• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1191 risultati
Tutti i risultati [3932]
Biografie [1191]
Arti visive [577]
Economia [234]
Scienze demo-etno-antropologiche [242]
Archeologia [264]
Temi generali [228]
Storia [220]
Cinema [194]
Fisica [194]
Musica [175]

Heckman, James Joseph

Enciclopedia on line

Heckman, James Joseph Economista statunitense (n. Chicago 1944). Vincitore nel 2000 del premio Nobel per l'economia con D. L. McFadden, attraverso l'elaborazione di dati empirici e l'analisi statistica di campioni selettivi [...] , la durata della disoccupazione e la valutazione delle politiche del lavoro. Vita e pensiero Prof. presso le università di Chicago (dal 1977), Columbia (1984) Yale (1988-90) e Dublino (2006), si occupa nei suoi studi principalmente di microeconomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MERCATO DEL LAVORO – MICROECONOMIA – STATISTICA – DUBLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heckman, James Joseph (2)
Mostra Tutti

Pritzker, Jay Arthur

Enciclopedia on line

Imprenditore statunitense (Chicago 1922 - ivi 1999). Ha istituito, insieme con la moglie Cindy, il premio annuale di architettura denominato Pritzker Prize, gestito dalla fondazione Hyatt attualmente presieduta [...] dal figlio maggiore, T. J. Pritzker ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Yancey, Jimmy

Enciclopedia on line

Pianista jazz statunitense (Chicago 1894 - ivi 1951). Considerato fra i più importanti pianisti di boogie-woogie, si esibì spesso in coppia con la moglie, la cantante Estella Harris, detta Mama Yancey. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAZZ

Férmi, Enrico

Enciclopedia on line

Férmi, Enrico Fisico (Roma 1901 - Chicago 1954). Accostatosi allo studio della fisica fin dall'adolescenza, alla fine del liceo entrò alla Scuola normale superiore di Pisa. Durante il periodo universitario studiò in [...] sulla fisica delle particelle elementari (atomi mesici, reazioni ad alta energia, origine dei raggi cosmici). Intanto a Chicago procedeva la costruzione di un acceleratore capace di produrre mesoni: F. partecipò attivamente all'impresa e nel 1951 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – COSTANTE DI ACCOPPIAMENTO – FISICA DELLE PARTICELLE – MECCANICA STATISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Férmi, Enrico (7)
Mostra Tutti

Bacon, Ernst

Enciclopedia on line

Musicista statunitense (n. Chicago 1898 - m. 1990). Studiò in patria, in Germania e in Austria. Compositore, pianista, direttore d'orchestra, è autore di lavori teatrali (A tree on the plains, 1942; A [...] drumlin legend, 1949) e di musiche sinfoniche e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – AUSTRIA

Gressmann, Hugo

Enciclopedia on line

Biblista tedesco (Mölln 1877 - Chicago 1927), prof. (1907) nell'univ. di Berlino. Studiò l'Antico Testamento nel quadro delle diverse civiltà dell'Oriente antico (Altorientalische Texte und Bilder, 1909; [...] Der Ursprung der israelitisch-jüdischen Eschatologie, 1905; Die hellenistische Gestirnreligion, 1925) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – TEDESCO

Luckhardt, Arno Benedict

Enciclopedia on line

Medico statunitense (n. Chicago 1885 - m. 1957), autore di studî sulla fisiologia dello stomaco e del pancreas. Ha sostenuto e contribuito a diffondere l'uso dell'etilene in anestesia; ha collaborato all'interpretazione [...] del papiro di E. Smith ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANESTESIA – PANCREAS – ETILENE

Weissmüller, Johnny

Enciclopedia on line

Weissmüller, Johnny Nuotatore (Chicago 1904 - Acapulco 1984), tra i più famosi del mondo: fu il primo a scendere sotto il minuto nella gara dei 100 m stile libero. Abbandonato il nuoto, intraprese l'attività di attore cinematografico, [...] interpretando in numerosi film il ruolo di Tarzan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACAPULCO – CHICAGO – TARZAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weissmüller, Johnny (1)
Mostra Tutti

O'Day, Anita

Enciclopedia on line

O'Day, Anita Cantante statunitense (Chicago 1919 - Los Angeles 2006). Si impose nelle orchestre di G. Krupa (1941) e di S. Kenton (1944); messasi in proprio, colse i maggiori risultati artistici negli anni Cinquanta. [...] La naturalezza del canto e la sobria libertà improvvisatrice ne fecero una delle voci più significative del jazz bianco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CHICAGO – JAZZ

Poole, Ernest

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. Chicago 1880 - m. 1950), la cui opera è rappresentativa del liberalismo ottimistico tipico degli inizî del sec. 20º. Tra i suoi romanzi: The harbor (1915); Danger (1923); Great [...] winds (1933); One of us (1934); e tra le opere drammatiche: The village (1919), Silent storms (1927) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERALISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 120
Vocabolario
Booktoker
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
Privatocrazia
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali