Attore e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Cambridge 1970). Il duttile talento e l’ispirazione classica della sua recitazione gli hanno aperto le porte del cinema hollywoodiano per lavorare [...] Hunting - Genio ribelle, 1997) di G. Van Sant, che, oltre a volerlo protagonista, gli ha fatto conquistare il premio The departed (The departed - Il bene e il male, 2006) di M. Scorsese, ha interpretato anche The brothers Grimm (I fratelli Grimm e l ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Palermo 1971). Ultimati gli studi all’Università di Roma “La Sapienza” (con una tesi su J. Demme), si è dedicato per qualche anno alla realizzazione [...] del 2004), Melissa P. (2005, tratto dall’omonimo libro di M. Panarello) e Io sono l’amore (2009, presentato alla Mostra di Venezia, il film Call me by your name (2017), che l'anno successivo ha ricevuto il BAFTA per il miglior adattamento con ...
Leggi Tutto
Attore teatrale, cinematografico e televisivo (n. Roma 1974). Nel 1991, conclusi i tre anni di formazione presso l’Acting Training School, ha debuttato sul palcoscenico con La nostra Città, opera tratta [...] lo spettacolo La notte poco prima della foresta di B.M. Koltès (La nuit juste avant les forêts). Sul piccolo come Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu (2007), Le cose che restano (2009), Non è mai troppo tardi (2014), È arrivata la felicità ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (n. Monghidoro, Bologna, 1944). Fin dai primi anni della sua precoce carriera (Andavo a cento all'ora è del 1962) mise a frutto efficacemente, oltre alle doti vocali, anche la propria [...] ferragosto, vincitrice del Cantagiro 1966; C'era un ragazzo che come me, 1966; Scende la pioggia, vincitrice di Canzonissima Superata una fase di crisi nel corso degli anni Settanta, M. tornò sulla cresta dell'onda all'inizio degli Ottanta con ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (Roma 1940 - ivi 2020). Dopo il debutto nel cabaret e un'iniziale attività nel teatro sperimentale, si è imposto nella commedia musicale Alleluja, brava gente (1971), confermando, [...] si citano quelle nelle pellicole Indovina chi viene a Natale? (2013) di F. Brizzi, Ma tu di che segno 6? (2014) di N. Parenti, Il premio (2017) di A. Gassmann, Pinocchio (2019) di M. Garrone e Io sono Babbo Natale (uscito post., 2021) di E. Falcone. ...
Leggi Tutto
Pittore (n. tra il 1360 e il 1370 - m. Mosca 1430). Monaco del monastero della Trinità fondato da Sergio di Radonež presso Mosca, fu forse allievo di Prochor da Gorodec, col quale collaborò, accanto a [...] ma rimane la grande iconostasi, trasferita nella nuova (1484). Nelle icone delle Festività, attribuite a R., emerge una personalità che si distacca da Teofane per un più misurato equilibrio compositivo, per una più chiara e luminosa gamma cromatica ...
Leggi Tutto
Affleck, Ben. – Nome d’arte dell’attore, produttore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense Benjiamin Geza Affleck-Boldt (n. Berkeley 1972). Dopo l’esordio nella miniserie della PBS, The [...] ruoli marginali, ha scritto e interpretato con l’amico e attore M. Damon Will hunting - Genio Ribelle (1997), premiato con del 2023 quelle in Air (Air - La storia del grande salto), che ha anche diretto, e in Hypnotic, e del 2025 quella in The ...
Leggi Tutto
Crescentini, Carolina. - Attrice italiana (n. Roma 1980). Si è formata al Centro Sperimentale di Cinematografia, per poi ottenere piccoli ruoli in teatro, al cinema e in televisione sino al 2007, quando [...] è stata protagonista della miniserie televisiva Lampedusa, per la regia di M. Pontecorvo, nel 2017 ha partecipato al docu-film Diva!, , 2021 e 2023 della fiction RAI Mare fuori e nel 2021 del film per la televisione La bambina che non voleva cantare. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] uccidere, thriller del 1996) e Amistad (drammatico del 1997), M. ha recitato in numerose commedie brillanti e molto apprezzate dal per interpretare il protagonista del film Dallas Buyers Club, che, contratto il virus dell'HIV, ha ingaggiato una ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (n. Savignano Irpino, Avellino, 1943). Stimato e rinomato autore, regista e attore di teatro, dal 1965 al 1974 si è dedicato ad attività di organizzazione e promozione culturale, [...] Moretti, i fratelli Taviani, D. Luchetti, G. Salvatores e M. Martone. Tra i film: Il portaborse (1991), Il ladro di ha partecipato tra l’altro a La Squadra e a Don Matteo che lo hanno reso popolare. Tra le ultime pellicole interpretate: Corpo celeste ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
che
ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.