Anatomia e medicina
Organo della respirazione. I p. sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, separati dal mediastino e in essi ha luogo l’ossigenazione del sangue.
Anatomia
I [...] dell’agente specifico ecc.). L’esame radiologico può essere un utile sussidio diagnostico. La terapia è chemioterapica e antibiotica. Tra le forme essudative, hanno particolare interesse le polmoniti da stafilococchi penicillino-resistenti. Questi ...
Leggi Tutto
INFLUENZA (fr. grippe)
Cesare FRUGONI
Nino BABONI
Grippe, febbre spagnola, febbre catarrale. Malattia infettiva ad agente sinora ignoto, che esiste allo stato endemico in tutte le parti del globo [...] L'influenza pettorale è meno contagiosa ma più grave della catarrale; oltre alla cura sintomatica, richiede quella chemioterapica (salvarsan, neosalvarsan, ecc.) e sieroterapica (siero antistreptococcico). La profilassi delle due forme d'influenza si ...
Leggi Tutto
polmonite
Processo a carattere infiammatorio del parenchima polmonare.
Classificazione
Da un punto di vista anatomoclinico si distinguono: processi che interessano prevalentemente gli alveoli, ossia [...] dell’agente specifico, ecc.). L’esame radiologico può essere un utile sussidio diagnostico. La terapia è chemioterapica e antibiotica.
Polmonite stafilococcica
Tra le forme essudative hanno particolare interesse le p. da stafilococchi penicillino ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (XX, p. 819)
Gabriele AMALFITANO
Giacomo SANTORI
1. Leishmaniosi viscerale. - Circa la distribuzione geografica della malattia rimangono confermate le già note zone di endemia. In Italia [...] italiano" cioè il trattamento locale mediante soluzioni di atebrin (Flarer) o di emetina ed altre sostanze ad azione chemioterapica di fronte alla leishmania (L. Tommasi), le quali, iniettate nello spessore del focolaio morboso, ne provocano dapprima ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] di catene laterali sul gruppo aminico o sul gruppo amidico, molto meno tossici e molto più attivi, la cui azione chemioterapica, di tipo batteriostatico, si esplicita su un largo spettro di germi (gram-positivi e gram-negativi). Un'altra potente arma ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] hanno modificato il cammino dell’umanità.
Sulfamidici e antibiotici rappresentano non solo il punto d’arrivo della concezione chemioterapica di Ehrlich e i primi veri farmaci messi alla prova dalla farmacologia sperimentale per studiare l’interazione ...
Leggi Tutto
Esantema
Mariapaola Lanti
Esantema (dal greco ἐξάνθημα, "efflorescenza", derivato da ἐξανθέω, "fiorire") è il nome di varie forme di eruzione cutanea che compaiono nel corso di talune malattie infettive, [...] per 2-3 giorni, poi comincia a impallidire mentre la febbre decresce e inizia la desquamazione. La terapia è chemioterapica e antibiotica. La denuncia è obbligatoria e l'isolamento deve essere mantenuto finché il processo di desquamazione cutanea non ...
Leggi Tutto
CONTARDI, Angelo
Gian Piero Marchese
Nacque a Codogno (Milano) il 26 luglio 1877 da Pompeo, notaio, e da Giulia Ferrari. Dall'età di sei anni abitò a Milano; nel 1901 conseguì presso l'università di [...] di ingegneria di Padova.
Nel 1917, durante la prima guerra mondiale, il C. iniziò a studiare gli arsenobenzeni, allora chemioterapici essenziali per curare numerose malattie. Scoperti da P. Ehrlich nel 1910, e cessatane, causa lo stato di guerra, l ...
Leggi Tutto
Gli studî sperimentali e le osservazioni cliniche di quest'ultimo decennio hanno portato a un ulteriore approfondimento della conoscenza sui varî problemi del diabete.
L'importanza dell'ipofisi nella patogenesi [...] BZ 55, che ha avuto largo impiego terapeutico. Successivamente, nel tentativo di ottenere composti privi di azione chemioterapica e anche meno tossici, vennero sintetizzati e impiegati altri derivati solfanilureici: N1- (4-metilbenzensolfonil) N2-n ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Daniel Bovet
Alberto Oliverio
Daniel Bovet, premio Nobel per la fisiologia o la medicina nel 1957, ha svolto ricerche in settori disparati: i suoi studi nel campo della chemioterapia e della farmacologia [...] sulfamidici Bovet e i suoi colleghi del Pasteur andarono tuttavia ben oltre il programma di ricerca di Ehrlich in chemioterapia, innovandolo in modo sostanziale. Ehrlich, che nel 1877 aveva messo a punto le prime tecniche di colorazione dei globuli ...
Leggi Tutto
chemioterapia
chemioterapìa (non com. chemoterapìa) s. f. [comp. di chem(i)o- e terapia]. – 1. Ramo delle scienze biomediche che mira a sintetizzare, sperimentare e impiegare in terapia farmaci dotati di tossicità selettiva per gli agenti...
chemioterapico
chemioteràpico (non com. chemoteràpico) agg. e s. m. [der. di chemioterapia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Della chemioterapia: farmaco, agente ch.; cure ch.; istituto ch., che fabbrica farmaci chemioterapici. 2. s. m. Ogni farmaco...