vescicante (ant. vessicante) [der. del lat. tardo vesicare "formare delle bolle"]. - ■ agg. [che produce vesciche, cioè bolle sierose sulla cute] ≈ urticante, (non com.) vescicatorio. ■ s. m. 1. (farm.) [...] [preparazione, ormai disus., ad azione revulsiva molto energica, che, applicata sulla pelle, provoca la comparsa di bolle a contenuto sieroso] ≈ ‖ impiastro. 2. (anche f.) (fig., non com.) [persona noiosa e molesta] ≈ impiastro, importuno, (fam.) ...
Leggi Tutto
via² s. f. [lat. via, affine a vehĕre "trasportare"]. - 1. a. [striscia di terreno, più o meno larga e di varia estensione in lunghezza, attraverso la quale si svolgono il transito e la circolazione delle [...] ≈ escamotage, scappatoia, via di scampo; via libera [come s. m., permesso di agire: mi hanno dato v. libera] ≈ disco ., lett.) [tratto da percorrere per raggiungere una meta: Andiam, ché la v. lunga ne sospigne (Dante)] ≈ cammino, percorso, strada ...
Leggi Tutto
preparato [part. pass. di preparare]. - ■ agg. 1. [di cosa, che è stato disposto in precedenza: un tavolo p. per quattro] ≈ allestito, apparecchiato, approntato, predisposto, pronto. 2. [di persona, che [...] incapace, incompetente, inesperto, inetto. 3. [di persona, che è nelle condizioni, sia psicologiche sia fisiche, per affrontare trovai p. a tutto] ≈ pronto. ↔ impreparato. ■ s. m. (farm.) [prodotto o miscela di sostanze ad azione terapeutica: p. ...
Leggi Tutto
freno /'freno/ s. m. [lat. frenum, dal tema di frendĕre "digrignare i denti"]. - 1. (equit.) [parte dei finimenti che si mette in bocca al cavallo e a cui s'attaccano le redini per reggerlo e guidarlo] [...] ritegno. ▲ Locuz. prep.: senza freno ≈ a briglie sciolte, sfrenatamente. ↔ misuratamente, sobriamente. 4. (anat.) [plica mucosa o cutanea che congiunge due organi o due parti di uno stesso organo] ≈ Ⓖ (fam.) filetto, frenulo. □ tenere a freno [tenere ...
Leggi Tutto
preservativo /preserva'tivo/ [der. di preservare]. - ■ agg., non com. [di azione terapeutica e sim., che serve a preservare e a proteggere da possibili malattie: medicina, cura p.] ≈ preventivo, profilattico, [...] protettivo. ■ s. m. [dispositivo antifecondativo maschile, consistente in una sottile guaina di gomma che avvolge il pene nel coito] ≈ (fam.) cappuccio, condom, (gerg.) guanto, profilattico, (eufem.) protezione. ⇑ anticoncezionale, contraccettivo. ...
Leggi Tutto
collo¹ /'kɔl:o/ s. m. [lat. cŏllum]. - 1. (anat.) a. [la parte superiore del tronco su cui s'articola la testa nell'uomo e in altri vertebrati] ● Espressioni: allungare il collo 1. [con la prep. a, anche [...] c. della damigiana] ● Espressioni: fig., collo di bottiglia 1. [parte di una strada che si restringe, rallentando il traffico] ≈ restringimento, strettoia, strozzatura. 2. [condizione che rallenta un'attività: nella procedura c'è un c. di bottiglia ...
Leggi Tutto
processo /pro'tʃɛs:o/ s. m. [dal lat. processus -us "avanzamento, progresso", der. di procēdĕre "avanzare"]. - 1. a. (ant., lett.) [evoluzione di un'operazione, una situazione e sim.: il p. dei fatti] [...] si ascoltano gli imputati: il p. è rinviato] ≈ dibattimento, udienza. 4. (burocr.) [documento, compilato normalmente da un pubblico ufficiale, che ha lo scopo di attestare e ricordare fatti e dichiarazioni di varia natura, anche nella forma: p. di un ...
Leggi Tutto
prodotto /pro'dot:o/ s. m. [part. pass. di produrre]. - 1. a. [tutto ciò che viene dato dalla terra] ≈ frutto. b. (estens.) [ciò che costituisce il risultato di un'attività produttiva: p. industriale] [...] ≈ articolo, merce. ‖ produzione. ● Espressioni: prodotto di bellezza → □. 2. (fig.) [risultato dell'attività intellettuale: è un p. della sua fantasia] ≈ frutto, parto, (lett.) portato. ‖ elaborato. □ ...
Leggi Tutto
singhiozzo /sin'gjots:o/ s. m. [der. di singhiozzare]. - [fenomeno respiratorio che consiste in uno spasmo, a glottide chiusa, del diaframma e dei muscoli intercostali, accompagnato da un suono, e che [...] si manifesta in serie e a brevi intervalli: avere il s.] ≈ (lett.) singulto. ● Espressioni: scoppiare in singhiozzi ≈ [→ SINGHIOZZARE (2)]. ▲ Locuz. prep.: fig., a singhiozzo [con frequenti interruzioni: ...
Leggi Tutto
membrana s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum "membro"; propr. "pelle che copre le membra"]. - 1. (anat., biol.) [formazione avente la funzione di delimitare, rivestire e contenere parti di organi [...] e cavità: m. timpanica] ≈ pannicolo, Ⓖ pellicola, Ⓖ rivestimento, tegumento. ● Espressioni: membrana alare [plica cutanea che unisce, in alcuni mammiferi (come i pipistrelli), collo, zampe anteriori e zampe posteriori, e che li rende capaci di volare ...
Leggi Tutto
Io Dante a te che m'hai così chiamato
Vincenzo Pernicone
. Con questo sonetto (Rime XCIII) D. rispose per le rime al sonetto Dante Alleghier, d'ogni senno pregiato (v.), inviatogli da un anonimo rimatore, del quale è probabile che egli stesso...
Ciò che m'incontra, ne la mente more
Mario Pazzaglia
. Sonetto della Vita Nuova (XV 4-6), su schema ABAB, ABAB: CDE, CDE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina del 1527. Sviluppa con nuove argomentazioni...