Cio che m'incontra, ne la mente more
Ciò che m'incontra, ne la mente more Mario Pazzaglia . Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali