• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Lingua [3]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Sulle spalle di un gigante cieco

Atlante (2021)

Sulle spalle di un gigante cieco Quando tra i componimenti di Field Work (1979) il poeta Seamus Heaney interroga la Sibilla chiedendole che ne sarà di noi, del destino dell’uomo, del futuro dell’umanità, l’antica veggente gli risponde [...] con versi inaspettatamente chiari: «La mia gente ... Leggi Tutto

Calzoni grigio "chiari" o grigio "chiaro"? Si concorda al singolare o al plurale?

Atlante (2020)

Si concorda al singolare il colore basico grigio, quando seguito da altra determinazione (nome o aggettivo): calzoni grigio chiaro, calzini grigio topo. Se l’aggettivo entra in composizione con un altro [...] aggettivo in prima posizione, resta invariato: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Quesito: - Calzoni grigio chiaro; - calzoni grigi chiari; - calzoni grigio chiari. Delle tre, qual è la forma corretta? L'ist

Atlante (2020)

Abbiamo già risposto non troppo tempo fa a un quesito simile. Ci si permetta dunque di citare la risposta che demmo allora: «Si concorda al singolare il colore basico grigio, quando seguito da altra determinazione (nome o aggettivo): calzoni grigio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

“Potere e responsabilità”: leggendo Bruti Liberati dopo il caso CSM

Atlante (2019)

“Potere e responsabilità”: leggendo Bruti Liberati dopo il caso CSM ● Istituzioni Recensione a E. Bruti Liberati, “Magistratura e società nell’Italia repubblicana”, Laterza, Roma-Bari, 2018 Le cronache delle ultime settimane sono state occupate, tra le varie notizie, da [...] una nuova vicenda di rapporti poco chiari tra p ... Leggi Tutto

La fotografia è la letteratura di questo millennio

Atlante (2018)

La fotografia è la letteratura di questo millennio Intervista a Fabrizio FerriSe non avesse fatto il fotografo avrebbe fatto il musicista. Occhi chiari, capelli screziati che gli conferiscono un’aura di saggezza, stazza imponente e fiera da antico romano, [...] Fabrizio Ferri – maestro del ritratto e pion ... Leggi Tutto

La pastorale sociopolitica di Bergoglio

Atlante (2016)

La pastorale sociopolitica di Bergoglio Ormai lo abbiamo capito, papa Francesco non ha bisogno di esegeti. I suoi discorsi sono chiari e spesso duri e volutamente contundenti. Eppure, solo apparentemente possono sembrare discorsi «semplici». [...] Si prenda, per esempio, l’ultimo discorso ai mo ... Leggi Tutto

È online Atlante, il nuovo magazine Treccani

Atlante (2016)

È online Atlante, il nuovo magazine Treccani Nasce Atlante, il nuovo magazine online del portale del sapere, un luogo in cui i lettori di Treccani potranno trovare strumenti agili, chiari e attendibili per comprendere ciò che accade nel mondo globalizzato [...] in cui viviamo. Atlante offrirà mappe ... Leggi Tutto

Smartphone saturi a 10 anni dal lancio, scende anche Iphone

Atlante (2016)

Smartphone saturi a 10 anni dal lancio, scende anche Iphone A quasi dieci anni dal lancio dell’Iphone da parte di Steve Jobs, e a poche ore dalla presentazione del nuovo melafonino, il mercato degli smartphone dà chiari segnali di saturazione e si basa sempre di [...] più sulla sostituzione dei vecchi apparecchi p ... Leggi Tutto

L'Ajax di Michels, rivoluzione nel calcio

Atlante (2015)

L'Ajax di Michels, rivoluzione nel calcio Lo ritrovano in una scuola speciale, e “speciale” non era un aggettivo gratificante, ma complicato: radunava bambini sordi. A loro insegnava educazione fisica un uomo dagli occhi chiari, lo sguardo vitreo, [...] un corpo asciutto ma non atletico, certamen ... Leggi Tutto

Sulle tracce delle migrazioni americane

Atlante (2012)

Sulle tracce delle migrazioni americane L’attuale popolazione americana è forse uno dei più chiari esempi di come le successive ondate di migrazione che si sono susseguite nei secoli (e nei millenni) hanno dato origine a popoli e culture completamente [...] nuovi. Ma da dove sono arrivate quest ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
chiara
chiara s. f. [dall’agg. chiaro]. – L’albume dell’uovo, spec. dell’uovo crudo (quando è cotto si dice piuttosto il bianco); fig., a proposito di un male grave: ci vuol altro che ch. d’uovo (cfr. chiarata).
chiarata
chiarata s. f. [der. di chiara «albume»]. – Chiara d’uovo sbattuta, usata in preparazioni culinarie; anche come rimedio empirico su ustioni e contusioni, o come maschera di bellezza, con funzione astringente e rassodante.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Chiari
Comune della prov. di Brescia (38 km2 con 19.087 ab., stima 2020). Sede annuale della Rassegna della microeditoria, nel 2020 è stata la prima Capitale Italiana del Libro.
Chiari, Pietro
Letterato (Brescia 1712 - ivi 1785), gesuita. Scrisse una quarantina di romanzi, ai loro tempi fortunati, anche se spesso rimanipolazioni di romanzi stranieri; ma la sua rinomanza è dovuta alle tragedie e commedie, con e senza le maschere, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali