LUTERANESIMO (ted. Luthertum)
Alberto Pincherle
Questo nome designa e il corpo delle dottrine predicate da Lutero (v.) e la teologia dei suoi seguaci, alcuni dei quali su qualche punto si differenziarono [...] il genere umano. Nel 1577, a conclusione d'una serie di tentativi, la "Formula di concordia", redatta da Andreae, Chemnitz, Selnecker, Musculo, Kirner e Chytraeus, definiva che le opere sono necessarie perché doverose in quanto prescritte da Dio, ma ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] un loro particolare carattere edile architettonico. Il nuovo De Bijenkorf di Rotterdam, la caratteristica casa di vendite Schocken in Chemnitz, i nuovi magazzini Aux trois quartiers di Parigi sono anzi fra le più moderne espressioni architettoniche e ...
Leggi Tutto
GUANTI (dal franco wanta; fr. gant; sp. guante; ted. Handschuh; ingl. glove)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Eugenio CALLERI
Mariano BORGATTI
Una leggenda attribuisce l'invenzione dei guanti alle Grazie, [...] dei guanti di stoffa si trovano in Germania, che ne produce annualmente circa 7 milioni di dozzine di paia. Il centro è Chemnitz (Sassonia). Altre fabbriche esistono in Francia, a Parigi e Lione, e in Inghilterra. I guanti a maglia di lana hanno i ...
Leggi Tutto
MARCO, santo
Leone Tondelli
, La persona. - Gli Atti degli Apostoli narrano che Pietro, liberato miracolosamente dalla prigione in Gerusalemme, "andò alla casa di Maria, madre di Giovanni detto Marco, [...] The Gospel according to St Mark, 2ª ed., Londra 1908; J. Weiss, Das älteste Evangelium, Gottinga 1903; B. W. Bacon, The Gospel of St Mark, New Haven 1925; J. Jeremiasi, Das Ev. nach Markus, Chemnitz 1928. Vedi anche: gesù cristo; sinottici; vangeli. ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] protezione della residenza reale (Pfalz) alsaziana omonima. Allo stesso modo privilegiò importanti centri cittadini come Ulma, Gelnhausen, Chemnitz o Zwickau, anch'essi prossimi a residenze reali sveve.
L'intenso sforzo messo in atto dalla monarchia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] in particolare nelle miniere dell’Europa centrale e settentrionale e nelle scuole di mineralogia come quella, importantissima, di Chemnitz) per i loro mineralogisti, in modo che potessero osservare le tecniche estrattive e di lavorazione dei minerali ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI GERMANIA
EElda Morlicchio
Il periodo compreso tra il 1170 e il 1250 è indicato nella storia linguistica tedesca come '(alto) tedesco medio classico' o '(alto) tedesco medio cortese'. [...] , che rappresentano forme tedeschizzate di toponimi slavi formati con i suffissi -ica, -nica, ad esempio Cameniz (oggi Chemnitz) dall'antico sorabo Kamenica. Nelle regioni intorno all'Elba si registrano invece molti toponimi formati con l'aggettivo ...
Leggi Tutto
Tipologie dell’iperconsumo
Paolo Desideri
Il termine iperconsumo è un neologismo recentemente proposto dai media pubblicitari e dagli studi sociologici e filosofici; in entrambi gli ambiti sta a indicare [...] ferro e pietra che delimita l’area.
È inserito in un contesto storico anche il centro commerciale urbano Galeria Kaufhof a Chemnitz (Germania), progettato dallo studio Murphy/Jahn architects nel 1998 e realizzato nel 2001. L’edificio, che si trova al ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] linee aeree colleganti tutti i principali centri europei; per essa passano infatti le aviolinee per Parigi, Rotterdam, Chemnitz, Breslavia, Vienna e Monaco, che assicurano la coincidenza con le altre principali reti internazionali. La regolarità dei ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] , alcuni erano più ritenuti, come Zuinglio, che rigettava solo l'Apocalisse; altri più arditi, come Ecolampadio, Brenz, Chemnitz, che misero al bando tutti e sette i libri già discussi (deuterocanonici). I calvinisti invece non si dipartirono punto ...
Leggi Tutto
lockdown
s. m. inv. Isolamento, chiusura, blocco d’emergenza; usato anche come agg., separato e isolato dall’esterno al fine di essere protetto. ♦ Nell'area di Usti nad Labem Strasse – nella quale si trovano anche un centro per bambini e un...