TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] award, Architecture for China e Best mixed use architecture award for Asia Pacific; il West gate (2013) a Singapore e il Chengdu IFS (2014), in Cina, entrambi progettati con la consulenza dello studio inglese Benoy, che ha sede, oltre che a Londra ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Dalla fondazione dell'Impero ai Tang
Michael Loewe
Dalla fondazione dell'Impero ai Tang
A partire dal 221 a.C. (anno della fondazione del primo Impero) l'obiettivo [...] 'Impero. Se più regimi coesistevano con le loro corti in città come Jiankang (più tardi Nanchino) o Chengdu, erano necessari altrettanti centri di formazione e altrettante schiere di funzionari, cosicché uomini intellettualmente dotati si trovavano ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] Pechino e Shanghai si avvicinavano ai 20 milioni ciascuna, varie altre città, come Guangzhou, Shenzhen, Hong Kong, Hangzhou, Tianjin, Chengdu, Nanchino, superavano la soglia dei 10 milioni. Le città sono il luogo dove oggi la Cina vive due emergenze ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] cadavere di un uomo d’affari britannico, Neil Heywood. La sua morte rimane sottotraccia fino a febbraio 2012, quando a Chengdu – in uno sviluppo apparentemente slegato – si rifugia per una trentina d’ore nel consolato americano Wang Lijun, già capo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] 'fiere mediche' (yaoshi) che si svolgevano nelle città che ospitavano le sedi delle prefetture e dei distretti. A Chengdu, durante la primavera e l'autunno, si organizzavano fiere mediche in quattro diverse località, tre delle quali erano monasteri ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] le concezioni sul mondo dell'aldilà. Non mancano infatti rilievi in t., come quelli rinvenuti nei dintorni della città di Chengdu, sui quali sono raffigurate divinità quali Xi Wang Mu, la «Regina Madre dell'Occidente», seduta in trono e accompagnata ...
Leggi Tutto