• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
220 risultati
Tutti i risultati [3932]
Storia [220]
Biografie [1191]
Arti visive [577]
Economia [234]
Scienze demo-etno-antropologiche [242]
Archeologia [264]
Temi generali [228]
Cinema [194]
Fisica [194]
Musica [175]

Chicago

Dizionario di Storia (2010)

Chicago Città dell’Illinois. Attualmente terzo centro per popolazione degli Stati Uniti, andò sviluppandosi ai primi dell’Ottocento attorno al forte Dearborn, eretto nel 1803. Beneficiò della costruzione [...] di un canale dal fiume Illinois al lago Michigan (1848) e delle prime ferrovie (1852). Nella seconda metà del secolo la crescita demografica fu imponente: 29.963 ab. nel 1850; 1.698.575 ab. nel 1900, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LAGO MICHIGAN – AFROAMERICANI – STATI UNITI – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chicago (4)
Mostra Tutti

Landsberger, Benno

Enciclopedia on line

Assiriologo (Frýdek-Místek 1890 - Chicago 1968); prof. di assiriologia a Marburgo (1928) e poi a Lipsia (1929), si trasferì nel 1935 ad Ankara; dal 1948 ha insegnato all'univ. di Chicago. Tra le sue opere: [...] Fauna Mesopotamiens (1934), Materialien zum sumerischen Lexicon (I-VIII, 1937-60), Sama'l. Studien zur Entdeckung der Ruinenstätte Karatepe (1948). Ha diretto (1931-36) la Zeitschrift für Assyriologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSIRIOLOGIA – KARATEPE – MARBURGO – CHICAGO – LIPSIA

Shirer, William Lawrence

Enciclopedia on line

Shirer, William Lawrence Giornalista e storico (Chicago 1904 - Boston 1993). Fu redattore dell'edizione parigina dello Chicago Tribune (1925-26), poi (1926-33) corrispondente estero dello stesso giornale. Divenne quindi corrispondente [...] di guerra (1939-45) e commentatore per il Columbia broadcasting system (1945-47). Dai suoi soggiorni in Germania trasse una vivida ricostruzione degli eventi che precedettero e seguirono il conflitto mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA BROADCASTING SYSTEM – CHICAGO TRIBUNE – CHICAGO – BOSTON

Dillinger, John

Enciclopedia on line

Dillinger, John Gangster statunitense (Indianapolis 1902 - Chicago 1934). Per un banale furto trascorse cinque anni in riformatorio (1924-29), di dove, dopo due tentativi di evasione, fu trasferito in prigione. Liberato [...] sulla parola nel 1933, costituì una banda che nel giro di un anno rapinò circa 10 banche; arrestato, compì due spettacolari evasioni, finché cadde ucciso durante una sparatoria con la polizia federale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANAPOLIS – CHICAGO

Stettinius, Edward Riley iunior

Enciclopedia on line

Stettinius, Edward Riley iunior Uomo politico statunitense (Chicago 1900 - Rapidan, Virginia, 1949); divenne (1940) membro della commissione consultiva del Consiglio della difesa nazionale, ed esecutore (1941-43) della legge "affitti [...] e prestiti". Sottosegretario di stato (1943), poi segretario (1944-45), presiedette la conferenza di Dumbarton Oaks, e accompagnò il presidente Roosevelt a quella di Jalta. Diresse la delegazione statunitense ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – LEGGE "AFFITTI E PRESTITI – SAN FRANCISCO – CHICAGO – JALTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stettinius, Edward Riley iunior (1)
Mostra Tutti

McLaughlin, Andrew Cunningham

Enciclopedia on line

McLaughlin, Andrew Cunningham Storico statunitense (Beardstown, Illinois, 1861 - Chicago 1947), direttore dell'ufficio ricerche storiche della Carnegie Institution (1903-05); prof. di storia all'univ. di Chicago (1906-29). Ha pubblicato [...] numerose opere, soprattutto sulla costituzione americana (The Confederation and the Constitution, 1905; The Courts, the Constitution and Parties, 1912; Foundations of American constitutionalism, 1933; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE AMERICANA – ILLINOIS – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McLaughlin, Andrew Cunningham (1)
Mostra Tutti

Douglas, Stephen Arnold

Enciclopedia on line

Douglas, Stephen Arnold Uomo politico statunitense (Brandon, Vermont, 1813 - Chicago 1861). Avvocato, organizzatore e membro influente del partito democratico nell'Illinois. Eletto rappresentante al Congresso (1834) e poi senatore [...] (1847), partecipò attivamente alle discussioni circa l'estensione della schiavitù ai nuovi territorî (Kansas-Nebraska bill), formulando (1854) un'ambigua dottrina della "sovranità popolare" (la decisione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – ILLINOIS – VERMONT – CHICAGO

Dawes, Charles Gates

Enciclopedia on line

Dawes, Charles Gates Uomo politico e finanziere statunitense (Marietta, Ohio, 1865 - Chicago 1951). Fu dal 1897 al 1902 controllore della circolazione monetaria degli USA; nel 1902 passò all'organizzazione della Central trust [...] company dell'Illinois. Combattente nella prima guerra mondiale, fu promosso generale e divenne delegato americano alla commissione interalleata per i rifornimenti. Fu il primo direttore dell'ufficio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ILLINOIS – CHICAGO – LONDRA – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dawes, Charles Gates (3)
Mostra Tutti

Grunebaum, Gustav Edmund von

Enciclopedia on line

Islamista (Vienna 1909 - Los Angeles 1972), prof. all'univ. di Chicago (dal 1943), poi all'univ. di California (dal 1957). Seguace di I. Goldzher nello studio della civiltà arabo-islamica, ha cercato di [...] illuminarne i reciproci influssi con le culture cristiana, ebraica, greca, bizantina, iranica e indiana. Tra le opere: Die Wirklichkeitweite der früh arabischen Dichtung (1937), Medieval Islam. A study ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CALIFORNIA – CHICAGO – VIENNA – ISLAM

Grafton, Anthony

Dizionario di Storia (2010)

Grafton, Anthony Storico statunitense (n. New Haven 1950). Formatosi alla University of Chicago, è divenuto professore alla Princeton University dal 1975, dopo aver studiato a Londra con A. Momigliano. [...] Si è occupato di storia della cultura e storia della scienza, principalmente nell’Europa del Rinascimento, e della trasmissione del sapere. Tra le pubblicazioni: Forgers and critics: creativity and duplicity ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
Booktoker
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
Privatocrazia
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali