Cantet, Laurent. – Regista e sceneggiatore cinematografico francese (Melle 1961 - Parigi 2024). Ha esordito come regista con il documentario Un été à Beyrouth (1990). Nel 1994 è stato assistente alla regia [...] di M. Ophüls per Veillées d’armes, incentrato sulla guerra nell’ex Jugoslavia. Vincitore del premio Jean Vigo 1995 con il cortometraggio Tous à la manif (1995), si è affermato con il film Risorse umane (1999), che ha vinto il premio César per la ...
Leggi Tutto
Attore e regista francese (n. Gennevilliers 1965). Ha esordito nella recitazione nel 1987 in Les keufs, ha poi partecipato ai film diretti da A. Téchiné J'embrasse pas (1992, Niente baci sulla bocca) e [...] tu vas mourir. Da allora l’attore ha interpretato sia film d’autore che commedie popolari, tra cui: Le Plus Beau Métier du monde (1996); L ). Z. ha anche diretto: Mauvaise Foi (2006), Omar m'a tuer (2011), Bodybuilder (2014), Chocolat (2016, Mister ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (Firenze 1927 - Roma 2003). Interprete di moderna tecnica e nervosa sensibilità, offrì le prove migliori con registi come G. Strehler (I giganti della montagna di L. Pirandello, 1966; [...] 1970), A. Trionfo (Elettra, 1974) e L. Ronconi, che la diresse spesso, esaltandone il distacco critico dai personaggi e la dizione ricordano Il dolore di M. Duras e La democrazia di A. Balzola nel 1999 e Io, Paola la commediante di M. Luzi nel 2000. ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese (n. Le Mans 1964). Ha esordito nell’eccessivo ed estetizzante 37°2 le matin (trad. it. Betty Blue, 1986), che le è valso un’immediata candidatura al premio César come miglior [...] stata scritturata da M. Bellocchio per La visione del sabba, quindi da J. Jarmush per la scena parigina di Night on Earth (Taxisti di notte, 1992), da C. Lelouche per La belle histoire (1992). Tuttavia è con la regista francese C. Denis che la D. ha ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Roma 1967). Dopo gli studi al centro sperimentale di cinematografia e l’esperienza di aiuto regista con P. Avati e M. Risi, ha realizzato i suoi primi lungometraggi [...] ha diretto The pursuit of happyness (2006) e Seven pounds (2008), cui hanno fatto seguito Playing for keeps (2012; Quello che so sull'amore, 2013), Fathers and daughters (2015), Summertime - L'estate addosso (2016), A casa tutti bene (2018), entrambi ...
Leggi Tutto
Regista italiano (n. Firenze 1950). Ha iniziato la carriera come aiuto-regista, instaurando tra le altre una collaborazione con P. Festa Campanile, che è durata fino al 1979; in quell’anno è uscito il [...] specializzato in cinepanettoni, in particolare con C. De Sica e M. Boldi, e in commedie caratterizzate da gag e da una 2011; Colpi di fulmine, 2012; Colpi di fortuna, 2013; Ma tu di che segno 6?, 2014; Vacanze ai Caraibi, 2015; Natale da chef, 2017; ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatrice e scrittrice francese (n. Bressuire 1948). Le sue opere, incentrate sulle tematiche della sessualità e della rivalità tra i sessi, rientrano nella tendenza denominata New French [...] ha pubblicato il suo primo romanzo, L’homme facile, che ha suscitato molto scandalo. Dopo una breve esperienza come attrice (La pelle, 1981), F. Fellini (E la nave va,1983) e M. Pialat (Police, 1985). Nel 1976 ha debuttato alla regia con Une vraie ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario creato dalla fantasia del romanziere e drammaturgo scozzese J.M. Barrie (1860-1937); bambino prodigioso, fa la sua prima apparizione in alcuni capitoli del romanzo The little white [...] crescita, Peter Pan, volato via dalla sua casa in tenerissima età senza poi potervi rientrare, vive con altri bambini nel Paese-che-non-c'è (Never Land), un'isola abitata da fate, pellirosse e dai feroci pirati di capitan Uncino (Hook).
Tra le ...
Leggi Tutto
Reynolds, Ryan. – Attore canadese (n. Vancouver 1976). Dopo una lunga gavetta fatta recitando in sceneggiati e serie televisive, e interpretando ruoli minori sul grande schermo, nel 2003 ha avuto il primo [...] impossibile), recitando accanto a M. Douglas e nel 2004 con Blade: Trinity, in cui ha rivelato una grande abilità nelle arte marziali. Infatti R. è un attore versatile che riesce a interpretare sia ruoli romantici, che film d’azione e thriller ...
Leggi Tutto
Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, New York, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] band sperimentali (tra cui i Gray, insieme con J. M. Basquiat), nonché pittore e scultore, nel 1979 ha recitato nel : ha diretto pellicole quali Buffalo ‘66 (1998, film autobiografico che ha riscosso il consenso di critica e pubblico) e ha recitato ...
Leggi Tutto
m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia con un’occlusione delle labbra (come p,...
che
ché cong. – È la cong. che, adoperata col senso di perché (interrogativo o causale), e scritta con l’accento perché pronunciata con tono vibrato: padre mio, ché non m’aiuti? (Dante); teneva le mani in tasca ché sentiva freddo.