L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] un uso responsabile e consapevole di queste tecnologie digitali. Inoltre, è urgente una regolamentazione che stabilisca limiti chiari; le regole oggi in vigore ‒ anche a livello di Unione Europea ‒ evidentemente non sono sufficienti.Non solo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi giorni della sua presidenza, Joe Biden ha presentato ambiziosi obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra, cercando di lasciare un’impronta duratura sulla politica climatica americana. [...] non agire, l’impegno degli americani per il pianeta non si spegnerà,” ha dichiarato Podesta. Uno dei segnali più chiari di questa strategia decentralizzata è il via libera alla California per applicare regole più severe sull'inquinamento dei veicoli ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] di lì a poco alla Sapienza con un professore importante: Cassano, il medico di Aldo Moro. I progetti personali sono già chiari, matrimonio e due figli arriveranno nei tre anni a venire; quelli professionali non ancora. Due anni prima era tra la ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] della semplice crassa ignoranza di cosa la Russia sia (stata) e stia diventando ‒; questo è quanto il saggio si propone di chiarire.Si tratta, lo si dovrebbe capire, di un compito improbo, non fosse altro in virtù del fatto che raccogliere i dati non ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] la sicurezza nazionale. Il trattato stabilì il principio del controllo esclusivo degli Stati sui rispettivi territori, definiti da confini chiari, sia geografici sia politici. Di conseguenza, ogni Stato è tenuto a riconoscere agli altri il diritto di ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] è stata estesa anche ad altri Paesi membri e non, invitando a contribuire con mezzi e uomini. Non sono ancora chiari i termini dell’operazione, se questa si limiterà a intercettare gli attacchi o se potrà condurre azioni preventive. Se ne ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] e dal Regno Unito, hanno rapidamente reagito lanciando la coalizione Guardiano della prosperità i cui intenti appaiono piuttosto chiari sin dal nome. A facilitare la rapidità della risposta ha contribuito, senza dubbio, la natura specifica degli ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] faire. Une chose, une seule. Marcher, marcher droit, comme tout le monde. Waberi ci racconta questa storia dai chiari riferimenti autobiografici con un tono delicato ma deciso; lo stile diaristico del racconto ci permette di riconoscere le sensazioni ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] di voti, il successo in 21 delle 24 province del Paese: una vittoria schiacciante, senza storia. Nei prossimi giorni saranno più chiari i flussi elettorali ma già oggi possiamo dire che Milei è riuscito a convogliare su di sé tutti i voti che al ...
Leggi Tutto
Mentre è in corso un massiccio attacco hacker di cui sono vittima numerosi Paesi europei e nordamericani e di cui rimangono ancora poco chiari i contorni, sullo sfondo prosegue la guerra tra Ucraina e [...] Russia. Allo stato attuale, le prospettive di un ...
Leggi Tutto
chiara
s. f. [dall’agg. chiaro]. – L’albume dell’uovo, spec. dell’uovo crudo (quando è cotto si dice piuttosto il bianco); fig., a proposito di un male grave: ci vuol altro che ch. d’uovo (cfr. chiarata).
chiarata
s. f. [der. di chiara «albume»]. – Chiara d’uovo sbattuta, usata in preparazioni culinarie; anche come rimedio empirico su ustioni e contusioni, o come maschera di bellezza, con funzione astringente e rassodante.
Comune della prov. di Brescia (38 km2 con 19.087 ab., stima 2020). Sede annuale della Rassegna della microeditoria, nel 2020 è stata la prima Capitale Italiana del Libro.
Letterato (Brescia 1712 - ivi 1785), gesuita. Scrisse una quarantina di romanzi, ai loro tempi fortunati, anche se spesso rimanipolazioni di romanzi stranieri; ma la sua rinomanza è dovuta alle tragedie e commedie, con e senza le maschere, in...